|
|
Risultati da 136 a 150 di 230
Discussione: Blu-ray LOTR ITA anche con inglese HD!
-
19-02-2010, 00:31 #136
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
quotone
e adesso credo che anche in Francia, Germania e Spagna sarà la stessa storia.
Restano da verificare soltanto le voci che davano il doppio dts-hd in Francia.
Cmq in Medusa sono dei grandi, ho quasi tutti i loro blu-ray e fanno paura per la cura e la qualità tutta nostrana
p.s. ot emidio hai pm pieni, ti ho mandato una mail per il 3d su un Benqgrazie!
Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
19-02-2010, 00:41 #137
@ Rosario e Bradipolpo:
grazie
-
19-02-2010, 01:22 #138
Senza offendere nessuno, ma questa discussione è talmente esagerata, neanche su AVS forum....
Originariamente scritto da william
Finalmente un professionista (nel senso che ci lavora sul serio) che ci dice come stanno le cose...
Quando sento parlare di differenze che si notano con un occhio solo tra un H264 o ancora peggio un VC1 a 30 mbit/s piuttosto che a 25 non so se ridere o piangere...
Morirei davvero dalla voglia di mettervi alla prova con una bella comparazione al buio, se ne vedrebbero delle belle...
Mi sembra di essere finito sul 3ad dei cavi esoterici...
Vediamo di essere seri...Esistono dei film in BD che per propria natura (vedi scelta della fotografia, tecniche di ripresa, etc.) fanno cadere la mandibola, con bitrate medi (Ho in mente Apocalypto, ma potrei citarne decine)
Ci sono altre pellicole con bitrate esagerati, che per una precisa scelta in fase di ripresa, non sono niente di che...
Qua pare che se un BD non ha almeno 35 mbit/s è una ciofeca...
Ho sentito parlare di BD doppio per la EE?
Secondo me siamo nel talebanismo puro....
Una curiosità....Ma i BD li proiettate a casa, o su un telo da 25 mt all'arcadia?TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
19-02-2010, 05:27 #139
Originariamente scritto da angus69
-
19-02-2010, 06:26 #140
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da Godfather83
Ora per prevenire da subito chi se ne uscirà con: "si vede che la lossy costava di meno", sappiate che essendo la traccia lossless inglese già pronta, l'unico costo aggiuntivo avrebbe riguardato la parte di authoring per l'inserimento dell'ulteriore traccia (e che sia lossy o lossless non cambia!!)....anzi a dirla tutta semmai il costo aggiuntivo sarebbe derivato dalla necessità di ricodificare il master PCM inglese 6.1 in Dolby o DTS (cosa che Medusa era disposta a sobbarcarsi)...quindi la questione soldi non sussiste!
Come ho già spiegato qui (ma a quanto pare non leggete tutti i thread), Medusa - che ci crediate o meno - non ha colpe in questa vicenda....e le motivazioni sono molto più banali di quanto possiate immaginare...ma NON sono rivelabili (né tanto meno potreste mai arrivarci perché prescindono da qualsiasi logica apparente...quindi, risparmiatevi lo sforzo)
Gianluca
-
19-02-2010, 06:48 #141
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Ma permettimi,quando un'opera d'arte,"per motivazioni banali" dovra' essere mostrata al pubblico MONCA (esempi magari esagerati:vi piacerebbe vedere solo meta' "Gioconda" o meta' "David"?)..........a me vengono i brividi lungo la schiena.
A me questa storia e' sembrata soltanto uno scherzo di pessimo gusto.
-
19-02-2010, 08:16 #142
Originariamente scritto da digital70
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Passami a trovare che te lo spiegoe il PCM va ancora meglio ....
Speriamo che sulle Extended ci pensino
-
19-02-2010, 08:26 #143
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Del resto .. alla fine è la Forza acquirente !!
-
19-02-2010, 08:30 #144
Originariamente scritto da naponappy
Il Mondo è bello perchè è vario
-
19-02-2010, 08:34 #145
Finalmente trovo qualcuno che mi da ragione,inoltre sarebbe ancora meglio un bel pcm come hai scritto tu.
Comunque per chi comprerà questa versione il ddthdex rimane un'eccellente codifica audio....ciaoooo
-
19-02-2010, 08:35 #146
Originariamente scritto da digital70
ECCO ... le campagne di proteste ed associazioni di consumatori, dovrebbero sollevare e risolvere QUESTO PROBLEMA !!!
UN BD distribuito in un paese DEVE AVERE l'Audio HD di quel Paese, alrimenti, per quel paese, NON è Conforme totalmente allo standard HD !!
Ancora un plauso alla sensibilità di Medusa e alla Redazione che si è fatta portavoce :cool
-
19-02-2010, 08:38 #147
Originariamente scritto da digital70
Fortunatamente hanno salvato "Capre e Cavoli" in Extremis ....
-
19-02-2010, 08:41 #148
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da Highlander
Gianluca
-
19-02-2010, 08:46 #149
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Originariamente scritto da Highlander
Oppure che qualcosa non funziona per il meglio nel tuo sistema (sistema inteso anche come apparato psico/acustico)Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 19-02-2010 alle 08:54
-
19-02-2010, 08:56 #150
Ragazzi ... qui è comunque un argomento OT ....
C'è un 3D apposito sulle tracce looseless con esempi di BD che hanni sia il PCM che il DTS-HD MA e di supporti che hanno contemporaneamente sia il DD True HD che il DTS-HD MA in ITALIANO !!
Io i confronti li ho fatti e ho espresso le mie considerazioni ....
buona lettura
Per gli scettici poi ... basta venirmi a trovare
Con questo non sto dicendo che il looseless non è looseless ... semplicemente che poi per come viene "lavorato" escono fuori differenze apprezzabili