Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Asus Xonar U7 USB

  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...-usb_8444.html

    ASUS presenta la scheda audio amplificata Xonar U7: un dispositivo compatto e alimentato via USB, con audio surround a 7.1 canali in alta definizione a 192 kHz/24 bit per tutti i desktop o notebook

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Ma non potevano mettere la xonar essence st e il modulo H6 dentro sta scatola?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    ... forse si, avrebbero potuto. Ma poi il prezzo di listino di 99 Euro (e street-price ancora più basso) sarebbe cresciuto troppo.

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Lo avessero fatto ne avrebbero vendute uno sfracello

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Turin
    Messaggi
    56

    Di fatto è una xonar DX "esterna" con l'aggiunta di un discreto amplificatore cuffie...

    Ho avuto con soddisfazione la dx ed ho fatto qualche mese fa l'upgrade alla u7, dal lato disturbi è decisamente meglio isolata e permette (in stereo) di usare cavi di segnale "decenti" (uscita rca) senza ricorrere ai soliti adattatori mini-jack--->Rca.

    Drivers (su win8) sicuramente da migliorare.
    HTPC: Case Node605, AsRock 990Fx, Amd 8350, GTX 1060 6Gb, 16Gb DDR3, SSD 250GB, HDisk 4TB, LG BR-WR, Xonar STX II 7.1, Noctua fans, Xbox 360 Wireless controllers...OLED TV: 55" Philips 803


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •