|
|
Risultati da 91 a 105 di 121
Discussione: Classici Disney su Rai HD
-
10-12-2010, 21:29 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 176
@robertocastorina: quoto tutto.
Ultima modifica di Magnus; 11-12-2010 alle 02:44
.
-
10-12-2010, 23:50 #92
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
Mi unisco anche io alle lodi alla rai e ringrazio il cielo non ci siano solo partite di calcio
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
11-12-2010, 00:04 #93
@Magnus: Quoti in pieno anche se il regolamento non lo consente?
In questo forum se devi riportare un messaggio dovresti limitarti a poche parole.
Per i discorsi sul 4/3 mi sembra che a Viganet sia sfuggito che alta definizione non significhi "video in 16/9". Questi lavori Disney poi sono storici capolavori artistici che segnavano ad ogni uscita il traguardo su una nuova vetta del cinema di animazione. Presentarli in alta definizione è la celebrazione che meritano
Io ritengo azzeccatissima la scelta di grandi classici per la famiglia proposti nel periodo natalizio.DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
11-12-2010, 01:57 #94
Pur avendolo visto solo in sd apprezzo molto l'iniziativa della rai e poichè mi sto attrezzando al meglio spero si prosegua su questa strada
-
11-12-2010, 07:00 #95
Originariamente scritto da viganet
The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
11-12-2010, 09:03 #96
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Chi ha criticato cosa?
Per dimostrare un nuovo formato in ALTA DEFINIZIONE e PANORAMICO - perchè vi ricordo che il formato 1920x1080, oltre al fatto di essere appunto ad alta definizione, ha come altra non secondaria caratteristica quella di essere un formato panoramico, anzi, visto che siamo tutti daccordo che la maggior parte del pubblico casuale non si accorge affatto della miglior definizione, la caratteristica di essere un formato PANORAMICO diventa quindi per loro la caratteristica principale rispetto al passato - hanno scelto un film proprio in 4:3 quindi autocastrandosi per il 50% sulle NUOVE performance disponibili...
Non discuto la qualità artistica dei capolavori Disney ne quella tecnica di trasmissione, ma la scelta IHMO miope per i motivi suddetti trattandosi della prima visione inaugurale.
Scegliere come primo film inaugurale un film 4:3 è da st...zi
Vorrei vedere quanti di voi sarebbero stati felici se il PRIMO BLURAY disponibile per la vendita fosse stato in 4:3, dai su, siamo seri...
Va benissimo ANCHE quello, perchè sempre di un capolavoro si tratta ed essendo in 4:3 è così che va trasmesso, ma come primo assaggio proprio non ci siamo
Poi avete detto bene, quelli che si lamentavano delle bande nere sopra e sotto, sono gli stessi che avendo investito in una TV panoramica per eliminare finalmente le odiose bande nere, se le sono ritrovate ai lati e sicuramente avranno protestato nuovamente
E non mi accomunate ai suddetti perchè io è dal tempo delle VHS che non compro video che non siano nel loro formato originale; basta vedere la mia data di iscrizione a questo forum.
-
11-12-2010, 09:40 #97
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da Picander
Scusa se mi permetto ma è a te che sfugge il fatto che "alta definizione" cioè il nome che hanno affibiato allo standard 1920x1080 signifa DUE cose, ovvero alta definizione e formato panoramico.
Trasmettendo in 4:3 se ne soddisfa una sola.
Da cui il mio scetticismo
-
11-12-2010, 09:45 #98
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 452
Vedere Cenerentola in formato panoramico sarebbe un aborto...l'ho trovata una trasmissione di ottima qualità, pur avendola vista solo in SD e comunque le bande nere, che siano sopra o sotto o ai lati non mi hanno mai disturbato. Servono comunque a preservare il formato originale, cosa che mi interessa maggiormente!
-
11-12-2010, 09:57 #99
Giustissimo.
Ma quello che cerca di dire viganet, credo, NON è che avrebbero dovuto trasmettere il film in 16:9, ma che ne avrebbero potuto scegliere un altro che, oltre che in HD, fosse in 16:9.
Più che per 'noi' (cioè quelli che hanno apprezzato in toto il film, per il lato artistico, per la qualità della trasmissione e per aver mantenuto il formato originale), per la 'massa' molto più attenta a riempire lo schermo che alla qualità di ciò che lo riempie.TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!
-
11-12-2010, 10:07 #100
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Ma forse sono io che parlo una lingua diversa...
Certo che vedere Cenerentola in formato panoramico sarebbe un sacrilegio !
Io sto dicendo infatti che andava scelto un altro film, se si voleva dare sfoggio delle due nuove caratteristiche del canali HD, ovvero alta definizione & formato panoramico.
Guarda un pò gli esperti di marketing di (evidentemente) ben altre aziende, ovvero quelle che hanno davvero interesse a spingere sull'HD se scelgono con criterio che materiale mostare al pubblico
Oppure abbiamo mai visto Samsung tanto per fare un nome (ma potete cambiarlo in Sony Panasonic Pioneer ecc ecc ....) far girare un filmato in 4:3 per convincerci della bontà del prodotto ?
Anche la stessa bistrattata SKY che evidentemente non campa di canone e i soldi deve guadagnargli, pensate che per inaugurare SKY CINEMA HD abbia scelto un film in 4:3 ???
Detto questo ci tengo a precisare che io adoro i grandi classici Disney soprattutto nelle nuove vesti in HD e SICURAMENTE solo nell'unico formato accettabile, ovvero l'originale
Il mio era solo stupore nella bizzarra scelta di marketing riguardante IL PRIMO FILM TRASMESSO IN HD, se ancora non s'è capito alzo bandiera bianca
-
11-12-2010, 10:57 #101
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
Ma infatti il fatto è che si apprezzi la cosa del film in hd. Poi se non è panoramico facciamocene una ragione. Certo è che i prossimi saranno perlopiù in wide
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
11-12-2010, 11:44 #102
Originariamente scritto da viganet
-
11-12-2010, 11:58 #103
Sono contento che la rai non abbia lo stesso criterio di marketing di ben altre aziende. Sono contento che non abbia trasmesso un film in 16:9 solo per far vedere quanta è fig@ l'alta definizione in wide screen.
Sono contento che abbiano scelto un classico immortale Disney che ha messo d'accordo tutta la famiglia davanti al televisore. Sono contento che la rai continui ad essere un servizio pubblico, e che non si piega solo alle logiche di mercato e di massa. Vi dirò, sono anche contento di pagare il canone. E penso che senza la rai, Cenerentola in HD non l'avremmo mai vista, se non in qualche futura uscita in BD...Loud pipes save lives!!
-
11-12-2010, 12:21 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 405
Mah, qui stiamo andando OT, però non capisco perchè si parli di "primo assaggio", di "inaugurazione", quando finora ci siamo visti europei di calcio, olimpiadi e mondiali di calcio su RAI HD...
*LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*
-
11-12-2010, 13:30 #105
...forse perché é il primo lungometraggio su pellicola che passa su RAI HD ?
(aspettiamo anche il primo non a cartoni animati...)