Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...-led_5619.html

    La casa coreana è pronta per la presentazione dei suoi nuovi TV LCD "3D Ready" dotati di retroilluminazione "Nano LED". Si tratta di un'evoluzione della tecnologia LED che dovrebbe garantire maggiore qualità e minori consumi

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7

    e se si piega

    fino , fino, fino all'infinito e se si incurva???
    Staremo a vedere.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    160

    Spessore inutile

    Ma quanto sarà inutile questa corsa al millimetro?
    Se tanto poi siamo obbligati a tenerlo su una base di almeno 20cm (c'è tutta l'elettronica e i connettori), senza neppure la possibilità di poterlo appendere,tutti questi prodotti li ritengo un puro esercizio di stile.
    Inoltre avran fatto pure i salti mortali per dissipare in maniera apprezzabile il calore...bho... il lavoro all'U.C.A.S. non manca mai.

    Di confortante c'è la presenza dell'oled all'IFA (anche qui però: 0,29cm... )

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da mortimer86
    Ma quanto sarà inutile questa corsa al millimetro?
    già! vabbè dopotutto è una corsa in dirittura d'arrivo, più di tanto fini mica li possono fare! Speriamo che gli OLED allo spessore ridottissimo sappiano abbinare una qualità nettamente superiore agli LCD

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    9

    plasma

    si ma tanto non arriveranno mai alla qualita' visiva di un plasma! nettamente superiore a un LCD LED

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.129

    soliti problemi

    Rimangono sempre televisori
    Per avvicinarsi ala proiezione cinematografica,l'unico modo e' avere un ottimo proiettore.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    certo, invece per arrivare alla migliore immagine nelle più disparate situazioni ambientali, forse sarebbe meglio un plasma da 100 pollici (da attaccare al muro con una rasata di colla da assemblaggi se vanno avanti con la corsa al millimetro )

    Un proiettore ha un solo vantaggio, costa, per ora, un decimo o forse meno.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.129
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    certo, invece per arrivare alla migliore immagine nelle più disparate situazioni ambientali, forse sarebbe meglio un plasma da 100 pollici (da attaccare al muro con una rasata di colla da assemblaggi se vanno avanti con la corsa al millimetro )

    Un proiettore ha un solo vantaggio, costa, per ora, un decimo o forse meno.
    Costare meno(dipende dai modelli ,ma il mio no),ma senza ombra di dubbio dire che e' solo il prezzo il vantaggio ,mi sembra come minimo un eresia.
    Per me la discussione finisce qui'.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Discorso sterile


    IL mondo dei TV e quello dei VPR sono mondi complementari e non in concorrenza.

    Assolvono a compiti e funzioni diverse, a volte sovrapponibili, ma non da poter arrivare ad escludersi vicendevolmente.

    walk on
    sasadf


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •