Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1

    tv 4k


    non serve a nulla fare televisori 4k o 1000k, fin quando questi ___[CUT]___ non si decidono a trasmettere con una risoluzione decente, mica si possono guardare solo bluray.
    Ultima modifica di Nordata; 04-10-2011 alle 22:50

  2. #17
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458
    ma è chiaro che queste evoluzioni non sono per tutti,qui si parla di appassionati che non si fanno alcun problema a spendere 5000 euro per un televisore.Non confondete un prodotto di nicchia (qual'è un 60") con un prodotto ad alta diffusione commerciale.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    53

    Chi si ricorda dell'hdtv ?

    ...quando comprai il mio primo plasma (glorioso Sony 1024x768 42"...di quelli con la cornice trasparente e unità tv separata) 8 anni fà, esistevano si e no un paio di canali completamente demo sul satellite eppoi neanche su posizioni sat commerciali...ogni volta che saltava fuori un nuovo canale era un evento...và da se che non esistevano ricevitori hd ma si usavano schede di ricezione sat dentro pc che arrancavano tra driver incerti e hrdwr non proprio all'altezza...
    Beh immagino che questo nuovo step sarà una nuova "epopea" iniziatica (che paroloni !) ma di sicuro ne vedremo delle belle...senza contare che il livello di immagini già raggiunti dai plasma/lcd e altro (nero, contrasto ect.) renderà questi primi 4K interessanti già in partenza contrariamente ai primi 2K...

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    io non vedo l'ora che escano. film recenti e non sono già stati acquisiti a 4k e se esce un sistema più efficiente per metterli su bd ben venga
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    20
    alert...parole sante!!
    Cmq giusto per concludere in bellezza sony ha dichiarato che nel 2012 la ps3 supporterà il 4k...

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Ippazio

    Come primo intervento sul forum non c'è male.

    Ricordati che non sei all'osteria con gli amici, pertanto dovresti usare un linguaggio meno "colorito".

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Ma insomma....

    Forse sarò un po' rincitrullito ma non capisco l'astio che c'è nei commenti di alcune persone per questa notizia. Sarò strano ma ricordo con nostalgia quando, tra il 1999 e il 2000, assieme ad alcuni compagni di merende, ci trastullavamo con il deinterlaccio e l'upscaling da materiale DVD Video (a scansione interlacciata, risoluzione di 720 punti per 288 linee e 50 frame interlacciati al secondo). Facevamo scaling con computer e schede video improbabili e uscite RGBHV analogiche, per vedere il tutto attraverso monitor CRT di qualità e, chi poteva permetterselo, con proiettori tritubo dal costo che oggi sembrerebbe anacronistico.

    Basterebbe tornare indietro ai primi mesi dell'anno 2002, ai primissimi messaggi di questo forum di discussione, per trovare discussioni sullo scaling di materiale SD fino a risoluzione HD, sia a scansione interlacciata che progressiva, per visualizzarlo con proiettori tritubo con tubi da 7", 8" e - alcuni pochi fortunati - anche con tubi da 9"...

    In altre parole, prendevamo fotogrammi con appena 200.000 punti (720x288), li de-interlacciavamo, e li scalavamo fino a risoluzione HD, per superare i due milioni di pixel; dieci volte tanto!

    Ebbene, io non vedo l'ora di iniziare a giocare di nuovo allo scaling. E stavolta si tratta solo di quadruplicare la risoluzione. E con la potenza di calcolo oggi a disposizione e gli algoritmi più sofisticati, potrebbe essere davvero utile oltre che divertente.

    Scommettiamo?

    Quasi, quasi questo argomento merita un editoriale...

    Emidio Frattaroli
    www.avmagazine.it
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 04-10-2011 alle 23:22

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2
    60 pollici? Che la tanto ah! Ci 4K è dire?

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ti sei mangiato un po' di parole e lettere o sbaglio?

    Scusa, ma non ho capito nulla del tuo intervento.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    20
    emidio quoto a pieno un editoriale!
    sono sicuro anche io che con la potenza di calcolo di oggi ci sarà da divertirsi!!

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746

    Personalmente, solo perchè l'Italia è giusto un pochino indietro, non vuol dire che la tecnologia non debba evolversi.
    Che poi il 4k, attualmente, sia giusto o sbagliato, sarà il mercato a dirlo.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •