Sony: Blu-ray "mastered in 4K"
Oltre alle novità TV Ultra HD, Sony ha annunciato al CES 2013 di Las Vegas, l'arrivo di titoli Blu-ray "mastered in 4K". Normalissimi Blu-ray a risoluzione 1080p, ma che potranno contare su materiali codificati da sorgenti video native 4096 x 2160 punti. Cinque i titoli già annunciati e la promessa dell'arrivo entro fine anno di una soluzione di distribuzione di film a risoluzione nativa Ultra HD
Sulla falsa riga dell'operazione che portò qualche anno fa Sony a introdurre i film in versione DVD "Super Bit", la multinazionale giapponese ha annunciato al CES l'arrivo di titoli in Blu-ray "mastered in 4K". Normalissimi Blu-ray a risoluzione 1080p ma che potranno trarre vantaggio da master di origine a risoluzione nativa 4096 x 2160 punti. Dove sta la novità? Infatti non c'è, ed esistono già numerosi titoli Blu-ray originati da master a risoluzione 4K e oltre, anche della stessa Sony Pictures (vedi "Lawrence d'Arabia" o "Incontri ravvicinati del terzo tipo"). Insomma, una pura operazione di marketing, frutto della presentazione della nuova gamma di TV a risoluzione nativa Ultra HD (vedi news). I titoli "mastered in 4K" annunciati saranno: "The Amazing Spider-Man", "Total Recall" (remake), "The Karate Kid" (remake), "Battle: Los Angeles" e "I poliziotti di riserva".
Un po' in sordina, la stessa Sony ha però annunciato la volontà di introdurre una soluzione per la "distribuzione di film in 4K" entro la fine del 2013. Al momento non abbiamo ulteriori informazioni, ma ricordiamo che Sony ha già sviluppato un proprio esclusivo player per la distribuzione di film a risoluzione Ultra HD unito alla vendita statunitense del TV Ultra HD da 84 pollici (vedi news). Che sia questa la strada scelta da Sony per il futuro o arriverà finalmente un aggiornamento Blu-ray in chiave 4K?
Fonte: Redazione
Commenti (16)
-
Bene ;-)
Adesso aspetto fiducioso la ps4, grossa calorosa e bella rumorosa per gestire film e giochi a 4k -
Le probabilità che la ps4 sia un lettore 4k (forse più per i film che per i giochi..) sono molto elevate.. mi aggiungo ad aspettare fiducioso
-
i giochi a 4k ve li potete scordare, saranno a 1080p farli girare a 4k penalizzerebbe troppo la grafica.
Tornando a questi Bluray semplicenente INUTILI !!e spero che la Play4 non abbia un inutile e costoso player ultra-hd, non vorrei pagarla 700 euro o piu' !!tanto che ce l' ha il tv ultra-hd da 24.000 euro ?? -
A mio parere mastered 4K è fuorviante e mi pare l'ennesima trovata inutile,dato che se vogliono introdurre il 4K lo si deve fare seriamente.Sono d'accordo con la redazione ci vuole un Bluray con veri contenuti UHD,magari Sony capirà anche di spingersi ad un ad segnale video in 4:2:2 a 10 bit,sempre per dare più corpo alla differenze rispetto all'hd....Ma la paura della pirateria li bloccherà ad un modesto 4:2:0 ad 8bit che verrà cracckato comunque.....
-
Non hanno contenuti extra
Non avendo contenuti extra ed essendo sicuramente dual layer, probabilmente il livello di dettaglio sara' superiore rispetto ad altri blu-ray.
Sarebbe carino se avmagazine all'uscita di questi blu-ray facesse un confronto qualitativo con quelli attuali, su tv 1080p ovviamente
I titoli comunque sono piuttosto deboli, sicuramente non saranno questi a spingere qualcuno a comprare una tv 4k
-
Originariamente inviato da: gio1981;3762674...spero che la Play4 non abbia un inutile e costoso player ultra-hd, non vorrei pagarla 700 euro o piu'...
...personalmente credo che si ripeterà la stessa cosa avvenuta con la PS3...addirittura all'epoca cera anche la xbox che affiancava il formato HDDVD, sta volta al momento non si parlano di altri formati...anzi non si parla affatto di nuovi supporti mi sembra... -
Marketing che mira a venderti più volte lo stesso articolo (il film)con lo stesso supporto (Blu-Ray).
Quando è stato lanciato il blu ray si diceva che era il massimo della definizione, bla, bla ed invece vendono ancora oggi alcuni BR dalla qualità di un modesto dvd ed anche peggio.
Come citato nell'articolo è un'operazione pari pari a quella ingannevole del superbit; se siete in grado di fare BR di qualità state solo facendo quello che ci avete promesso all'inizio, se continuate con queste cxxxxxe siete solo dei volgari TRUFFATORI.
Quando uscirete con dei supporti in 4K reali bene, per il momento vendeteci dei perfetti blu-ray al massimo delle loro possibilità e bando alle stronzate commerciali.
-
Se fai costruire una panda ad un meccanico Ferrari..... sempre una Panda rimane.
Detto questo mi cheido veramente se abbiamo bisogno di tutta questa definizione quando è ampiamente dimostrato che per la magior parte delle installazioni casalinghe la risoluzione percepita dall'occhio umano è ben al di sotto dell' full HD attuale -
Ognuno ha un suo punto di vista naturalmente, io trovo abbastanza vergognosa questa frase in grassetto:
< ''Oltre alle novità TV Ultra HD, Sony ha annunciato al CES 2013 di Las Vegas, l'arrivo di titoli Blu-ray mastered in 4K. Normalissimi Blu-ray a risoluzione 1080p, ma che potranno contare su materiali codificati da sorgenti video native 4096 x 2160 punti '' >
Viene spontaneo chiedersi diverse cose...specialmente sui BluRay che vendono ora e sull'utilità di questi ultimi dischetti oggetto del thread. -
A me sembra che stiamo un po' perdendo il senso della misura...
Capisco la crisi, capisco che bisogna inventare prodotti nuovi, ma qua mi pare che abbian tutti perso la bussola.