Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523

    Uncletoma non condivido nemmeno mezza parola.

    Eppure di Tolkien leggo tutto da oltre 20 anni, il SdA la prima volta a 12 anni e poi ripetuto tutti gli anni a seguire... dire che conosco la società tolkeniana è poco. Eppure penso che sulla trilogia non si potesse fare molto di più, certo alcune scene sono dubbie ma rendono il film comprensibile... non si sarebbe capita la centralità di Aragorn che nel film è molto più voluta che nel libro.

    Anche io sono dubbioso sul progetto Hobbit, è una favola andrà resa allo stesso modo... togliendo gran parte dell'epico che è presente nella Trilogia.
    Eppure penso che Jackson si meriti ampiamente la nostra fiducia.

    Quanto al doppiatore di Gandalf, tutti apprezziamo o abbiamo apprezzato la grande voce e il grandissimo immenso inconfutabile talento del maestro Musy, anche se non ha poi apprezzato molto il Grigio e il mondo fantasy , purtroppo però ci ha lasciati. E' una grave perdita, ma non conosco un modo per rimediare. Gandalf potremmo non doppiarlo a mio avviso... ma non tutti gradirebbero, temo.

    Solo per dire la mia.

    Bel trailer e la canzoncina è estremamente addicting, forse in Inglese anche di più.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    169
    Ma sulla questione dei 48fps contro i 50: ma esistono chip per l'upscaling temporale, se si chiama così (ma non credo sia questo il nome ;-)), integrabili dai produttori di tv, ampli, lettori nei loro dispositivi vari? Magari la via più semplice è creare quei due miseri fotogrammi al secondo e inserirli nel flusso video, o no? Piu che altro perché dubito che Jackson decida di mettersi a fare del morphing in sede di authoring del materiale home video...

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    non basta aggiungere due frame e lasciare gli altri immodificati altrimenti sai che scatti? Bisogna modificarli tutti, con tutti i problemi che una manovra del genere si tirerebe dietro
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    169
    Giusto, una via del genere non sarà mai in effetti ottimale dal punto di vista dell'uniformità del tempo, soprattutto sarebbe grave "alterare" il tempo originale; ma se i due frame si disponessero abbastanza distanziati temporalmente tra loro all'interno del secondo - ad esempio 24 frames nativi + 1 frame calcolato aggiunto + altri 24 frames nativi + 1 frame aggiunto - la loro distribuzione non sarebbe adeguata perlomeno a rendere gli scatti poco apprezzabili e a non dover quindi ricreare tutte le immagini (soluzione ovviamente inammissibile anche dal punto di vista etico oltre che di puro calcolo dell'hardware)?

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    vedresti uno scatto ogni mezzo secondo soprattutto nei panning. Ti assicuro che si vedrebbe eccome!
    A quel punto è cento volte meglio un 24p con un buon frame inerpolation.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    30
    Speriamo riesca a farmi provare le emozioni del signore degli anelli...il trailer è spettacolare

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    savona
    Messaggi
    826
    scusate ma com'è che io non riesco a vederlo in 3d? youtube non mi dà questa possibilità, a differenza di come viene detto nell' articolo..
    TV: Samsung UE40C8000XP

  8. #23
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Dici tramite la versione integrata al tv? Forse non l'hanno ancora adattata...

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    savona
    Messaggi
    826
    no, dico tramite il tastino 3d che si trova sotto i video in 3d di youtube.. sotto questi trailer non c'è..

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Gola della Luna Crescente
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da alessiocina Visualizza messaggio
    no, dico tramite il tastino 3d che si trova sotto i video in 3d di youtube.. sotto questi trailer non c'è..
    Il tasto 3D era presente solo per il trailer italiano. Almeno al momento della pubblicazione della news.
    Adesso è stato purtroppo eliminato.

    Saluti
    Alessio
    Levati la pistola e mettiti le mutande!

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    savona
    Messaggi
    826
    grazie

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    La questione del 48fps ?' Secondo me è un falso problema nell'immediato, al limite sarà un grosso problema in prospettiva futura....

    Mi spiego: i BD dei film usciranno regolarmente in 1080p24....

    Certo, capisco bene che laddove avesse adottato il 1080p50 i ns. blu ray (neanche tutti) avrebbero potuto leggere direttamente il formato del film... ma temo ho idea che questo film sia il cavallo di troia delle Major per l'introduzione di nuovi formati...

    Già mi aspetto un futuro standard 4k 3d a 48fps... con contestuale moria ed esigenza di ricambio di tutto l'hardware oggi esistente (compresi i primi vpr 4k che oggi stanno mettendo in commercio).

    E' un film già visto.... (formato sd con i dvd, introduzione dell'hd ready, full hd, full hd con compatibilità 24p, ecc.) ... e chi non lo ricorda o è un newbie... o ha davvero la memoria corta ...
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 31-01-2012 alle 17:15
    Quasi desaparecido... quasi .

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125

    Esatto è il mio stesso timore! Dimentichi le "nuove codifiche" delle tracce audio
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •