Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...l-3d_5024.html

    Il consorzio HDMI annuncia la disponibilità delle specifiche riguardanti in particolar modo la porzione 3D dello standard di connessione. Il consorzio annuncia, inoltre, l'arrivo di una versione 1.4a delle specifiche

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    703
    Mah, se ho bisogno del 3D significa che deve aumentare la banda passante, quindi immagino dei "criteri" di questo 1.4 adeguati a questo troughput.
    Ma confido nell'ottimo Ethernet a 100. Chissà come faranno i patiti dei cavi da 100 euro/metro!

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Io ancora devo capire se questa versione di HDMI è necessaria oppure solo consigliata (es. per la migliore qualità dei cavi) per avere il 3D. Perché se fosse necessaria allora mi chiedo come potrebbero essere compatibili gli attuali televisori/monitor/proiettori che accettano 120Hz in ingresso dei quali nessuno va oltre la versione HDMI 1.3 così come la PS3 che a detta di Sony sarà compatibile con i BD 3D e anch'essa ha un'uscita HDMI 1.3

    A me 'sta storia dell'HDMI 1.4 sa molto di trovata marketing per far spendere senza esservi una reale necessità

    Qualcuno sa darmi qualche delucidazione in merito ?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Sono curioso di vedere come il mercato Home rispondera' nel prossimo futuro all'introduzione di queste nuove "evoluzioni"....

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    186
    In realtà, come si legge qui su forum, la Bda non cita l'hdmi 1.4, perché 1.3 basta.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Citazione Originariamente scritto da Glass141
    Sono curioso di vedere come il mercato Home rispondera' ..
    In effetti è un po' un enigma. Di certo chi si vuole fare un impianto nuovo magari sceglie di aderire a queste novità. Io penso e spero che invece chi ha già degli impianti decenti si tenga quello che ha, perchè il 3d in casa in data attuale vuol dire solo smenarci in qualità visiva rispetto al tradizionale.
    Ovviamente questo risulterà una bestemmia agli inguaribili ottimisti che sbavano su ogni novità, bella o mediocre che sia.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    Io non cambierò di certo il mio impianto per il 3d.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Pure io, con quello che mi e' costato.
    Oltretutto ho appena visto avatar in 3D, tecnologia molto acerba ( non posso e non devo vedere immagini sdoppiate )
    Attendo senza fretta le tv 3D senza occhiali, che richiederanno ben altri parametri e potenza all'hdmi 1.4

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da ciocia
    Attendo senza fretta le tv 3D senza occhiali, che richiederanno ben altri parametri e potenza all'hdmi 1.4
    Te la sei inventata adesso questa?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Dopo l'ivestimento per godere appieno dell'HD,nemmeno sotto tortura mi convinceranno a passere al 3D Nel caso avessi "voglia" di 3d vado al cinema

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Citazione Originariamente scritto da bottacina
    Ti consiglio di fare un salto quì:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=149384&page=4
    Stando a quanto viene scritto in quel topic le specifiche per il 3D sono state introdotte solo con l'HDMI 1.4 il che lo renderebbero obbligatorio mentre per il discorso della PS3 sarà possibile renderla compatibile solo in quanto l'interfaccia è riprogrammabile e quindi potrà essere trasformata in una HDMI 1.4 priva di alcune caratteristiche non necessarie al 3D.

    Questa operazione di "aggiornamento" però non sembra sia fattibile con i normali dispositivi video (TV. proiettori ecc...) e quindi ancora non ha risposto alla mia domanda: le TV, i monitor ed i proiettori che sono stati definiti 3D compatibili (accettano 120Hz in ingresso) già in commercio che io sappia hanno tutti HDMI 1.3 e quindi come diavolo potrebbero accettare 120Hz in ingresso se questa "feature" è esclusiva dell'interfaccia HDMI 1.4 ?

    Qualcuno sa darmi una spiegazione ?

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370
    Mi sa che certi VPR,Monitor etc. a 120Hz 1.3 già usciti ,resteranno confinati alla compatibilità Nvidia 3D

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Non è che magari con l'HDMI 1.3 si userà al massimo la risoluzione 1080i ?

    In fondo, 1080/60p, oppure 1080/120i, sono fondamentalmente la stessa cosa, è solo una questione di come interpretare i dati...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •