|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Sale digitali: OK ai fondi Europei
-
21-11-2011, 11:04 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...opei_6665.html
Il Parlamento Europeo ha votato positivamente una risoluzione promossa dalla Commissione Cultura ed Educazione finalizzata a dare aiuti alle piccole o indipendenti sale cinematografiche per il passaggio al digitale
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
21-11-2011, 13:10 #2
Sicuramente una bellissima notizia, ma hanno scelto imho il momento sbagliato per investire quei soldi. Sinceramente penso che con la crisi che dilaga in Europa ora si dovrebbe far più attenzione a come si spendono i soldi.
-
21-11-2011, 13:33 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da Tredix
Gianluca
-
21-11-2011, 14:25 #4
Naturalmente sono d'accordissimo sia sul fatto di sostenere il cinema come industria ed aggiungo come forma d'arte e di cultura, sono d'accordissimo che l'utente finale ne guadagna in spettacolarità, ma prima penso si debbano impegnare i soldi per cose più gravi ed urgenti. Naturalmente non voglio fare il "politico" moralista, non è il momento ne il luogo adatto, d'altronde siamo in un mondo dove chi ha sperpera e chi non ha è lasciato a morire di fame e di aids nonostante ci sia cibo per tutti, nonostante ci siano le cure.. Il mondo va così. Però in questo momento di grave crisi finanziaria andare ad investire nel cinema digitale investendo 100.000 € a sala mi sembra uno scherno ed una mancanza di rispetto verso chi ha perso il lavoro ed ha una famiglia da mantenere. Preferisco sapere che c'è un padre che riesce a sfamare sua figlia e a pagare l'affitto piuttosto che avere un cinema vicino casa che proietta il sequel di Avatar in 4,8,16,e 32K.
Lo stesso discorso vale per gli stadi di calcio in Italia. Stanno tutti aspettando che si faccia la legge sugli stadi per ottenere gli incentivi. Ma dico io, è possibile che con tutti i guai finanziari che abbiamo ci dobbiamo pure sobbarcare questi pesi? Anche il calcio è un'industria, ma l'industria deve essere capace di camminare con le proprie zampette senza chiedere che sia messa mano al portafogli del povero disgraziato che si spacca la schiena il giorno per arrivare a fine mese. Che facciano come ha fatto la Juventus. Ritornando al cinema, che anche loro si inventino dei modi per autofinanziarsi, pubblicità o marketing vario, che se la sbrighino loro, già è da un paio d'anni che hanno raddoppiato e triplicato con il 3D il costo dei biglietti. Va bene The Dark Knight Rises in 4K, ma basta sfruttarci fino al midollo.
Mi scuso per questo sfogo, poco utile all'economia del forum, ma chi conosce un po i problemi di questo periodo non credo riesca a rimanere indifferente. Ora si investano soldi per uscire dalla crisi e per dare un futuro ai giovani (me compreso), al cinema digitale ci pensiamo dopo.. Mi scuso anche con i potenziali ricchi a cui della crisi non importa e non vogliono che l'avanzamento tecnologico si blocchi per questi "futili" motivi.
-
21-11-2011, 16:16 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
[editato]
Ultima modifica di g_andrini; 31-10-2013 alle 03:08
-
21-11-2011, 22:30 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Il fatto che questi investimenti generano poi reddito.
-
22-11-2011, 08:30 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 116
Originariamente scritto da Tredix
I multisala ti costringono alla visione forzata di oltre 30 minuti di pubblicità, mi pare che il modo per autofinanziarsi ce l'abbiano già (ed è anche il motivo per cui non mi vedranno più per un bel pezzo).
Infine concordo sul fatto che se c'è da tirare la cinghia, i mercato del superfluo, del lusso e dell'intrattenimento è per definizione quello più sacrificabile.
-
22-11-2011, 10:11 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 6
Cinema e cultura vanno d'accordo SOLO OGNI TANTO, non generalizziamo.
Come dire che ogni film nella categoria horror faccia paura.
-
22-11-2011, 15:42 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Originariamente scritto da mom4751
Originariamente scritto da mom4751
Originariamente scritto da mom4751
Originariamente scritto da mom4751
Per me l'esperienza cinematografica rimane insuperabile.
Originariamente scritto da mom4751
-
23-11-2011, 14:38 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1
si, ma cosa fare per ottenere questi fondi?
sapete dov'è il bando? così vediamo quanti ne veniamo esclusi.................
-
24-11-2011, 14:43 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 169
Ma come si può sostenere tremontianamente la superfluità del mercato della cultura e dell'intrattenimento, come si è letto quì?? O paragonare questo all'industria calcistica? Altro che sacrificabile, sarebbe un terreno assai fertile anche economicamente, perfino in buona parte salvifico rispetto alla crisi, se finalmente si decidesse di credere e sostenere queste fasce. Anche se certo, perfino in una prospettiva del genere questo intervento da solo (pur trattandosi di un'ottima cosa!) non è che servirebbe a molto...
Detto ciò, in questo periodo storico in effetti una simile iniziativa non sembra la più urgente, specialmente in Europa.