|
|
Risultati da 16 a 30 di 66
Discussione: AVplay - Habemus Papam
-
01-03-2011, 16:58 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Originariamente scritto da stazzatleta
Si potrebbe anche solo dire che abbia raccontato la politica senza strumentalizzarla...
-
01-03-2011, 17:01 #17
glielo concedo, ma non ne sono troppo convinto
-
01-03-2011, 17:12 #18
Il problema, come anticipato da mattarellox,
non riesci a scindere il regista dalla politica,
e quindi: "se non sei mio amico allora sei mio nemico"
e questo nello spettacolo come nella vita politica Italiana e a qualsiasi livello amministrativo o giuridico...
da parte mia nessun problema,
sono "schierato" più dalla parte di Moretti,
ma non guardo i suoi lavori.
-
01-03-2011, 17:44 #19
ma non è vero!
non mi piace punto e basta
però concordo su questo: "se non sei mio amico allora sei mio nemico"
-
01-03-2011, 17:45 #20
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 68
"gli oscar di Moretti"
"robertocastorina" vedo che sei subito corso a guardarti su google la "carriera" di Moretti. Evidentemente non hai letto bene e tutto quanto indicato su "Wikipedia": se leggevi senza fretta ti saresti accorto che questo personaggio è una vita che fa "il cinematografaro" ! I premi che hai elencato tu amico mio, sono proprio espressione di quei festival nei quali la concezione politica "dell'arte cinematografica" ha spessissimo il sopravvento su quello che edovrebbe davvero rappresntare una bella o una brutta opera (Cannes e Berlino). Guarda quante statuette ha vinto Moretti in america e soprattutto quante nomination all'oscar vanta ! Ne ha una marea, vero ? esattamente come Fellini, Zeffirelli (14 nomination all'oscar), De Sica, Monicelli, Risi ... Amico mio, non fare il difensore della cause perse, sono proprio personaggi come Moretti (e non solo lui per la verità) che hanno determinato la decadenza del cinema italiano mortificando gli insegnamenti dei grandi registi del primo dopoguerra, ostinandosi a cercare di convincere pubblico e giurie qualificate che questa era "la nuova frontiera del cinema italiano ... e mondiale" ! ... Infatti i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
-
01-03-2011, 17:53 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Campi Bisenzio
- Messaggi
- 184
ma gli danno pure i soldi per fare simili schifezze?
credo che questo riassuma tutto il brutto dell' Italia
-
01-03-2011, 17:55 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Originariamente scritto da bragadin
Ultima modifica di mattarellox; 01-03-2011 alle 18:01
-
01-03-2011, 17:57 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Originariamente scritto da stazzatleta
Ultima modifica di mattarellox; 01-03-2011 alle 18:03
-
01-03-2011, 18:12 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
Capisco che non piaccia come regista e/o attore,ma molto spesso non piace perchè si è schierato..poi etichettarlo come un fallito per le mancate nomination agli Oscar mi sembra troppo superficiale come valutazione di un artista!
Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500
-
01-03-2011, 18:54 #25
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 68
i gusti restano insindacabili !!
"mattarellox" concordo con te che su quanto mi hai obiettato, ma credo che nessuno possa mettere in dubbio la crediblità del cinema americano IN QUESTO MOMENTO assieme a tutto ciò che gli ruota intorno (quindi compresi gli oscar, chi li vinche e chi decreta la vittoria nei vari settori): quello che voglio dire è che Moretti (come del resto la maggioranza dei registi ed autori italiani del settore) è praticamente uno sconosciuto presso quella vastissima porzione del cinema mondiale "che attualmente conta"; inoltre - penso - che un ottimo metro di valutazione è proprio il numero complessivo degli spettaori che conta ... e non credo che Moretti in USA, in Cina in Russia, in Brasile, in Germania o in India, abbia valanghe di estimatori. Credo invece che, al di la dei "gusti personali", siano proprio le grandi manifestazioni (come appunto quella degli oscar) a decretare la bontà o meno di un regista o di un autore. Ovvio che i gusti personali, restano assolutamente insindacabili: per esempio a me del cinema italiano attuale NON PIACE ASSOLUTAMENTE NULLA e non solo Moretti (per me tutto si è concluso con l'uscita di scena di Zeffirelli): ma i gusti degli altri, compresi quelli ai quali piace Moretti, restano assolutamente incontestabili: quello che mi consola è che spessisimo i miei gusti collimano con quelli di chi assegna gli oscar negli USA !!
-
01-03-2011, 19:02 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Prova a dirmi quali altri autori/registi/produzioni non americane sono considerati per gli oscar. Io dico nessuna o comunque molto poche. Gli americani se la suonano e se la cantano, come si dice dalle mie parti.
E questo riconoscendo comunque al cinema americano tutti i suoi meriti.Ultima modifica di mattarellox; 01-03-2011 alle 19:12
-
01-03-2011, 19:21 #27
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 68
"mattarellox" Mah, allora anche tu ti ostini a guardare con gli occhi bendati !! Dimmi tu - allora - quali film di Moretti o di altri registi italiani contemporanei, hanno fatto fare la fila agli spettatori nei cinema di tutto il mondo ! Amico mio, su da bravo, non dirmi che il cinema americano non vale niente e che quello di Moretti ed italiano in genere, invece incantano miliardi di spettatori realizzando al botteghino incassi bestiali ... perchè allora è meglio smettere subito di parlare. Insomma mi pare di avere detto che gusti (anche quelli tuoi) sono rispettabili, ma alla fine sono gli incassi ed i riconoscimenti "che contano" a fare la diferenza ... e gli oscar USA ancora non è dimostrato che siano proprio bruscolini nonostante tu pensi il contrario.
-
01-03-2011, 20:01 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Primo: io non sono difensore a tutti i costi del cinema italiano, apparte Moretti, Virzì, Sorrentino e pochi altri non vedo neanch'io niente di eclatante. Quindi direi che quel poco di buono che abbiamo dovremmo in qualche modo tenercelo stretto.
Secondo: se ci basiamo sull'equazione maggiori incassi=miglior film mi sa che abbiamo due modi diversi di giudizio. Diresti un che film come Transformer è meglio per esempio, de Il Divo? Se la tua risposta è si la discussione puo anche finire immediatamente perchè non avrebbe senso continuarla.
Terzo: hollywood è una macchina da soldi efficentissima che nel tempo è riuscita ad imporsi come standard in tutto il mondo e spodestare o quantomeno mettere in discussione uno standard è cosa alquanto ardua. Molti dei films che amo sono americani ma questo non mi vieta di guardare anche altrove.
-
01-03-2011, 20:17 #29
Un attimo, un film deve incontrare il gradimento del pubblico, in caso contrario si tratta di flop o espediente (nel cinema italiano) per sottrarre denaro pubblico.
Converrai che negli States il merito sia determinante per la carriera e non vi siano preclusioni di alcun tipo; con questi presupposti tu riesci ad immaginare Moretti, Director in una produzione statunitense?Io no!
Anche Gabriele Muccino è italiano, eppure ci ha regalato piccoli capolavori alcuni dei quali girati oltre oceano.Fully balanced is simply better ♪ ♫
Let's listen more and better. Just Hi Rez music!
-
01-03-2011, 20:18 #30
Che qualcuno assuma il numero di spettatori (americani poi, che pensano che il mondo inizi e finisca all'interno dei propri confini...) come unico metro valido nel giudicare la bontà di un film lo trovo quantomeno aberrante...
Quantità e qualità nell'arte non vanno spesso (con diverse eccezioni per fortuna) a braccetto.
Tanto per fare un esempio, un capolavoro come "I Cancelli del Cielo" di Cimino ebbe un fiasco commerciale tale da causare il fallimento della United Artists.
Che poi il cinema italiano (Moretti incluso, ma chissà perchè verso gli altri registi non noto mai lo stesso accanimento..) non produca da tempo prodotti esportabili va senz'altro riconosciuto.VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito