Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...ggio_5341.html

    Chi acquista un DAC Bryston BDA-1, riceverà in omaggio l'interfaccia USB M2Tech Hi-Face di Audiophile Sound in omaggio. Un'offerta di Audio Reference valida fino al prossimo 31 maggio 2010.

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    ma come? la chiavetta ci riesce e il dac no? Potevano fare quello sforzo in più e implementare usb2 anche nel dac, visto che esite dal 2000.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    ah dimenticavo.... e visto che il listino è 2470 euro. Le schede sonore usb da 50 euro ricevono correttamente l'audio 96/24

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Ricordo che il Bryston non è una scheda sonora, ma un convertitore audio stand alone pensato per essere utilizzato in catene hifi di elevato livello. La connettività USB prevista è un "surplus", non esattamente la ragione d'essere di questa macchina.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    sì ovvio, però....

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    L'offerta di Audio Reference non a caso è pensata proprio in virtù del completamento delle potenzialità della macchina.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Infatti l'iniziativa è ottima! E' anche un'ammissione della mancanza comunque, non ti pare?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Mica lo ha prodotto Audio Reference? Il ragazzi di AR hanno semplicemente constatato che il suddetto binomio potrebbe essere vincente e proiettare il dac verso nuovi ambiti di utilizzo. Gli stessi che Bryston molto probabilmente non aveva previsto, se non come semplice "accessorio".

    Quindi io non parlerei di "mancanza", perchè se vai ad ascoltare questo dac collegato ad una meccanica tradizionale noterai che distrugge letteralmente prodotti simili, ma dal costo anche tre volte maggiore.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    E cosa centra chi l'ha prodotto?

    Dico solo che Bryston ha aggiunto la connettività usb in modo molto superficiale e che AR ha dovuto aggiungere la chiavetta per poter vendere il prodotto con un ingresso usb adeguato.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    C'entra. E ti spiego perchè. Se questa promozione fosse stata proposta dalla stessa Bryston poteva significare: "abbiamo realizzato un prodotto con qualche mancanza rispetto a quello che era il nostro intento (ovvero di realizzare un dac per la musica liquida)." Ma sappiamo bene che il BDA-1 è un DAC audiophile in grado di riprodurre anche musica liquida. Come ti dicevo, un surplus. Audio Reference è stata brava nell'aver seguito costantemente l'evolversi del mercato (musica liquida HD) ed ha pensato a questa promozione al fine di creare nuovi sbocchi commerciali per la macchina che, ripeto, non è nata con l'esclusivo intento di riprodurre musica liquida. Prova a verificare quanti audiofili utilizzano il pc come sorgente: io sono tra questi, ma ne conosco altri 100 che non ci pensano minimamente.
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 22-04-2010 alle 16:06

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Il problema è che se fai una macchina da 2500 euro non puoi appiccicarci una usb castrata solo perchè la giudichi un surplus (ma se è un surplus che la metti a fare?). Se la metti la metti come si deve proprio perchè è un prodotto di alto livello. Stiamo parlando di un interfaccia che a Bryston sarebbe costa 5 euro in più di sviluppo visto che comunque ha messo l'interfaccia usb e che commercialmente quella è un interfaccia da 50 euro. Forse aveva paura di arrivare ad un prezzo di listino di 2520 euro?

    Ciao.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    Non sono un audiofilo, ma dovessi buttarmi a comprare un impianto 2ch serio, sicuramente pc+dac sarebbe l'accoppiata che sceglierei come sorgente, imho superiore a qualsiasi meccanica
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    . Forse aveva paura di arrivare ad un prezzo di listino di 2520 euro?
    Appunto. Proprio per questo, secondo me, non era nelle intenzioni di Bryston proporre un prodotto del genere.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Mentre era sua intenzione proporre un interfaccia povera su un dac ricco, complimenti alla Bryston

    Per fortuna che per la musica liquida io pensi ad altro....

    Ciao.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125

    Non credo proprio sia voluto. Il costruttore avrebbe fatto una figura più prestigiosa se non avesse messo l'ingresso usb "monco" che non sfrutta appieno il dac. Allora sì ci sarebbe stato risparmio, altro che limitarsi ad USB1 che, secondo me, non comporta alcun risparmio rilevante.
    Ultima modifica di Picander; 22-04-2010 alle 17:09
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •