Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...tito_5226.html

    Il flat TV in HD, con design ricercato e sempre più minimal, rappresenta una spesa irrinunciabile per le famiglie italiane. E la qualità audio passa sempre più spesso in cavalleria...

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    In completo accordo su quello riferito da Pioneer,il loro ampli e' a dir poco strepitoso la serie SC (di cui io sono posessore) ad oggi non teme la concorrenza di nessuno....Forza Pioneer
    Ciaoooo

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    248
    pur avendo il cucciolo della serie SC confermo che è uno spettacolo (fra qualche lustro lo upgrado :-D)
    Per il resto nel comparto video Pioneer è una forza.. ora se anche l'audio (speaker) arriva a noi (quello a prezzi umani) non sarebbe male :-D

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238
    Mah! questo articolo mi sembra più uno spot pro Pioneer.
    Vero è che sono ottimi amplificatori, dinamica impressionante ma timbrica un pò "fredda" (da cui "ICE"-POWER...).
    Ho avuto il SC-LX71, ma suona meglio (IMHO) il mio attuale ONKYO-5007 :-)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da pakozzo
    ... sembra più uno spot pro Pioneer.
    Non ho mica detto che sono i migliori ampli del mondo.
    Citazione Originariamente scritto da pakozzo
    ... Ho avuto il SC-LX71, ma suona meglio (IMHO) il mio attuale ONKYO-5007 :-)
    E tra il nuovo LX82 e il tuo Onkyo?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Posso dirlo?

    Pioneer non mi piace proprio

    Solo i super ultra top suonano: il resto, lasciamo perdere....

    walk on
    sasadf

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.350
    sembra solo una differenza di numero che implica dei semplici restyling, ma vi assicuro che tra l' SC LX81 e l' 82 c'è mooolta differenza, me lo spiegarono al TAV i Pioneer men e posso assicurarvi anche per esperienza personale che è cosi, sentii il precedente e ora ho in casa il nuovo e potete crederci che il passo in avanti è stato grosso, non per nulla l'82 è stato definito un Susano in versione "umana"

    per gli interessati c'è anche una discussione a riguardo:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=144020

    p.s. sarei davvero curioso di sentire come suona abbinato ai suoi diffusori!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Per la redazione di AV Magazine:
    Visto che ormai sono diverse settimane che si discute (anche animatamente) qual'e l'ampli migliore tra il Pioneer 82 e l'Onkyo chiedo a voi di fare (se e' possibile) un test all'ultimo decibel,così tutti quanti potremo avere un'idea più precisa.
    Ciaooooo

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Si ma rimane il fatto che hanno timbriche molto differenti...e quindi ci saranno sempre i pro onkyo e i pro Pioneer.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Hai straragione collega milanista,pero' IMHO un confronto diretto sarebbe utile a tutti per dissipare dubbi e guerre varie tra forumer....ciaoooo

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Si certo....comunque ci sono dati oggettivi da valutare.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Comunque spero che la redazione prenda in considerazione questa mia proposta.....ciaoooo

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238

    Per Emidio Frattaroli - Commento #4


    Scusami ma, con tutto il rispetto, io intendevo esprimere un'analisi sulla timbrica degli ampli in questione.
    Sia il 71 (che ho avuto) che l'82 montano moduli in classe D "ICE-POWER".
    La timbrica che pur ho apprezato per il 71 mi lasciava un po' perplesso sulle alte frequenze (fredde e taglienti e un po' "sparate").
    Ben venga se hanno fatto qualche "aggiustamento" in casa Pioneer con il nuovo 82, ma sempre di classe D parliamo.
    Mi sembra più corretta timbricamente la classe A/B, tutto qui!
    Ciao!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •