• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

B&W CM10: prima immagine dei diffusori

Stavo per comprare le CM9 .... ora devo attendere per capirne di più ...
Seguirò con estrema attenzione la discussione ed un grazie alla redazione che ci aggiorna sempre con tempismo.
 
...da sempre innamorato della linea delle CM9, rimango stupendamente sorpreso di apprendere dell'introduzione delle CM10.
 
molto bene, speriamo sia in linea con i soliti differenziali di prezzo cm8-cm9-cm10...
resto convinto che le cm7 siano ancora le più riuscite esteticamente, oltre che clamorosamente convenienti nel rapporto qualità/prezzo. Una linea che ha fatto innamorare tutti e fatto felici appassionati di musica e cinema.

Peccato che ormai sia prodotto tutto in Cina...
 
da possessore di CM5 invito chiunque stia per acquistare dei diffusori ad ascoltare sempre e comunque delle B&W.
la serie CM ha raggiunto quell'equilibrio che le vecchie serie 6 non avevano; sono bellissime e non costano uno sproposito.
condivido con l'altro forumer che le CM7 siano più azzeccate delle CM9 (dai miei ascolti bassi un pò troppo presenti in ambito prettamente musicale..se vogliamo stesso difetto delle 683 che però sono espressamente dedicate all'home theatre).
Benvenute CM10.
 
Stupende CM 10

Bellissime esteticamente e sicuro suonano alla grande come sempre le B&W. Io ho le CM8 e ne sono contentissimo.
 
Ho trovato questa immagine !! è un'altro fotomontaggio ma forse sarà così quella vera!
BetW_CM10_montage.jpg
 
Ultima modifica:
Belle...stavo pensando di sostituire le mie B&W serie CX con la serie CM9, a questo punto attenderò l'uscita della serie CM10...da una prima occhiata sono molto belle..!
 
Ho letto in rete un prezzo stimato di listino sui 3600 €.
però quanto ci fanno pagare un woofer in più :D
Mi chiedo quanto saranno dure da pilotare,più delle CM 9 immagino!!!
 
Ultima modifica:
Ho letto in rete un prezzo stimato di listino sui 3600 €.
però quanto ci fanno pagare un woofer in più :D
Mi chiedo quanto saranno dure da pilotare,più delle CM 9 immagino!!!

Io spero che la difficoltà sia più o meno analoga .... perchè dovò per forza usare il mio fido PMA-A100.
 
Ultima modifica:
Due woofer da 20 cm al posto di tre da 16, questo avrebbe prefigurato un vero salto qualitativo nella gamma bassa, almeno in linea teorica. Anche esteticamente il 20 cm consentirebbe di non allargare troppo il frontale, mantenendo la bella linea delle CM.
E poiché sognare non costa nulla, rispetto alle CM9 le vorrei un po' più ricche di armoniche nelle medie, voci maschili e femminili, ora un po' asciutte IMHO. ...ma se il midrange resta lo stesso, temo cambierà poco.
Ciao!
 
Forse perché piccoli sono più veloci? Sull'ultima declinazione della serie 800 (la diamond) è stato soppresso il modello 801 con wooferone, presente fino alla precedente serie D, mentre sono rimaste la flagship 800 e la successiva 802 con woofer accoppiati.
 
Oh, questo è sicuramente quello che sostengono loro!
Diciamo subito quello che non si ripete mai abbastanza: se un progetto è buono lo è a prescindere dal numero di vie e dai componenti utilizzati.
Detto questo, la soluzione di più wooferini in parallelo non mi ha mai convinto a pieno, soprattutto dopo aver abbandonato, a favore delle CM9, un sistema a due vie con woofer da 25 cm. Certo con le CM9 ho guadagnato in punch (velocità, appunto) e linearità complessiva. Ma la profondità e la fisicità del 25 cm sono solo un ricordo.
Probabilmente quando avremo ascoltato le CM10 potremo dire che i progettisti B&W avranno avuto ragione. Questo è il mio augurio, davvero :)
 
certo che il mondoèbello perchè è vario. Tutti (anche i fan-boy B&W come me) criticano l'esuberanza dei loro tweeter e tu ti preoccupi. Di che parli?!! Mah?
 
Ultima modifica:
spero che dietro ci sia stato uno studio adeguato, e non solo una mera questione di 'sposto il tw sopra, rialzo gli altoparlanti e ci infilo il 3o wf'!
la soluzione dei 3 wf non mi farebbe comunque gridare al miracolo. i bassi potevano già esserci, ma è la discesa quella che farebbe la reale differenza...
 
luca156a.r,
Ti ho già spiegato in altra discussione che non ho mai sentito le CM9 !!
Quindi non ho riferimento su queste esuberanze !!!
 
Top