Eutelsat: primo canale Ultra HD in Europa

Gian Luca Di Felice 15 Gennaio 2013, alle 11:28 Home Theater

Lo scorso 8 gennaio, Eutelsat Communications ha avviato in Europa il primo canale satellitare dedicato alla trasmissione di contenuti a risoluzione nativa Ultra HD. Contenuti a 50 fps 3840 x 2160 punti, codificati al momento in Mpeg 4 con un bit-rate di 40 Mbit/s

In concomitanza con l'apertura ufficiale del CES 2013 di Las Vegas, sul satellite Eutelsat 10A (10° Est, 11304 MHz) sono iniziate per le prime trasmissioni europee a risoluzione nativa Ultra HD (3840 x 2160 punti). Un canale trasmesso in progressivo a 50 fotogrammi al secondo e codificato per ora in Mpeg 4 (in attesa dell'adozione del H.265 HEVC) con un bit-rate di 40 Mbit/s. Codifica che è stata affidata ad ATEME e stream che viene caricato sul satellite dal sito di Rambouillet, vicino Parigi. Trattasi per ora di una trasmissione Ultra HD sperimentale dedicata principalmente al testing per i broadcaster, operatori Pay-TV e produttori di decoder e TV.

"Questo primo passo verso il 4K testimonia ancora una volta l'impegno di Eutelsat a favore dell'avanguardia in ambito broadcasting, che negli ultimi 20 anni ci ha visto protagonisti della TV digitale, dell'HDTV e del 3D", ha dichiarato Jean-François Leprince-Ringuet, direttore commerciale di Eutelsat. "La collaborazione proficua tra tutti gli attori della catena broadcast sarà una chiave di successo per questa nuova rivoluzione. Siamo orgogliosi di aver lanciato la prima piattaforma Ultra HD in Europa."

Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)

Fonte: Eutelsat

Commenti (6)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Roy Neary

    15 Gennaio 2013, 14:29

    Ottima notizia, se oltre le aziende produttrici di tv, ci iniziano a credere i broacaster, il futuro si può dire iniziato

    Anche in Italia le maggiori emittenti trasmetteranno tra 3 o 4 anni in 4K; è stato peraltro previsto che gli asini voleranno e nel Campo dei Miracoli il rendimento lordo salirà al 8,75% annuo, sparirà il doping dallo sport e l'onestà governerà il mondo.

    Domanda da un 1.000.000 di dollari... una delle affermazioni sopra elencate è palesemente falsa, sapreste dire quale?
  • SSAbarth

    15 Gennaio 2013, 15:14

    Una volta definito lo standard di trasmissione ( HEVC .H265 ) contenuti e canali cominceranno a fioccare , si abbasseranno i prezzi dei tv 4k e saremo tutti soddisfatti .

    In attesa anche di un supporto definitivo per film 4K ( che credo siano i BD 4 strati da 128 gb ) .
  • lucarep10

    15 Gennaio 2013, 17:14

    Ma non era meglio cominciare in Italia da un decente 1080p?
  • oceano60

    15 Gennaio 2013, 18:03

    Ciao,provato a sintonizzare su eutelsat 10A (10 est freq.11304GHZ H s/r 27500 h264 8psk)con clarke tech 6600 trova 4 canali denominati top left,top right,bot left,bot right,sono le 4 parti dell'immagine a 1080 ognuna immagino per questioni di banda,ahime' con il mio ricevitore la visione è scattosa delle splendide auto.
  • giordy60

    15 Gennaio 2013, 19:55

    Probabilmente occorre un ricevitore in grado di decriptare tale segnale
    Magari lo si trova nel sito dell'emittente.
  • MASTER64

    26 Gennaio 2013, 18:54

    Test in UHD

    @giordy60

    1) Per visualizzare ad oggi questi filmati di test (ovviamente pur se in modo separato, un quarto di immagine alla volta...) non credo sia necessario un decoder particolare.
    Credo infatti sia sufficiente un decoder in grado di decodificare un segnale trasmesso in HD con codifica AVC (per maggiori dettagli vedi il seguito del post).
    Attualmente vengono trasmessi 4 canali separati tutti e 4 in chiaro FTA (Free To Air...)
    vedi il link di King Of Sat: http://it.kingofsat.net/pos-10E.php
    Ho fatto anche io qualche prova e pur se con qualche scatto si vede..
    Certo che se vuoi vedere tutta l'immagine intera...le cose si complicano...
    Di sicuro poi quando passeranno alla codifica H265 gli attuali decoder non saranno in grado di decodificare nulla..ho l'impressione che non sia sufficiente un semplice aggiornamento del firmware..

    2) Per quanto riguarda Eutelsat in realtà non è una emittente come Sky o Mediaset ma credo invece sia un operatore satellitare leader a livello europeo vedi il link:


    @oceano60:

    Ho fatto anche io qualche prova prima sintonizzando e poi registrando uno dei 4 flussi trasmessi..
    Ho utilizzato un Decoder VU+ Uno connesso ad una parabola da 120 cm motorizzata con uno Jager da 12pollici.
    Il segnale è di buona qualità qui nel Nord Ovest dell'Italia, ma...come è capitato anche a te l'immagine non scorre fluida ma si vedono purtroppo una serie di scatti che danno un poco fastidio..
    Ho quindi provato a registrare in locale un minuto di trasmissione (il file è circa 78,1 Mb) .
    Ho trasferito il file sul disco rigido del mio portatile ormai un poco vecchiotto, come il proprietario...
    (Lenovo T410i con una scheda grafica NVIDIA 3100M e con un Hard Disk SSD della OCZ Vertex 2 da 120 Gb).
    Usando VLC la visualizzazione è stata buona senza scatti e con un impegno della CPU contenuto al di sotto
    del 50%..
    Deduco che forse la difficoltà che incontra il VU+ sia forse legata al fatto che tale flusso è progressivo...
    Utilizzando MediaInfo si ottengono infatti le seguenti informazioni..

    Formato : AVC
    Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
    Profilo formato : High@L4.2
    Impostazioni formato, CABAC : Si
    Impostazioni formato, ReFrames : 4 frame
    Impostazioni formato, GOP : M=8, N=48
    ID codec : 27
    Durata : 1min 4s
    Modalità bitrate : Costante
    Bitrate : 9.700 Kbps
    Larghezza : 1.920 pixel
    Altezza : 1.080 pixel
    Rapporto aspetto visualizzazione: 16:9
    Frame rate : 50,000 fps
    Spazio colore : YUV
    Croma subsampling : 4:2:0
    Profondità bit : 8 bit
    Tipo scansione : Progressivo
    Bit/(pixel*frame) : 0.094
    Dimensione della traccia : 72,8MiB (93%)

    @tutti

    Se ci fosse qualcuno con un VU+ Solo2 (con la nuova CPU a 1,3 Ghz vedi link :http://www.vuplus-community.net/boa...lack-hole.9982/) sarei curioso di sapere se per caso ha meno problemi nel visualizzare in diretta uno dei 4 flussi...

    Buona giornata e buon fine settimana a tutti...
    m64

Focus

News