Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570

    Il 3D attivo è destinato a morire da qui a poco

    Ma non penso proprio dato che tutti a parte LG stanno facendo 3d attivo e anche tutti i vpr hanno il 3d attivo cmq chiudiamo qui la polemica che siamo o.t.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Più che la tipologia del 3D, è il fatto che esca a cavallo dell'arrivo dei 4K e prima della nuova versione dell'HDMI che lascia qualche dubbio: molto interessante a livello tecnologico (ed infatti è un bene che arrivino i primi prodotti commercializzabili, così i prezzi scenderanno), però, visto l'esborso, qualche dubbio sull'opportunità di un acquisto, oggi, personalmente permane.

    Detto questo, mi piacerebbe moltissimo testarne uno (e conoscendomi, se avesse un certo tipo di prestazioni, forse quanto scritto sopra vacillerebbe ), e complimenti a Samsung che torna alla ribalta con un prodotto tecnologicamente all'avanguardia (la tv Samsung che più ho apprezzato era un altro prodotto all'avanguardia, ovvero l'F96).
    Ultima modifica di Onslaught; 11-01-2012 alle 15:15
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    116
    In sostanza:
    - Samsung ha mostrato un display OLED;
    - LG ha mostrato un display LCD retroilluminato a OLED.
    Insomma il secondo è finto!

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se ti riferisci ad LG, non è affatto un LCD retroilluminato ad OLED, è proprio un OLED (non c'è un pannello LCD), solo utilizza OLED bianchi con davanti un filtro.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    116
    Ok allora i conti tornano.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    ??

    Citazione Originariamente scritto da meovideo010
    Il confronto non è esatto.
    la videochiamata serve poco in quanto la chiamata normale soddisfa a pieno il bisogno di comunicare.
    Il 3D è guardare un evento inserendo la terza dimensione,cosa completamente diversa dal 2D......
    ...ma come, la videochiamata ti fà utilizzare un'altro senso del corpo umano gli occhi, la vista per intenderci mentre il 3D rispetto al 2D al confronto aggiunge molto meno, ciò non toglie che è molto bello e piacevole, il 3D attvo non ha futuro !!
    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    ma ancora con ste storie ?? hai un 3d passivo x odiare cosi' tanto il 3d attivo ?? allora sono tutti scemi a fare 3d attivi se il passivo è cosi' meglio

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Cortesemente, chiudete questa querelle: è parecchio fuori tema (e mi pare anche che si stiano alzando i toni).
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Se ti riferisci ad LG, non è affatto un LCD retroilluminato ad OLED, è proprio un OLED (non c'è un pannello LCD), solo utilizza OLED bianchi con davanti un filtro.
    Esatto, ma questo filtro che cos'è? avevo capito anch'io che il fitro fosse proprio un pannello lcd normalissimo.
    Cmq è interessante anche l'altra news che avevo letto del pannello "Vero LED" di Sony che grazie ai led colorati dovrebbe avere una resa simile all'oled di Samsung, probabilmente costando anche meno.

    Per quanto riguarda il 3D, mi dispiace che in pochi stiano convergendo sul 3D passivo come LG. Io ho preso recentemente un Philips con "Easy 3D" che monta lo stesso pannello di LG ma è decisamente superiore per quanto riguarda qualità costruttiva ed elettronica (in confronto agli LG di fascia media): a parte il calo di risoluzione che però si nota solo da vicino, vi assicuro che la resa è ottima e per nulla affaticante. Ho convinto anche gli amici più scettici e dopo 5 minuti per "adattarsi" nessuno ha accusato fastidi anche dopo più di due ore di visione continuata, con qualunque situazione di luminosità ambientale. E cosa non indifferente dispongo di ben 7 paia di occhiali pagati una fesseria

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    274
    Citazione Originariamente scritto da Picard
    Pare che l'uscita sia fissata attorno a giugno/luglio ed il prezzo sarà di circa 6.900€, ben inferiore ai 10.000 $ ipotizzati nell'articolo.
    A Natale lo troveremo sui 4.000 euro sicuro...

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Si tratta di un substrato, posto davanti al pannello OLED, che si compone di quattro colori, ovvero rosso, verde, blu e bianco, chiamato 4 Color Pixels.
    In sostanza il pannello è un OLED con subpixel bianchi, ed ogni pixel sfrutta, per l'appunto, questo filtro RGBW per riprodurre l'intera gamma cromatica.
    Se non ho inteso male, il filtro dovrebbe essere tecnologia Kodak, acquisita da LG.

    PS: se qualcosa non è chiaro, chiedete pure, sono influenzato e quindi può essere che non mi spieghi proprio benissimo.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    87
    e come viene controllato tale substrato filtrante per filtrare per ogni subpixel OLED solo il colore voluto?

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non credo proprio sia necessario alcun controllo, essendo un filtro (quindi un elemento fisso, non un hardware controllato da un software in tempo reale).
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    87
    E come viene selezionato il colore dal filtro passivo?
    C'è un subpixel OLED bianco in corrispondenza di ciascun subpixel del filtro e di volta in volta viene acceso solo il subpixel in corrispondenza del colore voluto?

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Il funzionamento dovrebbe (condizionale d'obbligo, non avendolo nemmeno visto) essere esattamente quello .
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •