Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...-led_6848.html

    Anche il costruttore taiwanese di IT annuncia l'arrivo del suo primo proiettore a LED. Il nuovo P1 è un proiettore ulta-compatto e leggero, dedicato all'utenza business in movimento e dotato di engine DLP con risoluzione 1280 x 800 punti

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    37

    FINALMENTE!!!!

    Era 2 anni che aspettavo un proiettore con queste caratteristiche e prezzi!!!!!!!!!!!

    Finalmente potrò riprendere in mano il mio progetto touch screen!!

    http://nuigroup.com/log

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Peccato, se avesse avuto l'HDMI ci avrei fatto un pensierino...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730
    Secondo voi i vpr a led scaldano ugualmente come i "tradizionali"? Il P1 potrebbe essere posizionato in verticale per proiettare sul soffitto? ...(posizione non attuabile con i vpr tradizionali per surriscaldamento lampada) ...sarebbe interessante in camera da letto...
    SOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    io ho il philps picopix-30 e sclada pochissimo, si può mettere come si vuole!

    è un po' scomodo il fatto che non ha la correzione trapazio......
    ma per il resto i suoi 30 lumen al buio rendono benissimo!!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da gemvac Visualizza messaggio
    Finalmente potrò riprendere in mano il mio progetto touch screen!!
    Interessante, ce ne parli un po'? Realizzerai qualcosa tipo muro interattivo (verticale) o tipo tavolo interattivo (orizzontale)?
    Cosa si usa come superficie touch e di proiezione? Si usa la retroproiezione? E la telecamera dove si piazza? Ne basta 1?
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Citazione Originariamente scritto da riki72 Visualizza messaggio
    Secondo voi i vpr a led scaldano ugualmente come i "tradizionali"? Il P1 potrebbe essere posizionato in verticale per proiettare sul soffitto? ..
    Assolutamente no, i LED hanno un efficenza migliore delle lampade a incandescenza, per quanto alogene, fino a 1 a 10 e quindi q parità di potenza scaldano molto meno. Il problema è che le lampade a LED, pur con ottime potenze rispetto ad anni fa, non sono luminose come quelle "normali" e quindi hanno usi piuttosto limitati, certo non sono adatti per HT. Almeno per quanto ne so io .
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Citazione Originariamente scritto da fabio3 Visualizza messaggio
    Assolutamente no, i LED hanno un efficenza migliore delle lampade a incandescenza, per quanto alogene, fino a 1 a 10 e quindi q parità di potenza scaldano molto meno. Il problema è che le lampade a LED, pur con ottime potenze rispetto ad anni fa, non sono luminose come quelle "normali" e quindi hanno usi piuttosto limitati, certo non sono..........[CUT]
    Non è del tutto vero, basta vedere il nuovo Sim 2 a led o il Vango! Però costano rispettivamente 20 mila e 10 mila Euro!
    Danno delle immagini spettacolari con dei colori che le lampade tradizionali non riescono a riprodurre...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •