Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 67
  1. #31
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Scusate l'ingenuita',ma a parte il fatto di voler essere fashion per forza,qualcuno mi spieghi a cosa serve quest'attrezzo.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
    Sistema operativo dell'iPHONE e non una versione leggera di MacOS
    l'iPhone OS E' una versione leggera di OSX.

    E' basato sul kernel tipo BSD di OSX e include una buona parte di tutte le tecnologie di OSX, come Cocoa, Quartz, OpenGL, OpenAL, Core Animation, Core Audio, il file system, il networking e lo stack tcp di OSX, e si programma principalmente in Objective C, come per le applicazioni native OSX/Cocoa.


    Niente multitasking
    Questo potrebbe forse cambiare da dopodomani, quando verrà presentato l'OS 4.0
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    a parte il fatto di voler essere fashion per forza,qualcuno mi spieghi a cosa serve quest'attrezzo.
    Mi pare di averlo già detto:

    è un'appendice di un computer, pensato per portarsi dietro contenuti che possono essere di svago ma anche di lavoro, averli disponibili in un oggetto di ingombro e peso molto inferiori a quelli di un notebook, e il cui flusso di lavoro consiste nel ciclo:

    Creo un file sul computer->sincronizzo con l'iPad->continuo il lavoro in mobilità->torno a casa->risincronizzo.

    E se vuoi un esempio di uso molto più inutile, dove inutile non vuole auto-magicamente dire che non sia comunque molto piacevole:

    poter giocare ad qualcosa che sia un attimino più maturo dei giochini da DS o da PSP, tipo un Civilization, un Settlers o un Red Alert, senza dover portarsi dietro un computer, dato che questi giochi mal si adattano ai pad da console e ai loro piccoli schermi, ma funzionano benissimo su un touch screen da 1024x768...

    Si parlava di ebook reader: è vero che ora costano meno, ma se mi SERVE lo schermo a colori, ad esempio per una *rivista* o per un manuale tecnico, l'E-Ink NON E' adatto per queste applicazioni, va bene solo per leggere i libri.

    Sto leggendo proprio ora il manuale di Logic Pro sull'iLiad, 1300 pagine, disponibile SOLO in PDF, perchè Apple dalla versione 9.0 non mette più i manuali stampati. Con il mio iLiad, che è già un eBook reader "grosso", dato che ha lo schermo da 8" e la risoluzione a 1024x768, si sente un po' la mancanza di qualche centimetro in più ( i font in PDF sono un po' piccoli ) e soprattutto si sente tantissimo la mancanza del colore.

    L'iPad sarebbe perfetto per archiviare i manuali di tutti i propri software, ad esempio. Oppure i LIBRI che parlano di software, specialmente quelli grafici/multimediali, che hanno parecchie illustrazioni a colori.

    Per ME, già solo questa applicazione vale il prezzo. Ancora di più in ottica futura, ormai l'era dei manualoni da 1000 pagine stampati è finita: il costo della carta non può che aumentare, inoltre questi libri diventano obsoleti nel tempo che escono, quindi la loro distribuzione deve essere digitale.

    Altro esempio: ho comprato diversi tutorial video da questo sito:

    http://www.macprovideo.com/

    E' un sito specializzato in tutorial fatti molto bene, su programmi tipo Photoshop, Logic, Final Cut, etc. Hanno la versione Mac del client per vederli, e la versione iPhone. Comodissimo avere i tutorial sull'iPhone, te li guardi con molta più comodità, quando hai tempo, magari in treno, sull'autobus, etc. Peccato che siano tutti studiati alla risoluzione di, guarda caso, 1024x768, e quindi si fa fatica a seguirli sull'iPhone. Sull'iPad saranno perfetti...e no, la riposta "potresti usare un netbook" non si applica, in quanto il client funziona solo su Mac. Ho un MacBook Pro da 17", ma per vedere un semplice video è un attimino specato (per non dire che pesa 3 volte tanto l'iPad), e un iPhone è troppo poco. L'iPad è esattamente la via di mezzo che mancava.

    Il "fashion" non c'entra nulla: gli esempi di cui sopra sono tutti molto pratici.
    Ultima modifica di gattapuffina; 06-04-2010 alle 21:26
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao,
    e mi permetto di aggiungere il prodotto ideale per il futuro,visto che da più parti sembra andare verso applicazioni cloud computing o servizi(es. di storage)usufruibli direttamente dalla bg net.
    Questo porterà a non avere più piccoli centri di calcolo in casa per utilizzare applicazioni pesanti.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da gigiluigipigi
    ci deve essere un errore nell'articolo: "L'iPad è programmato per funzionare tra gli 0 e i 35 gradi centigradi.". Come si puo' utilizzare, all'aperto, nel mese di Agosto a Catania dove i 35°C si raggiungono normalmente all'ombra?
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da gioo
    ci deve essere un errore nell'articolo: "L'iPad è programmato per funzionare tra gli 0 e i 35 gradi centigradi.".
    probabilmente chi ha scritto l'articolo su Repubblica, ha letto qualche forum, dove si cita questo dato, preso dalle specifiche dell'iPad dal sito Apple:

    http://www.apple.com/ipad/specs/

    "Operating temperature: 32° to 95° F (0° to 35° C)"

    Peccato che, se leggiamo la stessa specifica di un normale computer, ad esempio il MacBook Pro, giusto per paragonare specifiche Apple con specifiche Apple:

    http://www.apple.com/macbookpro/specs.html

    "Operating temperature: 50° to 95° F (10° to 35° C)"

    Ma anche un notebook PC HP preso a caso:

    http://h10010.www1.hp.com/wwpc/us/en...2-4095215.html

    "Operating temperature range 41 to 95° F (5 to 35° C)"

    Quindi, la realtà dei fatti è esattamente al contrario cioè, che leggendo le specifiche dichiarate, l'iPad è proprio quello che funziona nel range di temperatura più ampio, perchè parte da 0 gradi, e tutti sono dichiarati al massimo per 35 C°

    Vuol dire che a Catania (ma anche in Texas...) non si usano i notebook ?

    Ovviamente no. Le specifiche sono molto conservative, perchè le case non si prendono la responsabilità caso mai qualcuno gli facesse causa per un surriscaldamento.

    La differenza è che l'iPad ha ovviamente un circuito di auto-spegnimento di protezione e, dato che non ha una ventola, probabilmente entra prima di quello di un notebook, dato che non può contare sull'accelerazione delle ventole per smaltire il calore. Ma è sicuramente basato sulla temperatura INTERNA dell'apparecchio, non certo su quella dell'ambiente esterno!!

    Il fatto che si blocchi automaticamente a 35 °C esterni, è appunto una supposizione errata fatta sul forum di Macworld (e copia&incollata su Repubblica), derivata dalle specifiche pubblicate...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    no va bene pero' aspetta un attimo, sono d'accordo quando si dice che l'ipad non sostituisce un notebook bensì ne è un'appendice, ma non sono d'accordo se allo tempo si confrontano le condizioni ambientali di utilizzo di entrambi: sono due oggetti diversi che si dovrebbero utilizzare in situazioni diverse.
    Ovviamente non si possono utilizzare i notebook con il sole cocente di Agosto (diventano dei fornetti) come ovviamente a questo punto non si puo' utilizzare l'ipad.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da gioo
    Ovviamente non si possono utilizzare i notebook con il sole cocente di Agosto (diventano dei fornetti) come ovviamente a questo punto non si puo' utilizzare l'ipad.
    E infatti, ovviamente, se si legge bene il forum da dove è originato il report, il problema compare principalmente se si mette l'iPad sotto i raggi DIRETTI del sole, che non mi pare molto furbo in ogni caso, non fosse altro perchè poi si legge ben poco sullo schermo.

    Pensi che un oggetto che normalmente tutti usano all'aria aperta, tipo una videocamera, faccia così tanto meglio ?

    http://www.usa.canon.com/consumer/co...&modelid=17384

    da 0 a 40 C°

    Si è mai posto qualcuno il problema che le videocamere Canon non si possono usare se fa molto caldo ? No, perchè non "fa notizia", al contrario di qualsiasi "difetto" sui prodotti Apple, che fa molto notizia...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Forlì
    Messaggi
    728
    Quindi state sostenendo che non va utilizzato al sole un gadget che in buona probabilità le persone utilizzeranno molto spesso in vacanza?
    Piuttosto io mi auguro seriamente che il caso in questione sia solo isolato.Anche perchè si tratterebbe di minimo 10° gradi in meno rispetto a quanto dichiarato.
    I netbook al sole non li avete mai usati?magari non tenendoli sulla pancia scoperta ma in tavolino sono più che utilizzabili.

    Ciao,
    Gianluigi
    "Lei di che confessione è? ".
    "Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"

    Woody Allen

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    @GIANGI67

    Oltre a tutto quello che ha già spiegato ed elencato egregiamente gattapuffina, aggiungo molto banalmente la possibilità di guardarci foto e video senza dover accendere il pc/mac, trasferirci davanti familiari e amici o procedere a costose stampe: con uno schermo da 10'' e quella risoluzione il risultato sarà sicuramente notevole.

    Rispetto al discorso temperatura, ricordate che si sta parlando di un centinaio di segnalazioni di malfunzionamenti vari (wi-fi, temperatura, ricarica etc.) a fronte di centinaia di migliaia di pezzi venduti: è sicuramente da tenere in considerazione ma aspettiamo un po' prima di fasciarci la testa.
    (a parte il fatto che io un iPad da 500 euro col cavolo che lo porto in spiaggia per farmelo rubare, impiastrarlo di creme solari, rigarlo con la sabbia etc.: non è mica un giocattolo o un telefono...)
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    L'acqua è entrata nel display, ma è bastato asciugarlo con un phon,
    tuo figlio è un genio: ha inventato l' iPhon

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    E' un app: la puoi scaricare da iTunes
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Forlì
    Messaggi
    728
    Su Engadget hanno fatto un sondaggio da cui emerge che su circa 18000 persone che lo possiedono 7300 hanno riscontrato anomalie(di cui 1700 il surriscaldamento).E sono passati solo 4 giorni.

    Engadget


    Ciao,
    Gianluigi
    Ultima modifica di gigiluigipigi; 07-04-2010 alle 08:15
    "Lei di che confessione è? ".
    "Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"

    Woody Allen

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Non sto nascondendo il problema, ma continuo a ritenere che bollare un nuovo prodotto come una ciofeca a causa di possibili/inevitabili/risolvibili (?) problemi di gioventù dopo "ben" 4 giorni sia un po' prematuro. Poi magari mi sbaglio e di qui ad un paio di mesi ci saranno i manifestanti sotto la sede della Apple...
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Il fatto che si blocchi automaticamente a 35 °C esterni, è appunto una supposizione errata fatta sul forum di Macworld (e copia&incollata su Repubblica), derivata dalle specifiche pubblicate...
    Purtroppo pare proprio di no...

    Il surriscaldamento
    L'iPad è programmato per funzionare tra gli 0 e i 35 gradi centigradi. Quando supera questa temperatura si spegne e sul monitor appare un messaggio: "L'iPad deve raffredarsi prima di poter essere usato di nuovo". E' capitato al direttore di Pc Magazine, Zach Honig, che ha scartato il suo iPad appena acquistato sotto il sole di New York ma ha potuto usarlo solo per dieci minuti. E pensare che in questi giorni la temperatura nella Grande Mela non ha mai superato i 25 gradi.
    Fonte: Link

    Da mac user convinto ormai da 15 anni, devo dire a malincuore che Apple continua imperterrita nella sua politica di blindaggio totale dei suoi prodotti, sia dal punto di vista hardware che software...
    In iPad detta politica continua, in maniera abbastanza fastidiosa.

    Per chi è curioso, consiglio http://www.ipadjailbreak.com/
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •