|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Humax HD-5600S: Tivùsat HD e PVR
-
21-07-2011, 09:58 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...-pvr_6435.html
La coreana Humax annuncia la disponibilità sul mercato del suo nuovo ricevitore satellitare ad alta definizione compatibile Tivùsat, completo di funzionalità PVR via HDD USB e di riproduzione dei contenuti via DLNA e USB
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
21-07-2011, 11:03 #2
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 98
Qualcuno l'ha provato o l'ha visto in vendita in qualche negozio (es. MediaWorld o Saturn)?
Plasma: Hitachi 42PD9700 - Lettore DVD: PIONEER DV-696 - Console: Nintendo Wii, Microsoft XBOX360, Sony PS3
-
21-07-2011, 13:00 #3
Se solo leggesse le ISO...
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
21-07-2011, 14:30 #4
non è nemmeno costosissimo, per quello che fa! anzi...
-
21-07-2011, 14:53 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da Paganetor
Plasma: Hitachi 42PD9700 - Lettore DVD: PIONEER DV-696 - Console: Nintendo Wii, Microsoft XBOX360, Sony PS3
-
21-07-2011, 15:15 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 14
io con gli Humax ci metto una croce sopra. Invece di aggiornare i firmware per renderli compatibili tivusat buttano fuori nuovi modelli. Ne ho uno preso un anno fa e l'ho dovuto cambiare perchè non è compatibile al 100% con tivusat, non è mai uscito un nuovo firmware dal 2008!
-
22-07-2011, 08:25 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1
io pure
meglio telesystem tutta la vita
-
22-07-2011, 09:54 #8
Io ho il 5400S, assolutamente identico al 5600 a parte la dotazione di cavo scart anzichè HDMI.
Con Tivusat nessun problema, con dual feed e diseqc nessun problema, con SCR nessun problema. Qualità di visione decisamente buona tenendo conto che parliamo di un IRD da poco più di 100 EUR e non da 700-800 EUR.
Gioco coi ricevitori sat dai tempi dell'analogico...mi ritengo pertanto un utente esigente.
Mai un blocco che richiedesse reset o spegnimenti del ricevitore.
Avrei qualcosa da dire invece sui firmware e sui blocchi di altre marche nominate ma lasciamo perdere.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
22-07-2011, 10:33 #9
Per mia sfortuna acquistai un combo 9000 più che altro per la curiosità della tessera tivusat acclusa.
Problemi del ricevitore a non finire... il più grave IMHO l'immagine decentrata da scart. Che dire, delusione profonda!
Premetto che provengo dal glorioso 5400, 5100, ed anche il 2000HDCI.
Li ho avuti tutti e, da grande (vecchio) estimatore della Humax, posso dire che oggi della famosa azienda produttrice di decoder è rimasto solo il nome e nulla più. La sostanza è lontana anni luce da quella che tutti conosciamo ed alla quale eravamo abituati una volta.
AhiahiahiVideo: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b
-
24-07-2011, 08:03 #10
Io posso parlare solo di quelli che ho: IRCI-5400 ToH e HD-5400S. Due ricevitori profondamente diversi, ma da entrambi ho avuto, senza problemi, quanto costruiti per fare...
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
24-07-2011, 17:31 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Piedmont
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da Redazione
Dei decoder TIVUSAT GOLD è il più economico, ma quando arriva un 1080P ??
http://www.euronics.it/acquistaonlin...112008021.html
HUMAX - HD-5600S (TivuSat HD)
Ricevitore HD Digitale Satellitare Tivùsat. Bollino tivùsat HD Broadband ready, Conforme a DGTVi Broadband Addendum, Visione dei canali gratuiti del digitale terrestre trasmessi via satellite su piattaforma TivùSat, e tanti altri canali satellitari in chiaro. Audio Digital Dolby Plus Pulse, 2 Lettori Smart Card, Supporta Nagravision™ e SATSA™, Guida Elettronica ai Programmi (EPG), Funzioni Televideo e Sottotitoli, Controllo Parentale, LCN - ordinamento automatico dei canali, Programmazione timer, Aggiornamento software via USB e via etere (OTA), Uscita Audio/Video HDMI, Uscita Audio Digitale,, Presa HDMI (cavo incluso), Porta USB frontale, Porta Ethernet 10/100, Risparmio energia! Consumo in Standby minore di 1W.
€ 139,00
-14%
€ 119,00
-
25-07-2011, 15:30 #12
Originariamente scritto da dinoocorra
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
25-07-2011, 16:28 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Piedmont
- Messaggi
- 3
upscaling video 1080p e lettori bluray DVB-S2 (HD)
Dal sito IDEALO.DE risultano 112 decoder con upscaling video 1080p di cui 50 usciti nel 2011.
Mi sembra quindi che la tecnologia proponga 1080P utilizzata al 100% nei lettori bluray, disponibili anche con DVB-S2 (HD), che purtroppo in Italia non vengono commercializzati, tranne che da REDCOON.IT che propone
Samsung BD-D6900S con SMART TV upscaling 3D a Euro 245,99
LG BDS590 a Euro 235,99
http://www.idealo.de/preisvergleich/ProductCategoryFilters/3912F1213168-1664182.html#gelistet_seit
112 risultati in digitale ricevitore satellitare
Upscaling video
1080p (112) 1080i (619) 720p (614) 576p (571)
576i (140) 480p (18) 480i (16) Altri (537)
50 risultati in digitale ricevitore satellitare
Upscaling video
1080p 1080i (0) 720p (0) 576p (47)
576i (4) 480p (2) 480i (2)
-
26-07-2011, 15:06 #14
@andybike.
Vedo che hai un pioneer 508, io ho un pioneer 428xd.
Sono in una zona dove ancora non c'è il digitale terrestre.
Avendo già la parabola montata sono indeciso se acquistare un decoder HD con tivùsat, o se aspettare e vedere come funziona il digitale terrestre del mio tv.
Volevo chiederti se ci sono differenze qualitative tra le immagine viste con il satellite e quelle viste con il decoder incorporato del tuo tv.
Grazie
-
11-11-2011, 16:13 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1
Che HDD esterno serve?
Originariamente scritto da andybike
Ho comprato il 5600, devo comprare l'hdd esterno e non sono sicuro cosa serve.
Sembra che per registrare vadano bene solo HDD esterni ALIMENTATI (attaccato alla corrente!).
È vero?
Ed è vero che deve avere capacità fra 30 e 500 GB (non di più)?
Questo è quello che mi hanno detto al 199309471, servizio clienti humax, che funziona malissimo!
Il problema è che dando un occhio in giro, gli hdd alimentati, da 3,5", costano molto di più! Siamo ben sopra le 100€! Sapete di qualche prezzo più basso?
Credo, e chiedo conferma, che poi vadano bene tutte le marche; se il disco è usato, con file dentro, formattato con qualsiasi file system, nessun problema visto che poi al primo collegamento si formatta e si sceglie, come scritto nel manuale, ext3 che è la formattazione che consente la registrazione! Giusto?
grazie
ciao