HDMI 1.4: rilasciate le specifiche per il 3D
Il consorzio HDMI annuncia la disponibilità delle specifiche riguardanti in particolar modo la porzione 3D dello standard di connessione. Il consorzio annuncia, inoltre, l'arrivo di una versione 1.4a delle specifiche
Il consorzio HDMI ha reso pubbliche le specifiche versione 1.4 inerenti in particolar modo le applicazioni 3D. Questo per consentire anche ai non associati al consorzio di recepire al meglio tutte le possibili implementazioni e funzionalità legate alla nuova versione dello standard di connessione. HDMI ha realizzato tutta una serie di test e benchmarking riguardanti il 3D, finalizzati a una riproduzione ottimale dei contenuti stereoscopici, quindi le specifiche non riguarderanno solo le implementazioni hardware, ma anche quelle software (soprattutto per quanto riguarda il "Frame Packing" dei contenuti 3D per i broadcaster).
Tutto questo lavoro legato al 3D ha indotto, inoltre, il consorzio ad annunciare una revisione 1.4a dello standard che recepirà le novità e le cui specifiche verranno rilasciate a breve. Come potete immaginare, il materiale riguardante le specifiche è estremamente tecnico e dedicato agli addetti ai lavori. Stiamo quindi analizzandolo e nei prossimi giorni vi sapremo dare maggiori informazioni per quanto riguarda le "novità" introdotte.
Fonte: HDMI
Commenti (13)
-
Mah, se ho bisogno del 3D significa che deve aumentare la banda passante, quindi immagino dei criteri di questo 1.4 adeguati a questo troughput.
Ma confido nell'ottimo Ethernet a 100. Chissà come faranno i patiti dei cavi da 100 euro/metro! -
Io ancora devo capire se questa versione di HDMI è necessaria oppure solo consigliata (es. per la migliore qualità dei cavi) per avere il 3D. Perché se fosse necessaria allora mi chiedo come potrebbero essere compatibili gli attuali televisori/monitor/proiettori che accettano 120Hz in ingresso dei quali nessuno va oltre la versione HDMI 1.3 così come la PS3 che a detta di Sony sarà compatibile con i BD 3D e anch'essa ha un'uscita HDMI 1.3
A me 'sta storia dell'HDMI 1.4 sa molto di trovata marketing per far spendere senza esservi una reale necessità
Qualcuno sa darmi qualche delucidazione in merito ? -
Ti consiglio di fare un salto quì:
http://www.avmagazine.it/forum/show...9384&page=4 -
Sono curioso di vedere come il mercato Home rispondera' nel prossimo futuro all'introduzione di queste nuove evoluzioni....
-
In realtà, come si legge qui su forum, la Bda non cita l'hdmi 1.4, perché 1.3 basta.
-
Originariamente inviato da: Glass141Sono curioso di vedere come il mercato Home rispondera' ..
In effetti è un po' un enigma. Di certo chi si vuole fare un impianto nuovo magari sceglie di aderire a queste novità. Io penso e spero che invece chi ha già degli impianti decenti si tenga quello che ha, perchè il 3d in casa in data attuale vuol dire solo smenarci in qualità visiva rispetto al tradizionale.
Ovviamente questo risulterà una bestemmia agli inguaribili ottimisti che sbavano su ogni novità, bella o mediocre che sia. -
Io non cambierò di certo il mio impianto per il 3d.
-
Pure io, con quello che mi e' costato.
Oltretutto ho appena visto avatar in 3D, tecnologia molto acerba ( non posso e non devo vedere immagini sdoppiate )
Attendo senza fretta le tv 3D senza occhiali, che richiederanno ben altri parametri e potenza all'hdmi 1.4 -
Originariamente inviato da: ciociaAttendo senza fretta le tv 3D senza occhiali, che richiederanno ben altri parametri e potenza all'hdmi 1.4
Te la sei inventata adesso questa? -
Dopo l'ivestimento per godere appieno dell'HD,nemmeno sotto tortura mi convinceranno a passere al 3D
Nel caso avessi voglia di 3d vado al cinema