|
|
Risultati da 31 a 45 di 46
Discussione: BenQ da il via all'era Laser!
-
09-03-2012, 18:41 #31
inizio a pensare seriamente che "loro" non credano affatto di avere problemi di "riscossa in termini d'immagine" .... ma è una mia supposizione.
L'appassionato è un "essere strano" (e mi ci metto al primo posto, eh ?).
In fondo TI ha prodotto il primo proiettore consumer lampless per il mercato (e poi videowall e proiettori per post produzione con la stessa tecnologia), e quando i D-Cinema Christie Digital prima, e Barco poi, sono arrivati col 4K nelle sale, un anno dopo Sony, ne hanno polverizzato la penetrazione di mercato.
Magari sarà lo stesso nel mondo consumer, o prosumer che dir si voglia.
O magari no, e Sony rimarrà leader incontrastato a lungo.
Ma non ci credo molto ... e non perchè io sia azionista TI o altro .... ma perchè stiamo parlando di due "mondi" diversi e approcci diversi. Mi "preoccuperei" molto di più se una Epson uscisse con un 4K riflessivo magari lampless, li si che potrebbe "spegnere" ogli altra Azienda al mondo solo con una decisione così.
Ma il mercato consumer è una nicchia di una nicchia .... mica detto che gli interessi davvero. No ?
Oggi Sony ce l'ha "più grosso" e tutti a riempirsi la bocca di 4K .... domani sarà così per il laser, dopo domani per l'8K e via dicendo. L'appassionato, per sua natura, non è mai contento e vuole sempre di più. Ma è "normale" che sia così, anzi !"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-03-2012, 18:45 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
ragazzi anche se queste due son ciofeche il mercato si muove, è in fermento!!
e la cosa è più che positiva... sempre più contento di aver resistito alla tentazione x30 quest'anno...
stiamo alla finestra,in attesa,e ogni notizia su laser led e 4k mi rallegra sempre di più e mi convince di aver fatto la scelta giusta!!!VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
09-03-2012, 18:48 #33
@Alberto
A malincuore , penso che tu abbia pienamente ragione
Come tu hai scritto in altri thread , Epson produce tutto in casa per cui ha tutti i mezzi per spiazzare il mercato e la concorrenza...
Mannaggia , ci vorrebbe qualcuno o qualcosa che renda appetibile il mercato della videoproiezione casalinga e poi il resto verrebbe di conseguenza..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
09-03-2012, 18:49 #34
Io non ho mai preso in considerazione i DLP perchè soffro tantissimo il Rainbow, ho avuto solo CRT LCD e D-Ila...sarebbe l'ora di provare un bel DLP senza ruota colore e possibilmente lampada, che sia led o laser!!!
-
09-03-2012, 19:29 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
anche io vedo il rainbow, ma non lo trovo fastidioso più di tanto..
sicuramente è meno dannoso imho dello sparkling dei teli tipo bd e atom...
detto questo epson non mi da più molta fiducia..la peggior figuraccia di sempre nel mondo della videoproiezione quest'anno ha fatto.. prima la serie r-ghoste poi il pessimo w9000..
red mi ha fatto sognare poi emidio ha smorzato tutto preannunciando templi biblici, t.i. dorme... tutto sembra grigio...
ma io son fiducioso, tempo 2 anni e il mercato della videoproiezione sarà rivoluzionato!!!
concordi alberto??VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
09-03-2012, 20:17 #36
-
09-03-2012, 22:03 #37
Ma si tratterà di una rivoluzione per tutti o per petrolieri?
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
10-03-2012, 10:12 #38
Tra 2 anni i vpr HT lampless led laser 4k saranno lo standard, come e' successo col passaggio hdready fullHd.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
10-03-2012, 10:39 #39
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 9
imho la tecnologia è la stessa del casio
anche le risoluzioni sono le stesse
non mi stuperei che abbiano gli stessi componenti con case diversi
il casio wxga non va male
io lo uso con la ps3 a cui do l'incarico di "ridurre" il FullHD in HD 720p da proiettare
i risultati non sono malvagi
-
12-03-2012, 09:51 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Mi chiedo per tutti i vpr a lampada che si trovano in magazzino se ci sarà un abbassamento di prezzo sulle lampade, visto che quando cominceranno ad uscire vpr led-laser tutti punteranno su quest'ultimi modelli.
Qualoca si muopve e le altre case costruttrici non resteranno a guardare.
-
12-03-2012, 12:15 #41
-
12-03-2012, 14:24 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Come fai a distruggere una lamapada cosi presto??
Pensavo comunque...
Questo vpr è da tiro corto, ma con 2000 lumens dichiarati, come fa ad essere a tiro corto con tutta quella luminosità che si ritrova?
Il mio mitsu hc3800 coi suoi 1.300 lumens ha un discreto tiraggio, non capisco...ma il tiraggio non è legato anche alla potenza luminosa??
Se qualcuno mi spiega per bene il motivo, visto che io non sono un espertone!!Grazie.
-
12-03-2012, 14:29 #43
no, ma a quanto viagra ingurgiti !!
Battute da camionista a parte, non c'è di solito una relazione diretta fra la luminosità del proiettore ed il tiro delle sue lenti a disposizione.
Il BenQ è un prodotto business, per cui verrà utilizzato in ambienti dove la luce non è controllata, quindi sarà necessario avere della potenza luminosa da "buttare" per "contrastare" quella della stanza dove verrà chiamato ad operare. Direi "tutto normale" quindi.
Il tuo Mitsu è un DLP per Home Cinema, situazione in cui la potenza luminosa è importante fino ad un certo punto, ma dove il contrasto nativo, il dettaglio e la bontà dei colori sono elementi essenziali per riprodurre un'immagine spettacolare.
Sono due macchine diverse nate con scopi e per mercati diversi."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
13-03-2012, 10:07 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Grazie per la spiegazione.
Non vedo l'ora di leggere l'uscita di un primo modello per home cinema.
-
13-03-2012, 13:06 #45