|
|
Risultati da 61 a 75 di 88
Discussione: Editoriale: 18 Marzo 2010 - nuovo layout
-
19-03-2010, 14:14 #61
Polemiche anche qui? No eh....
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
19-03-2010, 14:40 #62
Originariamente scritto da Dave76
Scherzo scherzo, non voglio alterare per quisquilie ancora una volta un moderatore, a meno che non sia nordata - scherzo scherzo
Se però posso solo replicare a chiaro_scuro, non in termini di botta e risposta, vorrei solo far notare un piccolo aspetto. Ora, forse il mio approccio non è stato dei più soft nel convincere altri a prendere in considerazione un differente punto di vista, per di più antitetico le proprie più ferree e granitiche convinzioni, ma siamo qua - almeno io lo sono, e per qua non intendo solo su avforum - per imparare e ricevere consigli, e spesso i migliori arrivano quando meno ce lo aspettiamo.
Io non concepisco questo atteggiamento da "non voglio essere imparato da nessuno" che mi dice il contrario di quello che penso. Siccome non siamo allo stadio, dove lì non ci si può rivolgere altro che a suon di sfottò, ma su un forum, possiamo mettere civilmente per iscritto il come ed il perché delle cose. E leggere ed imparare - se posso - dagli altri è una delle cose che mi dà più soddisfazione... vedete voi.
Screen Resolution and Page Layout
di cui un quote:
Starting at 1600x1200, users rarely stretch their browser windows to the full screen because few websites work well on such a wide canvas. Big windows are magic for working on spreadsheets, graphic design, and many other tasks, but not for the current paradigm of Web pages. Today, big-screen Web users typically utilize their extra space for multiple windows and parallel browsing.
Perché alle cose, quando gli altri argomentano qualcosa che "non è mio", mi piace dare un perché.
-
19-03-2010, 15:59 #63but not for the current paradigm of Web pages
Comunque ho dato un'occhiata al sito indicato e mi sembra di capire, anche se non sono ferratissimo in inglese, che c'è scritto che bisogna cambiare il modo di usare lo schermo wide e chi deve cambiarlo non è l'utente ma chi realizza i siti. Da considerare che il tutto è stato scritto nel 2006 quando gli schermi wide erano ancora relativamente pochi. Del resto se uno è costretto ad affiancare due finestre per sfruttare il monitor qualcosa non quadra, no?
Io non concepisco questo atteggiamento da "non voglio essere imparato da nessuno" che mi dice il contrario di quello che penso.
Se una cosa è comoda lo dico io non certo tu o uno qualsiasi che studia cosa è comodo per me. Non stiamo parlando di un qualcosa che non ho provato e a cui non sono abituato. Su internet alcuni siti sono "stretti" ed altri sono "larghi" e quindi ho acquisito dimestichezza nel maneggiarli e posso permettermi di dire cosa è comodo per me e cosa non lo è.
Con questo non dico che chi studia come meglio impaginare un sito non faccia bene ma solo che il più delle volte certe cose si fanno in un certo modo per così va il mondo (perchè non ci sono funzioni studiate per impaginare diversamente o non è agevole farlo, perchè fino a 3-4 anni fa i monitor avevano delle risoluzione basse e rapporto 4/3 e quindi tante cose ce le ritroviamo perchè il passato ce le ha lasciate in eredità, perchè si vuole fare tendenza, perchè ecc. ecc. ). E, in ogni caso, anche se alla maggioranza delle persone un certo layout va benissimo questo non significa che vada benissimo per tutti. Siamo persone, non macchine
E leggere ed imparare - se posso - dagli altri è una delle cose che mi dà più soddisfazione...
Tieni presente che io davanti al computer ci sto 10-12 ore al giorno e passo un mucchio di tempo in internet, sui fogli di calcolo, su netbeans e sui manuali tecnici spesso in pdf. Penso che come utilizzatore qualcosa da dire ce l'abbia anch'io, no?
In ogni caso non sto certo in lite con stealth82....
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 19-03-2010 alle 16:31
-
19-03-2010, 16:21 #64
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da e-sprit
Gianluca
-
19-03-2010, 16:29 #65
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
A nome di tutto lo staff di AV Magazine mi preme ringraziarvi per i tanti complimenti arrivati fin ora (anche in forma privata)...GRAZIEEEEE!
Vi ringraziamo anche per le (tutto sommato poche) critiche...che ovviamente valuteremo...
Oltretutto il rinnovamento non è ancora totalmente finito...e nei prossimi giorni vedrete qualche ulteriore aggiustamento....è stato un lavoro che ha richiesto mesi e nonostante l'impegno di verifiche e debugging è inevitabile qualche ulteriore affinamento verificabile solo una volta pienamente operativi!
Grazie ancora a tutti!
Gianluca
-
19-03-2010, 17:25 #66
Ma ci sarà anche qualche upgrade di vBulletin quando accenni a "rinnovamento non totalmente finito"?
Tipo la 4.0 o le intermedie uscite prima come quelle dalla 3.6 in poi?OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
19-03-2010, 17:37 #67ringraziamo anche per le (tutto sommato poche) critiche...che ovviamente valuteremo...
Se mi sono permesso di criticare il layout "stretto" è solo perchè mi sento parte di questa grande famiglia e penso che le pacche sulle spalle danno coraggio e vanno benissimo ma senza le critiche non si cresce. Ovvio che non si può accontentare tutti.....
Grazie ancora per il lavoro che fate.
Ciao.
-
19-03-2010, 20:07 #68
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Gavirate (Varese)
- Messaggi
- 118
visto che si parla di risoluzioni, schermi, buchi bianchi...
sapete qual è la risoluzione più comune su av magazine?
no?
1. 1280x1024 18.48%
2. 1024x768 17.42%
3. 1280x800 16.87%
4. 1680x1050 10.46%
con queste premesse, viene naturale continuare a costruire e progettare siti "verticali". Siti "liquidi", che si adattano alla larghezza pagina, a parte il mio parere personale (sono odiosi) si portano dietro millemila problemi di posizionamento degli elementi.
Non bisogna cambiare modo di fare i siti, bisogna prima cambiare gli schermi degli utenti·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
Se il destino è contro di noi.....peggio per lui!
Hardware Upgrade Staff
-
20-03-2010, 07:06 #69
Fare siti che si adattino alle risoluzione degli schermi è complicato ma, pur essendo altrettanto complicato, hai visto mai qualche applicazione seria che non lo fa?
Tra l'altro ora è ancora più pressante realizzare siti del genere perchè ci si sta spostando da un lato verso i grandi schermi televisivi e dall'altro verso i piccoli schermi dei cellulari, netbook e simili.
Pensa che, nel mio piccolissimo, i programmi che realizzo in azienda li faccio tutti con l'idea che possano andare a finire anche su schermi piccolissimi pur se al 90% resteranno solo sui PC.
Questa mattina sto scrivendo dal mio portatile che ha una risoluzione più bassa del pc fisso e il sito si vede molto meglio: per il mio modo di pensare, c'è qualcosa che non va.
Ciao.
-
20-03-2010, 09:39 #70
per la 1440x900 quindi 16/9 tutto sommato va bene. sono d'accordo con i gestori che alla fine accontentare tutti non è possibile. va bene cosi.
mettete a posto le notifiche e-Mail dai che è la cosa più importante.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
20-03-2010, 11:45 #71
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Gavirate (Varese)
- Messaggi
- 118
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Una volta i siti erano molto testuali, supportare un layout liquido era facile, dimensioni in percentuali, tabelle che si allargano e via!
Ora invece i siti web si sono evoluti, grafica, elementi di design e cose varie, spesso sono immagini, con una dimensione precisa in pixel, dove è spesso impossibile o molto difficile poter lavorare in percentuale, soprattutto se hai tanti elementi che compongono il tuo layout. Non dico che sia impossibile a priori, ma rischi di portarti dietro una grande serie di complicanze.
La via di mezzo che uno può portare dietro, è la doppia versione, schermo piccolo, schermo grande. Come vedi, ci sono tante sfumature e problematiche collaterali (sporattutto grafiche)·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
Se il destino è contro di noi.....peggio per lui!
Hardware Upgrade Staff
-
20-03-2010, 12:41 #72
complimenti ,mi piace la nuova immagine del sito !
mmmmm....
visto che siete riusciti a cambiare tutto , non si potrebbe fare anche per il mio nick ?
ne avevo già fatta richiesta , ma non ho ricevuto risp , e non volevo rompere ! se fosse possibile , il nome corretto è "EXALTWOLVE" e non "Exaltwole" vi ringrazio in anticipo , e rinnovo i complimenti !ExaltwolvE
Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18
-
20-03-2010, 14:24 #73
Complimenti per il rinnovamento. Lo "style 2.0" è piacevole e sicuramente gradita è la sezione dedicata per i BRD. Ottima la libertà nella visualizzazione del forum (dato che la maggior parte di noi passa lì il suo tempo ed ognuno ha le proprie preferenze).
Ci vorrà un po' di uso per abituarsi alle nuove posizioni di alcuni link ma come già detto da altri è giusto questione di abitudine.
Mi permetto solo due note/consigli da semplice utente:
1. già letto anche in altri post precedenti, sottoscrivo anch'io che lo spazio bianco laterale alla dimensione fissa è troppo "accecante", andrebbe sostituito con un reticolato, con una tonalità più tenue o con un diverso colore (magari sul grigio dato che gli spazi laterali di footer ed intestazione sono grigi, anche se diversi fra di loro).
2. le icone di condivisione (newsletter, rss, ecc.) ora sono finalmente in risalto ma sinceramente nella posizione attuale mi appaiono poco amalgamate con il resto del layout. Avete provato a valutare di inserirle (sempre in un riquadro che le evidenzi) accanto all'immagine dei connettori, sotto i link per il login/registrazione?
Conoscendo vagamente difficoltà e lavoro che necessità un cambio di layout ancora complimenti per il risultato.Out of Service
Red Wall | Audio: Yamaha YSP-4000+Yamaha YST-FSW100 | Cuffie: Sharkoon X-Tatic Digital 5.1 | TV: LG OLED 55B6V | DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 | Lettore HD-DVD: Toshiba HD-E1 | Lettore BR: Sony PlayStation4 | Console: X-Box One, X-Box360, PS3, PS4 | VPR: Epson TW3800 | Splitter/Switch: Matrix 6IN-2OUT | Videoteca
-
22-03-2010, 08:48 #74Come vedi, ci sono tante sfumature e problematiche collaterali (sporattutto grafiche)
Vorrei soltanto uno sforzo per rendere il più possibile adattabile il sito alle diverse risoluzioni, niente di più. E non mi aspetto neanche che la cosa si faccia dall'oggi al domani.....
Ciao.
-
22-03-2010, 10:16 #75
Quoto....così non và....sto diventando cieco....
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE