|
|
Risultati da 121 a 135 di 241
Discussione: BD LOTR "Extended": tutti i dettagli
-
17-06-2011, 08:38 #121
Certo che vedere la neve di colore verde non è molto incoraggiante...
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
17-06-2011, 11:26 #122
Originariamente scritto da nano70
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
17-06-2011, 12:46 #123
Certo che sta dominante verde e' evidente...
sembra di vedere LOTR con la fotografia di MatrixGiangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
17-06-2011, 12:51 #124
Strano come in certe scene la resa sembri più realistica e fedele ai probabili colori reali, mentre in altre siamo ad un cambiamento che definirei peggiorativo. L'erba pipa fa' veramente brutti scherzi...
-
17-06-2011, 13:01 #125
Lo SS con la neve mi ha proprio sconcertato.
Dovrebbe corrispondere alla scena in cui escono dalle caverne di Moria: invece di quel bianco abbacinante che dovrebbe fare (e che faceva!) da contraltare alle cupe scene all'interno delle grotte, qua si vede una poltiglia verdastra che non pare nemmeno neve!!
Ultima modifica di marcocivox; 17-06-2011 alle 13:08
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
17-06-2011, 13:08 #126
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Guardando gli Screenshot, alcune scene che erano con la colorimetria non proprio corretta sono state sistemate, altre che invece sembravano già a posto sono state rovinate.... Comunque è una vergogna, con tutti i sodi che prendono, non sono neanche capaci di rilasciare un film con la colorimetria corretta... Come dirrebbe Sasa':
Scaffale!Ultima modifica di kabuby77; 17-06-2011 alle 13:30
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
17-06-2011, 13:47 #127
lotr
Comincio seraimente a preoccuparmi proprio ora che ho venduto i dvd edizione estesa.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
17-06-2011, 16:05 #128
Ma siamo poi proprio sicuri che Jackson e Lesnie abbiano supervisionato...sta roba qui??? La versione cine in BR se non ricordo male, differentemente da quanto annunciato da Warner, fece inorridire Jackson. Considerando che sono (c'è anche Lesnie giusto?) non poco impegnati sul set dello Hobbit mi chiedo dove abbiano trovato il tempo. Sarei curioso di sentire Jackson stesso cosa dice, o dirà, di questa versione extended dopo averla visionata...
-
17-06-2011, 16:07 #129
IukiDukemSsj360 : correggi la citazione quanto prima
-
17-06-2011, 16:32 #130
Poi, oltre alla tendenza al verde, m pare che l'immagine sia anche più scura. Mi ricorda molto il discorso che avevamo fatto riguardo alla riedizione del Gladiatore (il cielo più chiaro nella vecchia edizione). Boh, non resta che aspettare e verificare con mano.
Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
17-06-2011, 16:38 #131
Originariamente scritto da Agaler Layenel
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
17-06-2011, 16:44 #132
se i captures visti fin'ora in rete del primo capitolo, rispecchiano il contenuto del disco, è evidente ci sia stato un errore in fase di encoding.
un cielo quasi sempre ombrato e sul ciano,
perdita di dettaglio e contrasto trà la vegetazione affogata dal verde.
-
17-06-2011, 16:59 #133
...che tristezza.........
BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
17-06-2011, 17:03 #134
Però resto dubbioso, in questi due ss
http://blubrew.com/wp-content/uploads/2011/06/f13.jpg
http://blubrew.com/wp-content/uploads/2011/06/f14.jpg
la colorimetria sembra molto più naturale nella nuova edizione. Forse le scelte fotografiche non uniformi rendono meglio in un modo o in un altro a secondo dell'encoding?Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
17-06-2011, 18:55 #135
Il punto è che ogni scena ha una sua fotografia e colorimetria, quindi andrebbero trattate singolarmente. Qui invece sembra che abbiano impostato una regolazione fissa per tutto il film.