Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Parma, Italy
    Messaggi
    348

    Assurdo, come tante altre cose, di questi tempi.
    E pensare che la NASCAR viene prodotta in HD da anni.
    Addirittura nel 2004 uscì NASCAR 3D: The IMAX Experience, mai proiettato in Italia.
    Ehi, Tim IMAX di Riccione, datevi una svegliata.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Tutti i commercianti (o commerciali), banche comprese, cercano di pagare il minimo possibile il prodotto che vendono.

    Naturalmente devono tener conto della domanda e dell'offerta che c'e' per il prodotto trattato.

    La passione per la F1 che ci contraddistingue, non ha mai sfiorato Bernie Ecclestone, che vede in essa soltanto la 'gallina dalle uova d'oro'.

    L'ha organizzata (la F1) in modo da avere tutto sotto controllo, ovviamente anche i servizi TV.

    Anche se ancora in SD, il servizio televisivo offerto e' ben diverso da quello proposto dalla RAI e da quello che proponeva a suo tempo D+

    Quello che proponeva D+ 5, canali piu' i tempi cronometrati, si rivelo' 'troppo costoso', secondo Ecclestone.
    Non era assolutamente vero. E' vero che, essendo destinato alle pay-tv, poche di esse furono interessate ad ri-acquistare il 'pacchetto' visto lo scarso numero di abbonamenti venduti per quel prodotto.

    Tutt'ora, pero', il servizio televisivo sulla F1, prevederebbe la possibilita' di vedere in contemporanea piu' situazioni della corsa ed i tempi, cosa che trasmetteva, fino allo scorso anno, anche SKY Italia. L'aumento preteso quest'anno da Ecclestone, l'aver ritenuto impossibile vendere il solo pacchetto F1 ai suoi abbonati per lo sport, ha determinato l'offerta televisiva in tema, che oggi possiamo vedere sui nostri apparecchi, grazie alla RAI, con mezza corsa su una rete e meta' in un altra....

    E gia', perche' le prove ufficiali per la griglia di partenza, del sabato (e solo quelle...), devono andare su RAI2 mentre la gara deve andare su RAI1, se pero' interferisce con la benedizione papale od altro, anzicche' trasmetterla per intero sull'altra rete (RAI2), si trasmette mezza gara di qua (RAI1) e mezza di la'. (schifo RAI)

    Inoltre, anche per i servizi televisivi, bisognerebbe 'liberarsi' di Ecclestone e di altre persone come lui, per sperare in una F1 MIGLIORE.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Sul 3D, quest'anno e l'anno prossimo, potrei anche dargli ragione ma per l'HD è semplicemente incredibile

    Ciao.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Lu sule, lu mare e lu ientu
    Messaggi
    60
    Dai che se tutto va bene se il vecchiaccio non si farà da parte, schiatterà presto!

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    12
    La cosa spettacolare è che quest'anno ho visto la 24 ore di le Mans in HD... e cm mai in formula 1 nn si può??

    Ah, vero! Che sciocco, ora che ci penso la formula 1 di tecnologico non ha più nulla!!

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    E' il più classico ed odioso dei paradossi: la ricca e super tecnologica formula 1 viene ancora fruita, se così si può ancora dire, in SD.
    ... nemmeno fosse il più povero dei mondi ...
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    .....Probabilmente lui ha ancora il catodico in casa.

    macchè, lui ha lo schermo piatto perchè cool, ma non sa a cosa serve!
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    Citazione Originariamente scritto da f_carone
    ... nemmeno fosse il più povero dei mondi ...
    con quanto hanno speso l'anno scorso per il kers sai quante piste cablavano!!!
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    185
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Quest'anno spettacolo mediocre sino ad oggi.

    Talenti come Hamilton e Alonso, sprecati in vetture inutilmente ultra hitec, senza senso
    Ma le guardi le gare, o parli solo perchè va di moda dire che la F1 è noisa?

    Sfido chiunque a trovare noiosa una gara come quella di Montreal!

    A me questa Formula1 piace, e sinceramente dell'HD ne farei anche a meno, l'importante è solo che Sky riprenda in mano i diritti e rimetta insieme quella che era una supersquadra di giornalisti. Sulla Rai è una mortificazione continua di ciò che accade dentro e fuori dal circuito. La sagra del gossip e del qualunquismo.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Il servizio Rai sulla F1 fa c++++e,nessun dubbio.
    Tristezza immensa,a cominciare da Capelli,pelato,che pubblicizza lo shampoo.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    167
    quella dei motivi tecnologici è una scusa ridicola,è solo un problema di soldi..
    la settimana scorsa Eurosport ha mandato in onda la 24 ore di le mans,24 ore di diretta ripresa in HD Nativo (compresi i camera-car..),e già dallo scorso anno sono riprese e trasmesse in HD Nativo le gare del FIA GT e la Superbike..
    ha il braccino corto Ecclestone,mica è una novità

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Il servizio Rai sulla F1 fa c++++e,nessun dubbio.

    vero, il servizio proposto da sky fino all'anno scorso era nettamente superiore... trasmissione upscalata in 1080 (che era sempre meglio di niente), regia multipla con camere dedicate e tabellone con i tempi, ma soprattutto gente competente a condurre (genè oltre ad essere molto simpatico spiegava sempre un sacco di cose interessanti che solo i piloti conoscono), cavoli, quelli della rai non capiscono un tubo e continuano a confondere piloti e macchine...

    comunque eccleston è il caso che vada in pensione, l'unica cosa buona (anzi, bona) che ha fatto nella vita è quella topolona della figlia (che tra l'altro due anni fa lavorava per sky)

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Ciavatta
    Sfido chiunque a trovare noiosa una gara come quella di Montreal!

    A me questa Formula1 piace,...
    Effettivamente la gara di domenica scorsa è stata piacevole, ma devi ammettere che ormai sono rimasti solo 4 0 5 circuiti a riservare sorprese e spettaccolo; tra l'altro 2 di questi (Spa e Monza) sono costantemente a rischio. Tutti gli altri nuovi sono stati disegnati da gente incompetente allo scopo di appagare l'aspetto estetico e, soprattutto, le tasche delle persone coivolte nell'organizzazione della F1.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    185
    Sono d'accordo che sui circuiti "vecchio stampo" le possibilità di vedere una bella corsa sono infinitamente più alte, ma anche su questi ultimi le belle gare non son mancate.

    Il fatto è che io assolutamente non sopporto questa moda de "La F1 fa schifo, ci sono pochi sorpassi"

    Vuoi i sorpassi? C'è l'Indycar, la ChampCar o la Nascar.
    Non vi emoziona la tecnologia delle auto? Su Nuvolari danno tutti i campionati ACI-CSAI.

    Ma per piacere, basta con questo tiro al bersaglio nazional-popolare.

    Negli ultimi anni abbiamo assistito ai Mondiali più belli, incerti e combattuti degli ultimi 20 anni. Cercate di carpire il bello di tutto questo, invece di star sempre lì a lamentarvi.

    Oppure... Cambiate canale.

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Citazione Originariamente scritto da Ciavatta
    Negli ultimi anni abbiamo assistito ai Mondiali più belli, incerti e combattuti degli ultimi 20 anni.
    Io cerco di non lamentarmi e di apprezzare il più possibile ciò che la F1 oggi offre, ma su questa tua affermazione non sono d'accordo per niente! Gli anni in cui gareggiavano tutti insieme Senna, Prost, Mansell e Piquet oggi sono un lontano ricordo; non tanto perchè erano dei campioni (per carità, ci sono anche adesso i piloti bravi) ma perchè venivano messi nelle condizioni di esprimere pienamente il loro potenziale! Certamente lo sviluppo tecnologico deve rendere le monoposto sempre più sicure e sofisticate, ma ciò non deve sovrastare o mascherare le differenti capacità dei piloti ed al giorno d'oggi è ciò che sta avvenendo... Inoltre ripeto che gli ultimi circuiti entrati a far parte del mondiale sono una vera pena: assenza totale di rettilinei seguiti da staccate, impossibilità di prendere la scia di chi precede per l'abuso di curve ad ampio raggio ed un continuo utilizzo di assurde scican.
    Ultima modifica di robertocastorina; 18-06-2010 alle 18:21
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •