Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...sony_7557.html

    Contrariamente a quanto molti di noi avevamo frettolosamente supposto, i prototipi di display OLED da 56 pollici Ultra HD presentati al CES 2013 di Las Vegas sia da Sony che da Panasonic, non sono frutto di una collaborazione tra le due multinazionali nipponiche, bensì di una joint-venture tra la taiwanese AU Optronics e Sony

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800

    Finalmente!


    Fantastico! OLED, 4K, 56" é esattamente sulla carta il televisore perfetto per me. Certo fra qualche anno quando i prezzi saranno ragionevoli, ma come tutte le nuove tecnologie all'inizio hanno dei costi proibitivi e poi con gli anni diventano prodotti consumer o quasi. Mi ricordo ancora il primo plasma che ho visto allo Smau. Era un 40" (mi pare) e costava 40 milioni di vecchie lire... Ero rimasto, come tutti, basito dalla sottigliezza... E dal prezzo...
    Ora a casa ho un 55" pollici che sarà 5 o 6 volte più sottile e l'ho pagato 1.600 euro online.. (Tra l'altro con un pannello AUO..
    Complimenti a Sony e ad AUO, e specialmente alla prima che sembra stia percorrendo la giusta strada, alla ricerca della qualità e del l'innovazione, dopo aver rischiato grosso (ed ancora non ne è uscita) cercando di andare dietro alle coreano Samsung ed Lg che sono imbattibili sul fronte dei prezzi, riuscendo, in parte grazie alla manodopera dai costi irrisori, a invadere il mercato con dei prodotti che per gli altri produttori sono sottocosto.
    In questo senso sono contento di avere a casa un bel Toshiba e di essere passato prima da un Sony e poi da un Philips.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •