Ale55andr0
New member
Forse perché piccoli sono più veloci?
:asd:
questa è una credenza fasulla tanto quanto tecnicamente astratta. Ad ogni modo sull'articolazione e la "velocità" del basso influiscono nmila fattori, sia per quanto concerne i parametri dell'altoparlante (massa, cedevolezza, fattore motore, rigidità del cono ed altre belle cosucce, il diametro nominale da solo indica nulla) sia per quel che concerne il progetto che gli si costruisce attorno. Comunque anche ragionando "per luoghi comuni", fossero un problema, le 802 e le 800 non impiegherebbero woofer rispettivamente da 20 e 25cm... La moda (odiosa) delle snellissime torri "multiwoofer(ini)ate" è nata per questioni di design e impatto visivo, punto. Tecnicamente puoi impiegare tutta la tecnologia del mondo, ma un (pur ottimo) woofer da 15cm distorce, e molto già a 50hz. Il motivo per cui B&W non ha pensato, o meglio si è guardata bene dall'impiego, di un doppio 8 pollici è che mooolto probabilmente sottrarrebbero quote di mercato alle più impegnative 802 portando a più miti consigli chi si "accontenta". (il che verosimilmente non sarebbe comunque un male perchè le CM10 ipotetiche venderebbero un botto e B&W si rifarebbe sul numero di unità vendute)
Quanto alla unità da 15 pollici che equipaggiava le 801 non entro nei meriti delle scelte B&W, ma ti garantisco che un 38cm professionale adeguatamente pilotato non teme NESSUNO ne' per "velocità" ne' per definizione del basso.
Ultima modifica: