Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6864.html

    La casa olandese annuncia l'arrivo del suo nuovo lettore Blu-ray top di gamma BDP7700. Si tratta del primo lettore di Philips dotato di upscaling 4K e andrà quindi a fare concorrenza al BDP-S790 di Sony

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126

    che prezzo basso...

    ...199 euro. Mi sempra poco per un top di gamma.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    91

    Come mai?

    Un prezzo cosi basso visto che il bdp9600 top di gamma philips viene dai 400 in su? Che processore monta?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Però!!! Se lavora bene, sarà un best buy, visto il prezzo (considerato che monta anche uscite analogiche multicanale).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    da perfetto ignorante... ha senso un upscaling superiore alla risoluzione del pannello? Avrei comunque delle migliorie visibili su una normale tv full hd oppure è destinato ad utilizzi specifici?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    no, non ha senso! è che si spera arrivino i pannelli 4k ehehehe

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491
    Se costa veramente E. 199 e fa quel che c'è scritto, ammazzerebbe tutta la fascia medio-alta di lettori dal Pioneer LX55 allo Yamaha A1010, che costano il doppio suppergiù. Ma è possibile?
    Leggendo, pare sia dubbio che lo scaler lavori anche su materiale SD. Questo per me è il dato fondamentale per scegliere.
    Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366
    Il Pio e lo Yammy leggono anche SACD e DVD-A


  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Appunto. Sono destinati ad utenza che chiede anche altro quindi non sono confrontabili.
    L'upscaling direi che è logico per i futuri display 4k.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    Io invece vorrei proprio conoscere i designer della Filipppps, che bella radiosveglia


  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da killakid Visualizza messaggio
    Leggendo, pare sia dubbio che lo scaler lavori anche su materiale SD. Questo per me è il dato fondamentale per scegliere.
    Ma a cosa serve uno scaler che NON lavora su materiale hd?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491
    Non capisco la domanda. In realtà, lo scaler dovrebbe lavorare soprattutto sui contenuti SD (o sbaglio?). I contenuti HD sono già in HD (al netto della questione del 4K).

    Dall'articolo: "Per quanto riguarda la riproduzione dei DVD, non sappiamo se l'upscaling 4K viene applicato anche ai supporti e contenuti SD, ma Philips accenna genericamente a una funzionalità di upscaling via circuiti Crystal Clear HD Video e Cinema Perfect HD".

    Ne deduco che forse il lettore non fa upscaling sui DVD, se non tramite questi due circuiti.
    Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Scusa intendevo SD...ho scritto HD. Come giustamente dici i contenuti HD sono già hd ma da come è scritto l'articolo sembra che l'upscaling riguardi solo i contenuti HD sotto i 4K di risoluzione (upscaling praticamente inutile) mentre quelli sd (dove maggiormente servirebbe) sono in dubbio.
    A pensarci bene se consideriamo i contenuti in SD la spiegazione potrebbe risiedere nella difficoltà di ottenere, su schermi a 4k, una qualità decente a causa dell'interpolazione.
    Ultima modifica di R!ck; 24-03-2012 alle 11:16


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •