Blu-ray universale McIntosh MVP881

Emidio Frattaroli 08 Febbraio 2010, alle 12:16 Diffusori

Annunciato lo scorso anno e presentato all'ultimo CES 2010, il nuovo lettore Blu-ray universale è in arrivo presso i più prestigiosi punti vendita italiani e promette prestazioni audio elevatissime

Dopo tutte le polemiche attorno al lettore Blu-ray "universale" di Oppo e dei suoi cloni, è in arrivo anche in Italia un altro lettore universale che si candida a nuovo riferimento, soprattutto dal lato "audio". Sto parlando del nuovo McIntosh MVP881BR, in grado di riprodurre CD, DVD Audio, DVD Video, Blu-ray e anche SACD e dotato di una sezione di decodifica e preamplificazione audio da riferimento.

Il nuovo lettore McIntosh, basato con tutta probabilità su un cuore ibrido Panasonic-Denon, ha un telaio di acciaio e alluminio principale, con un secondo telaio interno che ha la doppia funzione di schermare i sofisticati circuiti interni e abbattere le risonanze interne. All'interno c'è una sezione di conversione di altissimo livello, con DAC a 32 bit, e una sezione di preamplificazione adeguata alle aspettative.

Ricco anche il pannello posteriore, con una coppia di uscite bilanciate per il segnale stereo e pin RCA per tutte le configurazioni in multicanale. Da segnalare anche la doppia uscita HDMI e le caratteristiche dichiarate che suggeriscono prestazioni di livello estremo. Nei prossimi giorni il prodotto dovrebbe essere a disposizione presso alcuni rivenditori selezionati di cui comunicheremo l'elenco appena possibile.

Per maggiori informazioni: www.mcintoshlabs.com - www.mpielectronic.com

Commenti (30)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • guest_005317

    08 Febbraio 2010, 12:41

    Mamma mia che bestia,basteranno 4 sacchi ricolmi di 10 euro per comprarlo?
    Ciaooo
  • Glass141

    08 Febbraio 2010, 12:58

    Veramente un bell'oggettino
  • gattapuffina

    08 Febbraio 2010, 13:04

    Occhio che la sigla corretta è MVP881BR, non MPV881BR.
  • antonio

    08 Febbraio 2010, 13:10

    Scommetto 10 euro che è un clone del denon DVD-A1UDCI/marantz UD9004
  • tuvoc

    08 Febbraio 2010, 13:24

    Come si nota dal fatto dello slot sd anteriore e dalla grave mancanza,come per il denon\marantz,di una porta usb.
  • atarix

    08 Febbraio 2010, 13:37

    essendo mcintosh controllata da denon e' probabilissimo che questo lettore sia un clone del bestione denon...
    Di sicuro la meccanica sara' denon e aquel punto dubito fortemente che si appoggino a panasonic per le schede logiche ed il sw di controllo...
  • giordy60

    08 Febbraio 2010, 14:05

    probabilmente costerà il doppio del dvd-A1UDCI, è un macintosh!
  • Mandrake

    08 Febbraio 2010, 14:12

    Purtroppo il prezzo di listino è di 12.000,00 €....
  • Glass141

    08 Febbraio 2010, 14:29

    C'era da aspettarselo,un prodotto per pochi eletti
  • TaxassiNation

    08 Febbraio 2010, 14:40

    La sezione di conversione implementa DAC AK4399 già visti sul Denon; non mi sembra siano presenti connessioni proprietarie anti Jitter (come ad esempio DL 4th, per intenderci).
« Precedente     Successiva »

Focus

News