Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237

    .....Ma perchè sono tutti DLP??????????
    Io patisco l'effetto rainbow peggio delle punture di zanzare, non è possibile che escano in commercio LCD riflessivi/trasmissivi?
    La tecnologia LED/LASER è vincolata alla tecnologia DLP e basta?

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    L'arcobaleno lo percepisci per il connubio lampada + ruota colore .... Cose entrambe assenti in questi DLP monomatrice ....

    Hai mai visto un DLP singolo chip a LED ? Ha visto L'arcobaleno ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Rispondo no e no alle 2 domande, se così fosse smetterei di cercare un nuovo VPR, cambierei la lampada al mio e mi butterei su questi fra qualche anno .

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Pensavo già di sostituire il mio Panny 2000 con questo, ma mi toccherà aspettare. Ma con questa tecnologia, e comunque con tecnologie lampless, il vpr non riscalda più, non emette più aria calda giusto?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    I LED vanno tenuti ad una temperatura costante per non inficiarne le caratteristiche di emissione luminosa (leggi= la colorimetria varia al variare della temperatura), per cui hanno circuiti di smaltimento del calore dimensionati a tal scopo (Di solito a circuito chiuso con glicole o celle di peltier) e quindi comunque c'è anche un sistema convenzionale (a ventole) di raffreddamento dell'elettronica (penso soprattutto al DMD che comunque viene investito dal fascio luminoso costantemente), che però è ben "poca cosa" rispetto ad un tradizionale proiettore a lampada/e. Ad ogni modo un pochino d'aria calda la emette comunque.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Citazione Originariamente scritto da grendizer73 Visualizza messaggio
    cambierei la lampada al mio e mi butterei su questi fra qualche anno .
    Mi sembra una decisione più che sensata
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quanto al fatto che essendo a LED non ci sia calore è un po' una leggenda da sfatare (così come per i primi ampli a transistor di cui si diceva che non ci sarebbe più stato calore da smaltire, come invece per le valvole ).

    Se vi capita provate a toccare uno di quei faretti con LED di potenza, che ormai si vanno diffondendo ovunque.

    Il LED solitamente è montato di serie su un apposito dissipatore ed il tutto scalda non poco, il dissipatore scotta, altro che poco calore.

    Inoltre i LED, come tutti i dispositivi a stato solido, sono sensibili al surriscaldamento, se si supera, anche brevemente, un certo limite, saltano.

    Non sto a ricordarvi i processori su una scheda madre o grafica.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Infatti, questo è anche il motivo perchè si fa fatica a trovare lampadine a led per la casa con più di 12W
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Prospettiva interessante se anche la Panasonic comincia ad occuparsi di proiezione lampless.
    Non vedo l'ora di osservarne uno in funzione, ben sapendo che non è questo colui che sostituirà il mio attuale Pt-at5000.

    walk on
    sasadf

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439

    Si è più saputo niente del PT-RZ470 ? E' uscito ? Prezzo ?

    Edit: mi sa che i modelli hanno cambiato nome : il Full-HD è diventato il pt-rz370 mentre l' HD-Ready orasi chiama pt-rw330
    http://www.panasonic.net/avc/project...fications.html
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 16-01-2013 alle 14:44


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •