Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...sus-_5347.html

    Compatto ed elegante, arriva sul mercato italiano il primo "proiettore sonoro" del famoso marchio informatico taiwanese. E' dedicato principalmente agli utenti PC che vogliano estendere l'esperienza sonora, forte anche di un prezzo molto allettante

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    248
    un giorno dovrò andare a sentire una di queste barre e confrontarla con il mio 5.1 reale.. mi incuriosisce capire se funzionano o se sono solo soldi buttati.. il rpezzo di questa barra è carino e potrei pensarla per il computer.. poco spazio rubato e se funziona sarebbe più bello del classico 2.1 ..

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    L'unica "barra" veramente interessante è la Yamaha ...tutte le altre che ho sentito sono state una delusione!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    Mah, 159 euro per un 15W rms ... mi chiedo anche io cos'ha di più di un (buon) 2+1. Aspetto qualche possessore di barre!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    83
    prima di prendere un sistema sintoampli+ casse ( l'onkyo ht-s3305) mi era balenata l'idea di prendere una soundbar, un po' per motivi estetici e di spazio un po' per comodità e per risparmiare qualcosa: sono andato nei vari centri a sentire dal vivo queste barre, e ho capito che sono soldi malspesi!
    ho ascoltato vari tipi di soundbar da quelle da 200 euro fino ad arrivare alle yamaha da 500 euro e nessuna, e sottolineo nessuna, ha un sonoro degno di nota. Qualunque sistema ht, anche il piu scarso 5.1, ha prestazioni migliori di una soundbar...

    più che altro i miglioramenti di una soundbar rispetto ad un sistema qualunque 2.1 da 50 euro sono davvero risibili...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705

    Beh, come per chi ha problemi di vista non può fruire del 3D (es: vede da un occhio solo!) io ho problemi di udito, e non so cos'è la stereofonia. Ragione per cui mi basta un buon ampli (stereo) e lascio ai più fortunati i vari 5.1 7.1 xx.y. Un buon sub, meglio due e l'audio 3d non lo rimpiango più (anche perchè non so cos'è) :-)
    Ma ho notato ascoltando che il parlato è meglio "distinto" di un multicanale.
    Ultima modifica di TheRaptus; 27-04-2010 alle 09:29


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •