Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...ropa_7546.html

    Lo scorso 8 gennaio, Eutelsat Communications ha avviato in Europa il primo canale satellitare dedicato alla trasmissione di contenuti a risoluzione nativa Ultra HD. Contenuti a 50 fps 3840 x 2160 punti, codificati al momento in Mpeg 4 con un bit-rate di 40 Mbit/s

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    372
    Ottima notizia, se oltre le aziende produttrici di tv, ci iniziano a credere i broacaster, il futuro si può dire iniziato

    Anche in Italia le maggiori emittenti trasmetteranno tra 3 o 4 anni in 4K; è stato peraltro previsto che gli asini voleranno e nel Campo dei Miracoli il rendimento lordo salirà al 8,75% annuo, sparirà il doping dallo sport e l'onestà governerà il mondo.

    Domanda da un 1.000.000 di dollari... una delle affermazioni sopra elencate è palesemente falsa, sapreste dire quale?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029
    Una volta definito lo standard di trasmissione ( HEVC .H265 ) contenuti e canali cominceranno a fioccare , si abbasseranno i prezzi dei tv 4k e saremo tutti soddisfatti .

    In attesa anche di un supporto definitivo per film 4K ( che credo siano i BD 4 strati da 128 gb ) .
    Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    231
    Ma non era meglio cominciare in Italia da un decente 1080p?
    VPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
    Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.303
    Ciao,provato a sintonizzare su eutelsat 10A (10 est freq.11304GHZ H s/r 27500 h264 8psk)con clarke tech 6600 trova 4 canali denominati top left,top right,bot left,bot right,sono le 4 parti dell'immagine a 1080 ognuna immagino per questioni di banda,ahime' con il mio ricevitore la visione è scattosa delle splendide auto.
    Ultima modifica di oceano60; 15-01-2013 alle 18:46

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    prov. CR
    Messaggi
    137
    Probabilmente occorre un ricevitore in grado di decriptare tale segnale
    Magari lo si trova nel sito dell'emittente.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Turin
    Messaggi
    59

    Test in UHD


    @giordy60

    1) Per visualizzare ad oggi questi filmati di test (ovviamente pur se in modo separato, un quarto di immagine alla volta...) non credo sia necessario un decoder particolare.
    Credo infatti sia sufficiente un decoder in grado di decodificare un segnale trasmesso in HD con codifica AVC (per maggiori dettagli vedi il seguito del post).
    Attualmente vengono trasmessi 4 canali separati tutti e 4 in chiaro FTA (Free To Air...)
    vedi il link di King Of Sat: http://it.kingofsat.net/pos-10E.php
    Ho fatto anche io qualche prova e pur se con qualche scatto si vede..
    Certo che se vuoi vedere tutta l'immagine intera...le cose si complicano...
    Di sicuro poi quando passeranno alla codifica H265 gli attuali decoder non saranno in grado di decodificare nulla..ho l'impressione che non sia sufficiente un semplice aggiornamento del firmware..

    2) Per quanto riguarda Eutelsat in realtà non è una emittente come Sky o Mediaset ma credo invece sia un operatore satellitare leader a livello europeo vedi il link:


    @oceano60:

    Ho fatto anche io qualche prova prima sintonizzando e poi registrando uno dei 4 flussi trasmessi..
    Ho utilizzato un Decoder VU+ Uno connesso ad una parabola da 120 cm motorizzata con uno Jager da 12pollici.
    Il segnale è di buona qualità qui nel Nord Ovest dell'Italia, ma...come è capitato anche a te l'immagine non scorre fluida ma si vedono purtroppo una serie di scatti che danno un poco fastidio..
    Ho quindi provato a registrare in locale un minuto di trasmissione (il file è circa 78,1 Mb) .
    Ho trasferito il file sul disco rigido del mio portatile ormai un poco vecchiotto, come il proprietario...
    (Lenovo T410i con una scheda grafica NVIDIA 3100M e con un Hard Disk SSD della OCZ Vertex 2 da 120 Gb).
    Usando VLC la visualizzazione è stata buona senza scatti e con un impegno della CPU contenuto al di sotto
    del 50%..
    Deduco che forse la difficoltà che incontra il VU+ sia forse legata al fatto che tale flusso è progressivo...
    Utilizzando MediaInfo si ottengono infatti le seguenti informazioni..

    Formato : AVC
    Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
    Profilo formato : High@L4.2
    Impostazioni formato, CABAC : Si
    Impostazioni formato, ReFrames : 4 frame
    Impostazioni formato, GOP : M=8, N=48
    ID codec : 27
    Durata : 1min 4s
    Modalità bitrate : Costante
    Bitrate : 9.700 Kbps
    Larghezza : 1.920 pixel
    Altezza : 1.080 pixel
    Rapporto aspetto visualizzazione: 16:9
    Frame rate : 50,000 fps
    Spazio colore : YUV
    Croma subsampling : 4:2:0
    Profondità bit : 8 bit
    Tipo scansione : Progressivo
    Bit/(pixel*frame) : 0.094
    Dimensione della traccia : 72,8MiB (93%)

    @tutti

    Se ci fosse qualcuno con un VU+ Solo2 (con la nuova CPU a 1,3 Ghz vedi link :http://www.vuplus-community.net/boar...ack-hole.9982/) sarei curioso di sapere se per caso ha meno problemi nel visualizzare in diretta uno dei 4 flussi...

    Buona giornata e buon fine settimana a tutti...
    m64
    Ultima modifica di MASTER64; 29-01-2013 alle 09:40
    Master64
    Projector: JVC DLA-X7000 Screen Frame:Seymour F140XD - 2.35:1 Screen Material: Seymour Enlightor-PRO Ampli: Anthem MRX 1120 BluRay: Samsung BDP-1400
    Satellite: VU+Ultimo 4K MediaPlayer: HiMedia Q10 PRO AudioPlayer: Sonos Connect Dish: Gibertini OP 150S 3DLUT: eeColor


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •