Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119

    E' un modo veloce per riscuotere tasse non pagate...

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    68
    Intanto saluto tutti come nuovo del forum...poi riguardo alla discussione,forse Sony non è stata multata perchè era l'unica a produrre TRINITRON e quindi i suoi tubi erano unici e qualitattivamente inarrivabili!Quindi,non poteva fare ( fortunatamente ) cartelli con nessuno...riguardo alla serietà ( mi riferisco a starnight) è un pò pochino giudicare una società da questo punto di vista solo per un prodotto ( ps3) personalmente sono 32 anni che acquisto quasi esclusivamente prodotti Sony ( le ps le ho avute tutte p.e.)sia consumer che pro e sulla serietà e l'assistenza non ho mai avuto niente da dire...ed è proprio per questo che ho continuato a comprare prodotti di questo marchio.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    Lo stavo per scrivere io... credo che la ragione sia proprio questa. Quanto ai tubi catodici è sempre stata un passo avanti agli altri... non aveva bisogno di cercare alleanze visto che i Trinitron rappresentavano il Top
    Ultima modifica di mau741; 07-12-2012 alle 17:24
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366
    Io pagai il mio CRT Philips 32 " in offerta 4.500.000 lire !!!!

    Ma i soldi di questa colossale multa dove vanno ?

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Palermo
    Messaggi
    55
    Nelle casse dei soliti: Germania e Francia. Checché ne dica Monti, in Europa continuiamo a non contare un c...zo grazie alle sparate di certi governi precedenti... Che mettevano ballerine e attricette compiacenti come ministri, e alla perdurante crisi che, grazie proprio a Monti e al suo governo di banchieri, continua a strozzare l'Italia.
    Sempre ammesso che i produttori in questione questa multa la paghino veramente... Cosa di cui dubito fortemente.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Daccordo o meno per favore non si parla di politica.

    I soldi, cmq, non vanno agli Stati ma alla UE che ci finanzia le sue politiche, secondo voci di bilancio.

    Magari aumentando il nr. dei fondi a sostegno del rilancio e dello sviluppo.

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Varesotto
    Messaggi
    248

    Mi pare una boiata, uno dei molti espedienti per rubare denari ai cittadini e alle imprese. Ricorda l'altra boiata della multa a Microsoft propugnata dal nostro amatissimo capo pro-tempore. Purtroppo (quasi tutti) i politici sono come (quasi tutti) i giornalisti. Non capiscono una mazza di niente (a parte il loro portafogli), e si occupano di tutto.

    Concordo con chi dice che le conseguenze le pagheremo care tutti quanti sui prezzi dei prossimi prodotti. Esattamente come avviene quando appioppano geniali multe ai petrolieri, ai banchieri e agli assicuratori.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •