|
|
Risultati da 31 a 45 di 75
Discussione: J.Cameron: basta 24fps, specie per il 3D!
-
26-09-2011, 22:15 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
questa cosa che dici del 60i è una vera figata se compatibile con tutti i lettori attuali (perchè vero che un deinterlaccio fatto bene non fa notare la differenza). ma non potrebbero anche mantenere il supporto attuale e magari migliorare il codec video per far stare tutti quei fotogrammi progressivi in 50 giga?
lo so che è una domanda retorica. ci sarà il bd versione 2.0TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
26-09-2011, 22:39 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 133
non penso aggiorneranno i vecchi lettori, e non è solo questione di banda pasante; come per i bluray 3d sarà una nuova scusa per vendere nuovi apparecchi. Aspettiamo almeno che si mettano daccordo su quale standard (vedi hd-dvd vs bluray)
-
26-09-2011, 23:43 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
[editato]
Ultima modifica di g_andrini; 31-10-2013 alle 03:26
-
27-09-2011, 09:08 #34
Originariamente scritto da jpjcssource
Me si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!
-
27-09-2011, 09:40 #35
Originariamente scritto da stazzatleta
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
27-09-2011, 10:53 #36
per come la vedo, con il passaggio al digitale, il 24p rimarrebbe una scomoda palla al piede, e penso che sia giunto il momento buono per affrancarci da questo limite e passare a un frame rate più alto.
date le specifiche HD, il 60hz dovrebbe essere il frame rate più compatibile con i sistemi casalinghi, vedremo.
Giannigiapao at yahoo punto com
-
27-09-2011, 10:54 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
io devo ancora vederla un'animazione presa realmente a 48 o 60 frame senza interpolazioni e accrocchi vari e pur odiando la creazione fittizia di frame credo che mi piacerebbe quella fluidità naturale
magari poi fa schifoTV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
27-09-2011, 11:39 #38
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 103
Originariamente scritto da rpr.win
Nooo qua la qualità (4K) ed il fps (48p o 60p) + il 3D cambiano il modo di vedere un film come il giorno e la notte.
Tè mi sembri troppo di parte.
-
27-09-2011, 11:46 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
io il 3d lo detesto abbastanza anche se ultimamente ho riscoperto quello passivo che trovo migliore
ma secondo me da questi 24 frame di 80 anni fa dovremmo staccarci. un po' come il bios nei pc testimone degli anni 80
sol che col cavolo che costa poco di più, chissà quanti tera in più occuperanno i film. certo che prima che prenda piede. ma anche lo hobbit sarà in 48p giusto?Ultima modifica di amd-novello; 27-09-2011 alle 11:50
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
27-09-2011, 12:01 #40
Una sonciderazione: un film a doppio framerate non occuperà doppio spazio perchè i cambi tra fotogramma e fotogramma saranno minori.
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
27-09-2011, 13:04 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
Infatti su formato compresso l'aumento di spazio non dovrebbe essere parallelo all'aumento del framerate.
Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
27-09-2011, 13:35 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Ci sarebbe un aumento dello spazio sugli hardisk del film originale non compresso ,dato il costo "ridicolo" di questi accessori ritengo che questo non rappresenti un grosso problema,per i BD si sà che l'aumento degli strati da due a quattro è dietro l'angolo(compresa la velocità di lettura dei dati,già possibile oltre l'8X).Benvenuto il 48/60 FPS 3d, 2d e magari 4K..
-
27-09-2011, 13:58 #43
E' evidente che se tutto ciò lo vorremo (o vorranno) avere a casa , è indispensabile almeno un aggiornamento del supporto home.
Il problema non credo proprio che risieda nella capienza del BD ma nella sua larghezza di banda , quindi o si inventano qualcosa di veramente nuovo (soluzione poco popolare) o mettono a punto nuovi codec con un'efficienza molto maggiore.
In quest'ultimo caso si tratterà di un compromesso."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
27-09-2011, 15:56 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 169
A chi accusa Cameron di prendersi più meriti di quanti ne abbia (il che per carità, a volte è pienamente condivisibile), vi prego entrate nel merito degli argomenti ed evitate figuracce: vi basta (ri?)guardare il video presente in questo medesimo articolo per accorgervi che Trumbull e il suo Showscan vengono esplicitamente citati (min. 1:20).
-
27-09-2011, 19:49 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 336
Originariamente scritto da ilveromarcolino