Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6674.html

    Il quinto Yamaha Day della stagione, con dimostrazione dei prodotti della linea Aventage e diffusori serie NS, si svolgerà il prossimo week-end presso Home Cinema Solution, a Ponte San Giovanni (PG)

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Verso meta' mattina saremo presenti io e Maria Grazia ^-^

    Unico vero problema: troppa roba buona tutta assieme
    chissa'se si riuscira' a vedere tutto

    @Simone Berti: cio' che mi e' stato richiesto verra' portato
    A domani
    walk on
    sasadf

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    forse domenica pomeriggio potrei organizzarmi. chi ci va?
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939

    Io e la mia ragazza c'eravamo
    credo che abbiamo assistito alla seconda dimostrazione (verso le 11.30 12.30 credo, durante la quale è anche saltata la corrente per qualche minuto).

    Non sono un esperto, è da un annetto che reperisco informazioni (da vari canali quali internet/negozi/amici...ecc.) per quello che riguarda la video proiezioni e tutto ciò che ci gira attorno...
    Questo sarà il mio primo impianto nella nuova casa.

    Venendo a ieri, per quello che può valere, do il mio personalissimo giudizio:
    c'erano 5 macchine a confronto sony hw30 JVC 45-55-65 ed infine Epson 4000; ripeto non essendo un esperto posso dire solo che nelle parti dei vari fermi immagine che Gianluca di AV ci faceva notare (basse luci/alte luci, livello di definizione, stacco giacca/pantalone dello stesso colore nel Cavaliere Oscuro, 3D...), mi ha decisamente colpito il JVC RS55 (7k di listino), mentre sono rimasto deluso dal sony...
    A mio avviso però, per un eccellente rapporto qualità prezzo l'RS45 è davvero preferibile, soprattutto per chi come me è alle prime armi...

    Purtroppo, alla fine non ho potuto prendere l'RS45 perchè al posto del coperchio automatizzato per la lente (c'è un termine + preciso per identificarlo, ma credo si capisca cosa voglio intendere) c'è un tappo da mettere a mano e nella mia stanza il posto del vpr è stato progettatto in uno scalino del controsoffitto, quindi non accedibile in modo facile.
    Avevo quindi bisogno di un Vpr che avesse la copertura dell'obiettivo automaticamente, e considerando che:
    - il costo dell'RS55 non è proprio "adatto" a chi come me è alle prime armi;
    - che JVC per la serie 2012 non ha fatto grandissimi passi avanti a livello di componenti elettronici dei VPR rispetto all'anno precedente e, strumenti di misurazione alla mano, non ci sono differenze apprezzabili nei modelli base (parole di Simone Berti);
    ho preso, sperando di rimanere soddisfatto, l'RS40 con kit 3D, che rispetto all'RS45 ha il tappo della lente che si chiude automaticamente, ha 3 anni di garanzia invece che due rispetto l'RS45 ...

    Mi dispiace che non c'era in confronto neanche un proiettore della serie vecchia JVC, ci si sarebbe potuti rendere conto se le differenze erano o meno apprezzabili ed i passi anvanti fatti dalla casa giapponese...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •