Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 67
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/a...esso_5278.html

    Parte bene la nuova "creatura" di Steve Jobs. Secondo i dati dichiarati da Apple, il nuovo dispositivo "tablet" è stato venduto nel primo weekend statunitense in 700.000 pezzi. 250.000 i libri digitali venduti su iBook Store

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    41
    il futuro dei computer è questo!!

    sicuramente entro 5/7 anni tutti i computer saranno touch come l'ipad !!!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    226
    Peccato che manchi di funzioni basilari come possibilità di inserire memorie aggiuntive (usb, sd etc) senza lettore dvd, alcune applicazioni sono costose, etc etc per me è un dispositivo troppo sopravvalutato.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    secondo me l'ipad non è una risposta ad un'esigenza specifica, quindi l'avere il lettore DVD o il supporto per memorie esterne significherebbe rispondere a delle esigenze. La personalità con cui invece si presenta il prodotto colpisce, si propone come necessario per determinati utilizzi quali la "agile" navigazione su internet o la "piacevole" consultazione di libri elettronici ad esempio. Intelligente. L'unico mio dubbio potrebbe risiedere sulla robustezza dell'oggetto e la sua usabilità in tutte le condizioni: se devo continuare a leggere il giornale in spiaggia, dovrei avere qualche minima garanzia di resistenza ad esempio alla sabbia, all'acqua o ai forti riflessi del sole... altrimenti non offrirebbe più di un notebook/netbook
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    54
    > il futuro dei computer è questo!!

    Dio ce ne scampi...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    65
    In ottica cloud computing questo è il futuro,
    tutta l'elaborazione avverà on-line, ed altrettanto sarà lo storage, così avremo il nostro hd a portata di mano!

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Forlì
    Messaggi
    728
    Qualcuno poi mi spiegherà comprando l'ipad oggi cosa potrà fare in più rispetto a ieri
    Per me rimane un mistero.

    Ciao,
    Gianluigi

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Manca il lettore dvd...

    Perche' invece le decine di netbook in vendita da un paio di anni a questa parte il lettore dvd ce l'hanno tutti??

    Continuo a sostenere che con l'iPad molti stiano facendo l'errore di volerlo paragonare ad un NOTEbook: non è quello il prodotto antagonista di riferimento. L'iPad è un diretto concorrente dei NETbook, vale a dire pc ultraportatili con hw ridotto ai minimi termini, progettati espressamente per la navigazione su internet tramite rete wi-fi o 3G: tutte cose che l'iPad pare in grado di fare egregiamente. Rispetto a questi ultimi, imho le uniche manchevolezze che si possono imputare al nuovo "coso" sono l'assenza di una porta usb (vero che posso sempre spostare files tramite email, ma è un tantino più scomodo...) e la mancanza del supporto per Adobe Flash player, attualmente utilizzato da molti siti web (è anche vero che trattandosi di un problema software/commerciale non è escluso che un domani venga risolto) e, se è vero quanto ho letto sul web, l'impossibilità di usare il tethering internet dell'iPhone per navigare con l'iPad (versione senza 3G, ovviamente).

    Tutte le altre lamentele si basano, imho, su confronti tra prodotti "non confrontabili": se poi c'è chi vuole usare l'iPad per scriverci un romanzo di 800 pagine si accomodi pure, solo non si lamenti poi per l'artrosi alle mani o il calo della vista .

    @gigiluigipigi

    Di nuovo nulla; probabilmente le stesse cose ma più comodamente (peso, ergonomia e durata della batteria) e più velocemente (annosa diatriba tra sostenitori di Mac o di pc).
    D'altra parte, volendo banalizzare, anche con un modem a 14,4 Kbps potevi navigare in internet ma dubito che tu oggi, per fare la stessa identica cosa, lo stia ancora usando...

    Ciao
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    90
    se devo leggere libri digitali mi compro un ebook reader che costa di meno, per il resto un netbook mi pare piu potente e flessibile o meglio ancora un buon smartphone...

    secondo me è tutto appeal, stile e moda...'l'idea del tablet touchscreen in generale mi piace ma io aspetto il table slate di HP che costerà di meno, avrà win 7 e sicuramente avrà i contenuti meno blidati di apple, oltre al fatto che i gingilli della apple costano troppo e offrono di meno rispetto agli altri a partire dall'ipod, in pratica se la politica di aplle rimane questa io nn comprerò mai niente di suo, essere alla moda nn mi basta per mettere mano al portafoglio...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    concordo con Nihil, però caratteristica da non sottovalutare dovrebbe essere la robustezza ed una certa tolleranza agli urti ed alla luce solare, altrimenti quando lo si dovrebbe usare?
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Forlì
    Messaggi
    728
    @nihil


    Penso che un netbook abbia decisamente più funzioni di un ipad.E in alcuni sensi anche l'iphone ha più utilizzi di un ipad(telefono,navigatore..)

    Non riesco a capire la comodità di cui parli.Essendo full touch dubito che il tempo impigato a scrivere un' e-mail sia più breve che con una qwerty.
    Considera anche che a differenza dei netbook non ha di suo una base d'appoggio
    Le dimensioni e il peso sono vermente simili a quelle di un netbook.
    Per non parlare della questione Flash Player in cui la Apple pretende che internet si adegui ai suoi prodotti e non viceversa.(Immagina se dovessimo allargare tutte le strade esistenti perchè la Ford fa una macchina più larga del solito)

    Ammettiamo che tu in vacanza al mare puoi portare solo 2 dispositivi tra:

    1)netbook
    2)Ipad
    3)Iphone

    A quale rinuncieresti?

    Ciao,
    Gianluigi
    "Lei di che confessione è? ".
    "Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"

    Woody Allen

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    9

    Come sempre dovremo aspettare la seconda o la terza versione.

    Per essere qualcosa di più di un gadget alla moda dovrebbe avere come minimo Flash Player (altrimenti per navigare su internet serve proprio a poco), una porta USB e magari un lettore di schede SD.
    E se volessimo strafare anche una cam frontale per le videochat.
    Così è veramente molto incompleto, troppo limitato rispetto a qualsiasi netbook con schermo da 10 pollici.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    i fan dell'idraulico coi baffi capiranno immediatamente


  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    io sono sempre stato molto scettico a riguardo i prodotti apple.
    assolutamente non FAN della mela.. anzi.

    Dopo diversi smartphone, convinto da un mio amico ho preso un iphone 3gs.
    devo ammettere, che nonostante tutte le sue limitazioni, è il migliore che ho tenuto sottomano.
    lo riavvio una volta ogni 2 mesi se va male, le app esterne vanno in crash davvero poco, ed è veramente affidabile.
    naturalmente non è il top per quanto riguarda gestione mail, utilizzo BT, fotocamera, etc etc.
    però lo sapevo già e quindi sono limitazione già pesate in partenza.
    Del resto il telefono è una bomba, velocissimo, immediato e con una navigazione web fantastica.

    L'iPad al contrario mi sembra nato "monco".
    potrebbe essere un apparecchio ottimo per gli utilizzatori casual della rete, ma la mancanza del flash è limitativa.
    potrebbe essere ottimo per la gestione e visualizzazione delle foto, ma se lo devo sincronizzare a un pc o mac, perde la sua immediatezza.
    la suite iWork permette di editare i documenti.. ma poi non posso stamparli.
    la mancanza della webcam frontale (e del microfono mi pare) non permette le videoconferenze, cosa che su questo terminale sarebbe stata "la morte sua"..
    il display a detta di alcuni non causa affaticamento, ma credo che sia improbabile leggere un ebook in spiaggia... (vedi il peso anche elevato per l'utilizzo)

    Una bella idea, ma a cui mancano alcuni particolari per renderlo veramente un bestbuy.
    così è solo un gadget, per chi ha già un mac in casa...
    da quanto ho letto il 75% degli acquirenti al momento ha un mac o un iphone... il che la dice lunga su quanto sia rivoluzionario o meno...
    l
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Citazione Originariamente scritto da gioo
    concordo con Nihil, però caratteristica da non sottovalutare dovrebbe essere la robustezza ed una certa tolleranza agli urti ed alla luce solare, altrimenti quando lo si dovrebbe usare?
    Se la robustezza è quella dell'iPhone siamo "fritti", con due banali cadute l'ho praticamente distrutto....


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •