Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 33 di 33
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    116

    Citazione Originariamente scritto da digitalkey
    Per esempio potrebbero provare a sceneggiare (ma non sarà per nulla facile ) la saga di Hyerion di Dan Simmons che secondo me è bellissima.
    Ci sono montagne di bellissimi libri in attesa di una trasposizione cinematografica (vogliamo parlare ad es. di come potrebbero venire fuori le ambientazioni in 3D della vecchia Barcellona in "l'ombra del vento" ?) ma se deve venir fuori uno sfacelo tipo "Codice Da Vinci" allora per favore che lascino i libri li dove sono.

    Ci sarebbero anche tonnellate di manga da sfangare per trovare idee: James cameron ad esempio aveva promesso una trasposizione di Battle Angel Alita.

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Un buon libro, scritto da un bravo autore ha il difetto di costare per acquisirne i diritti.

    Se si può evitare la spesa pagando (poco) il solito anonimo sceneggiatore o rifacendo qualcosa di cui, magari, si posseggono già i diritti, meglio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    6

    Con Batman sono riusciti nell'impresa,di sfornare 2 grandi pellicole.Ma purtroppo nel riavvio delle saghe,più o meno famose è più costante la mediocrità,calcolando che negli ultimi 10 anni il cinema è diventato proprio ridicolo.
    quindi parto col dire che per me sarà una schifezza.Aborro Chris Pine.
    Primo Robocop:cult movie (piaceva anche alle persone anziane o i genitori,non è da tutti)

    Secondo Ropocop:buon film (ma già si allontanava dal concetto iniziale,per aprire le porte a un film più commerciale)

    Terzo Robocop:mediocre (personalmente non mi è dispiaciuto,ma se lo potevano risparmiare,in più ridicolizzarono Robocop.

    Robocop riavvio:solo effetti speciali e sicuro quella schifezza di 3D,per il resto tabula rasa.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •