BD Philips BDP7700 con upscaling 4K
La casa olandese annuncia l'arrivo del suo nuovo lettore Blu-ray top di gamma BDP7700. Si tratta del primo lettore di Philips dotato di upscaling 4K e andrà quindi a fare concorrenza al BDP-S790 di Sony
In attesa di vedere definito uno standard dedicato alla riproduzione di contenuti con risoluzione nativa 4K, anche Philips sceglie la strada di un lettore Blu-ray dotato di circuito di upscaling fino a risoluzione 3840 x 2160 punti. Il nuovo BDP7700 è naturalmente anche un lettore Blu-ray 3D, completo di conversione dei contenuti 2D -> 3D e, oltre a riprodurre gli ormai immancabili file multimediali (compresi gli MKV e DivX Plus HD), è anche completo di servizi web: video-chat Skype (via webcam da acquistare a parte), piattaforma Smart TV e relativi servizi streaming on-demand e compatibilità streaming DLNA 1.5.
Il nuovo BDP7700 è completo di Wi-Fi integrato, porta USB e di uscite analogiche 7.1 canali con decodifica delle tracce audio lossless Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio. Per quanto riguarda la riproduzione dei DVD, non sappiamo se l'upscaling 4K viene applicato anche ai supporti e contenuti SD, ma Philips accenna genericamente a una funzionalità di upscaling via circuiti Crystal Clear HD Video e Cinema Perfect HD. L'uscita sul mercato è prevista per aprile/maggio ad un prezzo di listino di 199 Euro.
Fonte: Chip.de
Commenti (12)
-
che prezzo basso...
...199 euro. Mi sempra poco per un top di gamma. -
Come mai?
Un prezzo cosi basso visto che il bdp9600 top di gamma philips viene dai 400 in su? Che processore monta? -
Però!!! Se lavora bene, sarà un best buy, visto il prezzo (considerato che monta anche uscite analogiche multicanale).
-
da perfetto ignorante... ha senso un upscaling superiore alla risoluzione del pannello? Avrei comunque delle migliorie visibili su una normale tv full hd oppure è destinato ad utilizzi specifici?
-
no, non ha senso! è che si spera arrivino i pannelli 4k ehehehe
-
Se costa veramente E. 199 e fa quel che c'è scritto, ammazzerebbe tutta la fascia medio-alta di lettori dal Pioneer LX55 allo Yamaha A1010, che costano il doppio suppergiù. Ma è possibile?
Leggendo, pare sia dubbio che lo scaler lavori anche su materiale SD. Questo per me è il dato fondamentale per scegliere. -
Il Pio e lo Yammy leggono anche SACD e DVD-A
-
Appunto. Sono destinati ad utenza che chiede anche altro quindi non sono confrontabili.
L'upscaling direi che è logico per i futuri display 4k. -
Io invece vorrei proprio conoscere i designer della Filipppps, che bella radiosveglia
-
Originariamente inviato da: killakid;3465830Leggendo, pare sia dubbio che lo scaler lavori anche su materiale SD. Questo per me è il dato fondamentale per scegliere.
Ma a cosa serve uno scaler che NON lavora su materiale hd?