• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

VOD HD: PS3 fa il gran pienone

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5160.html

Importantissimo accordo per il Playstation Network Video Service: entro la fine del mese, oltre al catalogo Sony Pictures, saranno disponibili anche i film HD di tutte le altre più importanti major hollywoodiane come Paramount, Fox, Universal, Warner e Disney

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
Redazione ha detto:
Ricordiamo che attualmente il PSN Video Service non è attivo per l'Italia.

ecco, fino a quest'ultima frase ero quasi interessato... :rolleyes:

si sa niente di costi negli USA ?

e previsioni per l'italia?
 
sembra interessante, praticamente è simile al servizio Mediaset ''on demand'' ma con la possibilità di vedere e/o comprare film in hd senza pagare un abbonamento, quindi scegliendone ad esempio solo 1, l' unico problema sarà quello dei tempi di scaricamento oltre allo spazio che occupano essendo in hd.
 
Vorrei capire qualche cosina...

- i film si potranno comprare o affittare?

- In caso di acquisto si potranno trasferire su un hard disk esterno?

- In caso di affitto per quanto tempo sono disponibili?

- In caso di acquisto ci sarà la versione minima (il film nudo e crudo senza extra) o la stessa versione presente sui bd?

- Qual'è il costo attuale negli altri paesi ue?

- Con quali tempi saranno disponibili rispetto alle sale e alle versioni bd, ovvero i film da scaricare sono novità o "classici"?

- Ogni film sarà disponibile solo per un certo periodo o una volta inserito sul psn ci rimarrà per sempre?
 
evitate pure di farvi domande tanto in italia arriverà tra anni...
prima negli stati uniti, POI SE ANDRA' BENE in regno unito, spagna, francia germania e altri (ma non in italia) e SE ANDRA BENE ANCHE LI arriverà in italia...
L'italia è sempre snobbata per queste cose...
ma quali sono le ragioni secondo voi?
leggi troppo complicate, arretratezza degli utenti o stupide idee da parte delle major?
 
EmaGuzzetti ha detto:
L'italia è sempre snobbata per queste cose...
ma quali sono le ragioni secondo voi?
leggi troppo complicate, arretratezza degli utenti o stupide idee da parte delle major?
sicuramente ci saranno problemi di diritti e poi un timore generale degli editori storici di perdere fette di mercato
 
"Ricordiamo che attualmente il PSN Video Service non è attivo per l'Italia."

nn credo ci fosse bisogno di ricordarlo :asd:
 
In Italia è annunciato prima dell'estate, ma senza una data precisa.
Non credo che si possa passare il film su hdd esterno, anche perché Ps3 su Usb gestisce solo fat32, qunadi non più di 4Gb, mentre su hdd interno è senza reali limiti.
Prezzi? [CUT] quindi prezzi salati di sicuro.
 
Ultima modifica da un moderatore:
è normale che in italia non ci sia; quanti di voi puo disporre di una connessione internet decente? ;) le infrastrutture italiane sono arretrate rispetto alla maggior parte dei paese europei.
 
Chiarimenti

Vedo che molti di voi non si interessano del mondo che gira intorno alla PS3....
all'E3 del 2009 SONY ha detto chiaramente che il video on Demand qui in Italia arriverà nel corso del 2010
Quindi qui in italia ci sarà, è stato dichiarato ufficialmente.
Il perchè arrivi in ritardo da noi è semplice, la Lingua.
 
Temo che per l'Italia il problema non sia solo quello linguistico, ma quello ben più allarmante del DIGITAL DIVIDE :boh:

walk on
sasadf
 
Una persona con an adsl 7 mega efficiente secondo voi sarebbe in grado di fruire di contenuti hd in tempo reale?

non credo proprio...:cry:
 
Negli Stati Uniti la playstation 3, xbox 360 e presto anche la wii possono collegarsi a Netflix e guardarsi tutti i film che uno vuole a seconda del contratto, 8 dollari o 14...mica male, sarei curioso di sapere i prezzi che applicano.
 
Top