Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 69
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/i...ione_6663.html

    Secondo diverse fonti provenienti dal "Sol Levante" Apple avrebbe già ricevuto 1 milione di display LCD IPS da 9,7 pollici con risoluzione 2048x1536 punti e altri 2 milioni sarebbero in arrivo entro fine mese

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non credo ci fossero dubbi sull'aumento della risoluzione video nel prossimo iPad, visto che ciò è già avvenuto a suo tempo su iPhone 4 con il retina display su iPad ci sono ancor più ragioni per fare questo upgrade, sarà comunque interessante vedere come si comporterà con l'upscaling.

    Inoltre spero molto in un bel salto di qualità sul fronte fotocamere perchè quelle attuali sono una vera e propria fetecchia...
    Ultima modifica di Luiandrea; 21-11-2011 alle 13:12

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    A mio parere: semplicemente ridicoli...un display (lcd, neanche oled/amoled) con un vetro sopra da 2€ cinese, no usb, no slot, si fanno pagare i GB come fossero oro...ma andate a cavalcare...
    Adesso dopo il "dimmi a cosa serve ipad 1 e 2" arriva il 3 con quale innovazione? Il display ancora LCD ma con risoluzione più alta...mavacagher

    per non parlare poi della politica che attuano con i rivenditori...bella azienda del ciufolo.
    Ultima modifica di MAURO80; 21-11-2011 alle 12:32

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80

    per non parlare poi della politica che attuano con i rivenditori...bella azienda del ciufolo.

    Si può discutere per l'eternità dell'utilità di un "mezzo" computer come l'iPad, ma l'azienda di per sé si può SOLO invidiare. Infatti sono talmente forti che non hanno bisogno di lasciare margini ai rivenditori.... Li scavalcano direttamente! Sarà per questo che non ti piacciono i prodotti Apple?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Invidiare per cosa? Cosa ha inventato Apple? Un informatica più costosa, una moda e cos'altro?
    Office? Il mouse? Gli smartone? Non credo proprio.
    Che lavoro fai? Un mercato del genere non serve a nessuno, neanche ad apple fidati.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Non servirà a nulla ma evidentemente lo fa bene, visti il numero di iPad venduti .

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    76
    dico la mia.....
    apple come b&o punta a far avere ai suoi clienti , una catena completa. se poi uno compra un solo pezzo, e' chiaro che non sfrutta tutti i soldi spesi.
    lasciando stare il discorso prezzo (una storia infinita).... non si puo' dimenticare come apple sia riuscita a far muovere molti marchi noti , e costruire elettroniche apple compatibili (gli altri non ci sono mai riusciti).
    sicuramente ipad non serve a tutti , ma ci sono delle situazioni dove invece fa la differenza ......prova a paragonare un telecomando amx e un ipad.......controllare un sistema domotico con l'pad e' veramente facile e il cliente finale ringrazia.(moglie compresa )
    poi ognuno può dire la sua ovvio.....però dire che non hanno inventato nulla......beh......prima della tavoletta di apple......non c'era nulla....

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    851
    assolutamente un ottima cosa sarebbe aumentare la densità dei pixel, già adesso l'ipad2 in valore assoluto sembra a bassa risoluzione rispetto all'iphone4/4s.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    288
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    Cosa ha inventato Apple?
    Forse la domanda potrebbe essere Cosa non hanno inventato gli altri

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    7
    dire che ipad è un mezzo computer non è esatto, per me è come avere un portatile dietro senza il peso e l'ingombro di un portatile, grazie ad applicazioni come vmware e virtualizzando la propria macchina dell'ufficio si ha tutto dietro in qualsiasi angolo della terra con una degna wifi, certo non puoi lavorarci al 100% ma per modifiche e stampe al volo niente è superiore, ma questi sono dettagli perchè la vera forza è la semplicità di utilizzo, anche un bambino può usarlo è totalmente intuitivo, ed il resto dei produttori possono solo imitare un prodotto, un neo c'è non sOpporta file audio di buona qualità (nonostante Jobs sia stato un audiofilo), ma credo che lì stiano mirando allo streaming audio e se accadesse anche questo imatch è un piccolo esempio per ora solo in USA, è possibile che mandino in prepensionamento i dac ed i music server casalinghi.
    Apple ha inventato un diverso approccio alla tecnologia ora è alla portata di tutti
    all'inizio non mi piacevano queste tavolette ora non ne posso fare a meno

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Bigstone
    non sOpporta file audio di buona qualità (nonostante Jobs sia stato un audiofilo), ma credo che lì stiano mirando allo streaming audio e se accadesse anche questo imatch è un piccolo esempio per ora solo in USA, è possibile che mandino in prepensionamento i dac ed i music server casalinghi.
    Mi permetto un OT per fare un po' di chiarezza e correggere le diverse inesattezze:
    - hai volutamente scritto sopporta (invece di supporta), intendendo che lo fa ma con discutibili risultati: beh, nativamente riproduce WAV e Apple Lossless a 44,1kHz / 16 bit (quindi qualità CD).
    - Con un'applicazione come FLAC Player (ma ce ne sono anche altre) è poi in grado di riprodurre anche FLAC fino a 96kHz / 24 bit: ovviamente per sfruttare l'elevato campionamento devi uscire in digitale e far fare la conversione a un DAC USB esterno (tramite l'uscita USB del "camera kit connection")
    - Il collegamento a un DAC è comunque auspicabile anche per riprodurre i WAV e Apple Lossless nativamente supportati, anche perché parlare di suono audiofilo sfruttando l'uscita analogica dell'iPad stesso (sia dal mini-jack che da basetta) credo sia davvero chiedere troppo!!!
    - Apple arriverà molto probabilmente ad offrire un servizio in streaming (ma ci sono già diverse valide alternative - Pandora, Spotify, Qobuz, Live365, ecc...) ma credo che sarà limitato al massimo a una codifica "con perdita" a 320kbps....quindi niente di audifilo ancora per diversi anni (almeno fin quando le infrastrutture di connessione non avranno standard medi molto più elevati rispetto a quanto offerto fino ad oggi - specie in Italia)

    Insomma, tutto ciò per dire che già oggi un dispositivo come l'iPad (ma non solo!!!) sta effettivamente e potenzialmente mandando in prepensionamento i music server casalinghi, ma i DAC proprio no!!!! Se ambisci alla qualità d'ascolto "audiofila" non potrai MAI fare a meno di un DAC esterno!!!

    Scusate di nuovo per l'OT, ma non potevo fare a meno di precisare un po' di cose (le "sparate" le digerisco poco! )

    Gianluca

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    147
    Quanta cafoneria nel parlare della Apple,e con la colpa di farlo in un sito che parla propio di elettronica.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    Citazione Originariamente scritto da La_Elena
    Forse la domanda potrebbe essere Cosa non hanno inventato gli altri
    Lasciatelo stare....mauro80 è qui sul forum per far inc... gli utenti. Lo conosco bene purtroppo.
    W l'APPLE e W Steve Jobs.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    6
    sarebbe più bello un display oled.
    Senza nulla togliere ai millemilapixel amici degli oculisti, eh

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    82

    Citazione Originariamente scritto da argent88
    Senza nulla togliere ai millemilapixel amici degli oculisti, eh
    Perché dovrebbero essere amici degli oculisti display con densità maggiore? Al limite è l’opposto.
    Prova a leggere un testo su un monitor (in genere 72-110 ppi) e alla stessa misura in centimetri su una rivista (in genere 1200-2400 ppi). Trascurando la retroilluminazione (ma anche l’illuminazione della rivista) che se non regolata in maniera ottimale può creare fastidio, quale testo è di più facile lettura?
    Non è che raddoppiando la risoluzione i contenuti si dimezzano come misura, raddoppiano il numero di pixel che vanno a definire gli elementi vettoriali (ad esempio i testi e gli elementi dell’interfaccia).
    Sorgenti: Apple TV 4K, Pioneer BDP-140 NAS: Synology DS 916+ con DX513 Media player: Plex, Infuse Pre/ampli: Yamaha RX-V473 Diffusori: Front: Infinity BETA 20; Center: Infinity BETA C360; Surround: Jamo A 210DPP; Sub: Infinity BETA SW-12 VPR: LG HU80KS


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •