Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/avprof...ione_6670.html

    d2 ha installato in Belgio il primo proiettore specializzato per la post-produzione cinematografica, caratterizzato da altissime prestazioni, eccellenti uniformità e linearità, gamut più esteso di quello DCI e un controllo senza precedenti sulla riproduzione dei colori.

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    credevo che DCI stesse allo spazio colore come l' Universo sta ai pianeti

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Magari il ProPhotoRGB è "l'universo"..... Comunque il DCI è simile all'AdobeRGB e sono già molto grandi, i colori che ne rimangono fuori si vedono raramente, se non generati con CG oppure spingendo la saturazione in scene di natura e paesaggi.

    Comunque nessun sistema di visualizzazione che usi un numero finito di primari (R G B ad esempio) è in grado di generare tutti i colori visibili
    Ultima modifica di gius76; 24-11-2011 alle 10:11

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    E questo cosa ha a che vedere con l'Audio Video casalingo? Pubblicizziamo anche la serie 2 di Christie allora, il nuovo software per l'HFR, i nuovi IMB?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    E questo cosa ha a che vedere con l'Audio Video casalingo?
    Infatti! Ma forse non ti sei accorto che la notizia è nella sezione AVPro

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ok allora attendo "articoli" anche sui nuovi Christie, sui nuovi NEC, sugli IMB ecc. ecc. ecc.

    Prima che Barco creasse il modello P cosa usavano negli studi?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759

    Il modello P della serie 1, questo è quello della serie 2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •