|
|
Risultati da 46 a 49 di 49
Discussione: Avatar Blu-ray: annuncio ufficiale
-
26-03-2010, 20:43 #46
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 27
una vera porcata, più della [---cut---]
una vera porcata, più della [---cut---]
Hanno promesso un'edizione senza fronzoli con il massimo dell' attenzione alla qualità e ci rifilano soltanto i fronzoli.
Con tutta la roba(ccia) stipata nel disco la qualità va a farsi benedire.
Più che un disco, una sola!
[---cut---] EDIT DELLO STAFF: Come sai, qui i commenti politici/religiosi sono severamente vietati.
Sei sospeso per 3 giorni.
Ultima modifica di obiwankenobi; 27-03-2010 alle 10:30
-
27-03-2010, 10:06 #47
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 21
audio hd si o no?
Non metto in dubbio che l'audio sia importantissimo e ho potuto apprezzare le differenze di una buona codifica HD rispetto ad una codifica normale.
Ritengo però che a volte il discorso sia un po' troppo enfatizzato ossia voglio dire questo.
Premesso che non so come sarà la qualità video di questo blu ray, se il video è ottimo come dovrebbe essere a me va bene anche un DTS ben fatto e non sento la necessità di avere una codifica HD a tutti i costi anche se ammetto che la cosa mi da fastidio visto che il prezzo che uno paga... Però come ha detto rossoner io sono più "videofilo" che "audiofilo"...
-
27-03-2010, 10:14 #48
Originariamente scritto da skynet82
Per me invece tra una codifica lossy e una lossless cambia moltissimo.... comprare BD e impianti costosi e poi ascoltare un DD mi fa venire i nervi.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
27-03-2010, 13:55 #49
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 21
concordo... il mio impianto 5.1 però mi va benissimo, suona perfettamente e per ora mi tengo questo anche se essendo collegato al player via uscita ottica ovviamente non sfrutta le codifiche hd ma le converte in codifiche "tradizionali". Però come ho detto la strada è sempre aperta ai miglioramenti anche se ritengo che prima di tutto la perfezione si debba raggiungere sul video e per audio va bene anche un poderoso dts, ma questa è solo una mia opinione personale.