Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5571.html

    Sony ha annunciato la messa a punto di un laser di nuova generazione dotato di una potenza di 100W. La stessa azienda nipponica dichiara che il nuovo laser porterà alla nascita di un nuovo supporto ottico. Sarà il successore del Blu-ray?

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.080
    Beh, insomma, bisogna prepararsi per il 4K no?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Alla faccia di chi diceva che i supporti ottici moriranno con il BD...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    beh, parevaanche che l'ossido di titanio facesse meraviglie a costi inferiori. Il problema vero è che i BR in commercio leggono solo i 2 strati, i masterizzatori costano uno sproposito ed il formato non "decvolla" come dovrebbe. Ed a me i 25 GB stanno già stretti!

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    La direzione maestra ha preso altra via....

    walk on
    sasadf

    p.s.:e per me, fanatico collezionista, è un peccato :S

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Gli standard si chiamano così proprio per renderli accessibili a tutti.
    Va benissimo l'evoluzione tecnologica,ma già si fatica a far comprendere alla maggior parte delle persone che i Blu ray sono meglio dei DVD che se si continua così imponendo nuove soluzioni standard ogni due o tre anni non sò dove andremo a finire....
    E' un copione già visto:
    Con il lancio di un nuovo sistema i prezzi sono sempre altissimi,qualcuno appassionato di novità si sacrifica svenandosi in nuovi acquisti , poi dopo qualche tempo vedrà il suo investimento perdere rapidamente valore dato che con l'abbattimento dei costi troverà sul mercato prodotti 10 volte più economici del suo... a questo punto quelli che hanno aspettato prezzi migliori si buttano anch'essi sul(quasi nuovo) standard ...ma ecco che qualche multinazionale dell'elettronica lancia un nuovo sistema più performante,sempre a prezzi iperbolici per i super appassionati....Ed eccoci di nuovo a rifare la cineteca,ed a buttare nel cesso tutto quello che si è faticosamente collezionato ,per un nuovo standard
    Ragazzi ...Che palle.....

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da fabry20023
    Ed eccoci di nuovo a rifare la cineteca,ed a buttare nel cesso tutto quello che si è faticosamente collezionato ,per un nuovo standard
    Fermo restando che condivido buona parte del tuo intervento, non credo che a un nuovo formato corrisponderà necessariamente l'esigenza di buttare i blu ray, che offrono già una qualità discreta a fronte di un costo relativamente contenuto (o comunque ragionevolmente destinato ad abbassarsi). Probabilmente sarà così per i feticisti della novità dotati di budget sostanzioso, ma almeno per quanto mi riguarda farò l'upgrade solo per i titoli in cui il salto di qualità rispetto al supporto precedente sarà davvero notevole e tale da giustificare l'acquisto, come mi è già successo per il passaggio DVD-BD.

    E' anche verosimile ritenere che prima o poi si raggiungerà un limite oltre il quale le differenze in termini di qualità dell'immagine saranno sempre meno percepibili (l'occhio umano ha pur sempre dei limiti), non è detto che questa corsa al super-HD sia destinata a durare in eterno. Il consumatore medio diventerà sempre più esigente e le case produttrici dovranno inventarsi qualcosa di radicalmente nuovo per imporre ogni nuovo "salto" generazionale.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    125

    La cosa a cui non avete pensato

    a prescindere dal fatto se avrà successo o no,queste notizie hanno sin da subito un enorme vantaggio per sony,ovvero l'aumento del valore delle loro azioni in Borsa...che non è poco...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    9
    Toshiba non sta ha guardare, infatti vuole sfidare di nuovo Sony con un nuovo supporto digitale "SDHD" super dvd alta definizione da 250GB.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    l'utilità poi...

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Quoto I 50gb bastano e avanzano per il 99% dei film.
    Così come il 2k. A meno che non si voglia guardare un film con il display sulle ginocchia il 4k ha un'utilità (anzi oserei dire che sia ormai essenziale) in ambito pro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •