Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...arzo_7599.html

    La multinazionale nipponica aveva già interrotto la distribuzione dei lettori MiniDisc in gran parte del mondo, ma aveva ancora mantenuto una linea produttiva per il mercato interno nipponico e il mercato professionale. La produzione è stata ora definitivamente stoppata e gli ultimi player MiniDisc saranno distribuiti fino a marzo

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Ah, perché esisteva ancora il Minidisc?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    8

    MiniDisc

    Beh, allora non ci rimane che la DCC della Philips :-))

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    Con l'avvento dei cd rewritable a costi bassissimi e soprattutto del mp3 il minidisc ha perso qualsiasi ragione d'esistere e qualsiasi attrattiva per il consumatore

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    è forse l'unico formato di archiviazione che non ho mai toccato con mano decretandolo eufemisticamente "poco utile". se non ricordo male le caratteristiche tecniche erano comparabili a quelle delle musicassette se non inferiori, pertanto l'unico giovamento che si poteva ottenere era quello del formato ridotto e della lettura casuale e non sequenziale.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    c'è l'avevo un mimidisc sony ma parliamo di fine anni 90 inizi 2000...era utile perchè su ci mettevo tutte le canzoni che volevo prese dai vari cd...un antenato del lettore mp3...non sapevo che esistessero ancora.
    < - Free Bird - >

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    MARTINSICURO (TE)
    Messaggi
    208
    Sono dispiaciuto...capisco l'evolversi delle tecnologie....ma dispiace !!!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612

    Anche io ne sono un po dispiaciuto ; lo posseggo , anche se non più usato da anni , chiuso nella sua scatola ,
    in qualche posto in soffitta insieme ad un DAT della stessa Sony ...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •