|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: Blu-ray universale McIntosh MVP881
-
08-02-2010, 11:16 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5021.html
Annunciato lo scorso anno e presentato all'ultimo CES 2010, il nuovo lettore Blu-ray universale è in arrivo presso i più prestigiosi punti vendita italiani e promette prestazioni audio elevatissime
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
08-02-2010, 11:41 #2
Mamma mia che bestia,basteranno 4 sacchi ricolmi di 10 euro per comprarlo?
Ciaooo
-
08-02-2010, 11:58 #3
Veramente un bell'oggettino
-
08-02-2010, 12:04 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Occhio che la sigla corretta è MVP881BR, non MPV881BR.
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
08-02-2010, 12:10 #5
Scommetto 10 euro che è un clone del denon DVD-A1UDCI/marantz UD9004
Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X
-
08-02-2010, 12:24 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 449
Come si nota dal fatto dello slot sd anteriore e dalla grave mancanza,come per il denon\marantz,di una porta usb.
-
08-02-2010, 12:37 #7
essendo mcintosh controllata da denon e' probabilissimo che questo lettore sia un clone del bestione denon...
Di sicuro la meccanica sara' denon e aquel punto dubito fortemente che si appoggino a panasonic per le schede logiche ed il sw di controllo...
-
08-02-2010, 13:05 #8
probabilmente costerà il doppio del dvd-A1UDCI, è un macintosh!
-
08-02-2010, 13:12 #9
Purtroppo il prezzo di listino è di 12.000,00 €....
-
08-02-2010, 13:29 #10
C'era da aspettarselo,un prodotto per pochi eletti
-
08-02-2010, 13:40 #11
La sezione di conversione implementa DAC AK4399 già visti sul Denon; non mi sembra siano presenti connessioni proprietarie anti Jitter (come ad esempio DL 4th, per intenderci).
-
08-02-2010, 13:48 #12
Premesso che, anche potendo, difficilmente spenderei certe cifre per un lettore, vorrei sapere quali siano le migliorie tecniche implementate che giustifichino un prezzo più che doppio rispetto al cugino Denon.
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
08-02-2010, 14:06 #13
@ ULTRAVIOLET80 domandone da 1.000.000 di euro.....
-
08-02-2010, 15:25 #14
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
il marchio.Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X
-
08-02-2010, 15:32 #15
siete sicuri che non è un clone dell'oppo bd83?
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670