|
|
Risultati da 1 a 15 di 103
Discussione: CES: contatto con il Panasonic ZT60
-
09-01-2013, 09:30 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...zt60_7520.html
Il primo contatto con il nuovo riferimento di Panasonic per la tecnologia al plasma è imbarazzante: il livello del nero ha raggiunto - e forse anche superato - quello del Kuro, con colori profondi ed elevata luminosità
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
09-01-2013, 09:48 #2
Bello! Vorrei vederlo al più presto.
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
09-01-2013, 09:49 #3
E l'effetto rainbow???
Da appassionato e sostenitore dei plasma ho dovuto mio malgrado virare su un LCD a LED (se pur ottimo) per il mio problema della percezione dell'effetto rainbow sul plasma (soprattutto Panasonic per l'appunto). Effetto che, ricordiamo a tutti, dipende da un tempo di latenza differente nello "spegnimento" dei 3 colori RGB e che si nota soprattutto o con i panning di soggetti chiari su fondo scuro o semplicemente ruotando velocemente gli occhi da una parta all'altra del pannello.
Detto ciò la domanda è: avete potuto apprezzare miglioramenti in tal senso?
Grazie e saluti
-
09-01-2013, 10:10 #4
Il rainbow è un effetto delle proiezioni monochip, forse stai parlando del green ghosting.
Ormai non sento più parlare di questo problema da 2/3 anni.DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
09-01-2013, 10:13 #5REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
09-01-2013, 10:43 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 288
A me interesserebbe un confronto fra questo e un lcd 4k.
Vorrei sapere , alla fine, quale dei due convenga prendere per avere una qualità di visione sensibilmente superiore rispetto a prima...
-
09-01-2013, 11:18 #7
-
09-01-2013, 11:31 #8
E si quest'anno Panasonic ha presentato dei bei prodotti!
Curiosissimo di vedere all'opera i nuovi PlasmaLa mia sala Cinema: Entra
-
09-01-2013, 11:42 #9
speriamo che anche il controllo qualità sia all'altezza...
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
09-01-2013, 11:43 #10
Premesso che lo ZT60 sarà il nuovo riferimento a livello di plasma (e non solo...)...gli aspetti secondo me da valutare sono altri (inizialmente mai menzionati, successivamente i più discussi e cruciali):
VB?
Uniformità del pannello?
Prove con varie slide colorate?
Bzzz?
Silenziosità di eventuali ventole?
Sistema antiriflesso?
Comportamento con le fonti più disparate, dall'SD al BD?
P.S. Da fotografo, posso dire che le due immagini della stessa ragazza, non sono minimanente attendibili...e non mi sto riferendo al mezzo utilizzato per fotografare o al fotografo stesso (che anzi ha fatto un buon lavoro)...sono 2 immagini tarate all'opposto (una differenza tale, così marcata da non poter essere imputata, se non in minima parte, alle differenze dei due display) Non è la stessa foto visualizzata su due tv diverse, sono praticamente 2 foto diverse visionate su 2 tv diverse...Ultima modifica di thesaggio; 09-01-2013 alle 11:57
TV: Samsung 3D Plasma PS64F8500 Panasonic OLED 4k HDR 65EZ950E Player Blu-Ray 3D: Philips BDP8000 Sintoamplificatore: Anthem MRX 510 Finale di potenza: Musical Fidelity M6 PRX Player CD/SACD DAC USB DSD Marantz SA8005 + Slim PC Shuttle DS57U Torri Frontali: Q Acoustics 2050i Centrale: Q Acoustics 2000i Surround: Q Acoustics 2020i Doppio Subwoofer: Jamo SUB660 + Jamo SUB660 + Dspeaker Anti-Mode 8033s II Cavi: WireWorld Luna 7
-
09-01-2013, 12:23 #11
Entro un pò "a bomba", scusate.
Picander credo che Martabio parli di una cosa lievemente diversa. Io non l'avevo mai notato durante le prove saltuarie, ora col plasma in casa costantemente davanti agli occhi ho capito di cosa parla.
Io riesco a visualizzarlo solo se mi ci metto di impegno, per cui non è un problema assolutamente, ma se sbatto gli occhi molto velocemente, o sposto molto molto rapidamente lo sguardo da dentro a fuori lo schermo, lo noto. Non è green gosthing, quello ce l'ho ben presente. Credo che per l'appunto la descrizione migliore sia un effetto raimbow molto molto blando.
Dal punto di vista tecnico in realtà non ho ancora capito se quello che in quella frazione di secondo viene impresso sulla retina e rielaborato poi dal cervello sia dato dal decadimento diverso dei fosfori o proprio dal subfield drive, quindi si riesca a "isolare" uno o qualcuno dei lampeggi del plasma.
Però insomma non credo Martabio abbia le traveggole e non stento a credere che nel caso uno sia così "sfigato" (Martabio perdonami, in senso buono ovviamente) da essere ipersensibile, possa dare fastidio.
Onestamente, credo che solo gli ultimi due punti possano dare esiti attendibili se testati sul campo.
Voglio dire che, venendo ai tuoi timori, se anche l'esemplare sotto gli occhi di Emidio non avesse VB, fosse perfettamente uniforme, non buzzasse e fosse assolutamente silenzioso, questo non ci metterebbe l'anima in pace per quanto riguarda tutti gli altri.
Se invece il filtro sembrasse comportarsi bene o meglio del solito e la resa con fonti SD (in BD non ci sono assolutamente dubbi già con la serie 50) fosse elevata, questo sarebbe lecito attenderselo su tutti i TV commercializzati.
E' un pò il discorso del test di maternità in stick direi: se è SI (filtro, resa SD) è SI, se è NO (NO buzz, NO VB, NO rumore dalle ventole) potrebbe comunque essere SIUltima modifica di ABAP; 09-01-2013 alle 12:34
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
09-01-2013, 12:23 #12
ummmmm, arrivo a maggio (quindi anche in Italia? da qualche parte avevo letto che ci fossero dei dubbi), magari anche nel formato 55", costo 30% in più rispetto al vt60 (che si può supporre uguale o leggermente minore rispetto al vt50)... al di là delle molteplici "supposte", mi sa che a settembre... TV nuova
"Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)
-
09-01-2013, 12:59 #13La mia sala Cinema: Entra
-
09-01-2013, 13:12 #14
Signori e signore...
....ecco a voi l'Epigono della tecnologia Plasma...
Un unico rammarico: peccato che non l'abbian pensato di farlo 4k. Fosse stato 4k sarebbe stato il Nirvana assoluto.
Così come è, seppure grandioso, ho i miei dubbi che a tecnologie sviluppate (un paio di stagioni o giù di lì), un Tv 4k nativo UHD possa trovare filo da torcere con questo seppur eccellente semplice FHD
Fosse stato 4k, avrei speso anche 5k euri !
Ma se dicono che la ricerca sui plasma è finita, amen
Lo terrò cmq d'occhio, anche se facendo due conti il 60" meno di 3500 non lo troveremo se non fra un anno abbondante...se mai...
Azzardo:
60" : 4000 euro
65" : 4500 euro.
Se lo mettono di più, la Panasonic non ne venderà uno.
walk on
sasadf
-
09-01-2013, 13:16 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524