Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/7545.html

    Oltre alle novità TV Ultra HD, Sony ha annunciato al CES 2013 di Las Vegas, l'arrivo di titoli Blu-ray "mastered in 4K". Normalissimi Blu-ray a risoluzione 1080p, ma che potranno contare su materiali codificati da sorgenti video native 4096 x 2160 punti. Cinque i titoli già annunciati e la promessa dell'arrivo entro fine anno di una soluzione di distribuzione di film a risoluzione nativa Ultra HD

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    Bene ;-)
    Adesso aspetto fiducioso la ps4, grossa calorosa e bella rumorosa per gestire film e giochi a 4k
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409
    Le probabilità che la ps4 sia un lettore 4k (forse più per i film che per i giochi..) sono molto elevate.. mi aggiungo ad aspettare fiducioso

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    i giochi a 4k ve li potete scordare, saranno a 1080p farli girare a 4k penalizzerebbe troppo la grafica.
    Tornando a questi Bluray semplicenente INUTILI !!e spero che la Play4 non abbia un inutile e costoso player ultra-hd, non vorrei pagarla 700 euro o piu' !!tanto che ce l' ha il tv ultra-hd da 24.000 euro ??

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    A mio parere "mastered 4K" è fuorviante e mi pare l'ennesima trovata inutile,dato che se vogliono introdurre il 4K lo si deve fare seriamente.Sono d'accordo con la redazione "ci vuole" un Bluray con "veri" contenuti UHD,magari Sony capirà anche di spingersi ad un ad segnale video in 4:2:2 a 10 bit,sempre per dare più "corpo" alla differenze rispetto all'hd....Ma la paura della pirateria li bloccherà ad un modesto 4:2:0 ad 8bit che verrà cracckato comunque.....

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    142

    Non hanno contenuti extra

    Non avendo contenuti extra ed essendo sicuramente dual layer, probabilmente il livello di dettaglio sara' superiore rispetto ad altri blu-ray.

    Sarebbe carino se avmagazine all'uscita di questi blu-ray facesse un confronto qualitativo con quelli attuali, su tv 1080p ovviamente

    I titoli comunque sono piuttosto deboli, sicuramente non saranno questi a spingere qualcuno a comprare una tv 4k

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    ...spero che la Play4 non abbia un inutile e costoso player ultra-hd, non vorrei pagarla 700 euro o piu'...
    ...personalmente credo che si ripeterà la stessa cosa avvenuta con la PS3...addirittura all'epoca cera anche la xbox che affiancava il formato HDDVD, sta volta al momento non si parlano di altri formati...anzi non si parla affatto di nuovi supporti mi sembra...
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    375
    Marketing che mira a venderti più volte lo stesso articolo (il film)con lo stesso supporto (Blu-Ray).
    Quando è stato lanciato il blu ray si diceva che era il massimo della definizione, bla, bla ed invece vendono ancora oggi alcuni BR dalla qualità di un modesto dvd ed anche peggio.
    Come citato nell'articolo è un'operazione pari pari a quella ingannevole del superbit; se siete in grado di fare BR di qualità state solo facendo quello che ci avete promesso all'inizio, se continuate con queste cxxxxxe siete solo dei volgari TRUFFATORI.
    Quando uscirete con dei supporti in 4K reali bene, per il momento vendeteci dei perfetti blu-ray al massimo delle loro possibilità e bando alle stronzate commerciali.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379
    Se fai costruire una panda ad un meccanico Ferrari..... sempre una Panda rimane.

    Detto questo mi cheido veramente se abbiamo bisogno di tutta questa definizione quando è ampiamente dimostrato che per la magior parte delle installazioni casalinghe la risoluzione percepita dall'occhio umano è ben al di sotto dell' full HD attuale

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Ognuno ha un suo punto di vista naturalmente, io trovo abbastanza vergognosa questa frase in grassetto:

    < ''Oltre alle novità TV Ultra HD, Sony ha annunciato al CES 2013 di Las Vegas, l'arrivo di titoli Blu-ray "mastered in 4K". Normalissimi Blu-ray a risoluzione 1080p, ma che potranno contare su materiali codificati da sorgenti video native 4096 x 2160 punti '' >

    Viene spontaneo chiedersi diverse cose...specialmente sui BluRay che vendono ora e sull'utilità di questi ultimi dischetti oggetto del thread.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    116
    A me sembra che stiamo un po' perdendo il senso della misura...
    Capisco la crisi, capisco che bisogna inventare prodotti nuovi, ma qua mi pare che abbian tutti perso la bussola.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da AF80 Visualizza messaggio
    la ps4, grossa calorosa e bella rumorosa
    Oddio che ricordi! Mi hai rievocato quando guardavo un film e la ps3 si trasformava in un asciugacapelli!
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Si conferma quindi che il supporto Blu-ray morirà in 1080p, ma questo lo si poteva immaginare, in quanto le specifiche ufficiali prevedono limiti ben precisi sia al bit-rate video, ma anche alla meccanica dei lettori e alla capacità di trasferimento dati, ma ovviamente una serie di codec specifici per la parte elettronica per cui, se anche uscisse un nuovo codec che permetta la risoluzione 4K con lo stesso bitrate (il che non è così semplice), si tratterebbe comunque di un nuovo formato a tutti gli effetti, in quanto richiederebbe comunque nuovi lettori, a quel punto tanto vale aumentare le specifiche e fare un nuovo formato, magari anche più capiente, visto che in 50GB un file con il bitrate costante a 48mbit/s forse non ci sta...

    Ma ovviamente, il marketing chiede di poter piazzare l'etichetta 4K dappertutto, ma in questo caso significa solo "BD presi da un buon master", il che dovrebbe essere la *norma* (se un master 4K ESISTE, usatelo...), non una cosa da meritare una nuova etichetta, che poi non farà altro che confondere la gente, che magari si aspetta che si vedano chissà quanto meglio, sui nuovi e costosi TV 4K.

    In pratica, vogliono risolvere con una etichetta, il problema grosso della mancanza di sorgenti a 4K native disponibili alla vendita, cioè del fatto che la gente non compra i TV 4K finché non ci sono sorgenti e contenuti, ma al tempo stesso non vogliono ammettere che il Blu-ray è sostanzialmente già superato (anche se è la miglior sorgente attuale, il fatto che i TV e Vpr 4K esistono, lo rende tecnicamente superato), che per il 4K l'alternativa "liquida" è ancora più complicata del 1080p, e che non c'è ancora pronto un erede del Blu-ray pensato per il 4K.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    ne avevamo già parlato in questa discussione:

    http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...mastered-in-4k

    la strada che si è imboccato è quella giusta ma al momento la vedo più un operazione di marketing per far conoscere alle masse la sigla 4K e anche per marginare qualcosa in più.

    Concordo con Gattapuffina che al momento non mi pare che ci siano già le idee chiare su come distribuire contenuti a 4K e non è scontato che si faccia con il blu-ray e ad ogni modo, come minimo, gli attuali lettori BR sarebbero sicuramente da cambiare per godere di una risoluzione a 4K.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125

    Citazione Originariamente scritto da grezzo72 Visualizza messaggio
    la vedo più un operazione di marketing per far conoscere alle masse la sigla 4K e anche per marginare qualcosa in più..........[CUT]
    Sono completamente d'accordo!!! Sarei curioso di confrontare i blu-ray vecchi e quelli nuovi da master 4K per vedere se differenze ci sono.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •