Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 90 di 90

Discussione: Avatar in 4D!

  1. #76
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Nei parchi Disney da 20 anni almeno...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    52
    Se metto un lettore BluRay 4D in casa mia moglie mi fucila al primo spruzzetto d'acqua

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Se un tempo il cinema era solo muto, l'inserimento di un coinvolgimento uditivo avrebbe dovuto (e probabilmente sarà stato così) scatenare l'ira dei conservatori definendolo qualcos'altro. Per quanto mi riguarda è sbagliato: aggiungere il coinvolgimento di un senso non può far altro che bene, se fatto nel modo giusto. E' chiaro che se l'unica cosa che sanno fare è spruzzarti l'acqua in faccia e altre scemenze diventa una fesseria da parco di divertimenti, se invece saranno in grado di mettere al servizio del film altri sensi in modo saggio, senza distrarti dalla visione con esagerazioni (esempio un lieve vento oppure lievi odori) allora potrebbe diventare interessante la cosa. La soluzione non è vicina perché dovranno essere in grado di riprodurre esattamente gli effetti che vorrebbe il regista e non un effetto universale da adattare a tutti i film. L'ideale secondo me sarebbe un coinvolgimento con elementi credibili e non invasivi.

    E' un po' come in cucina: se fai un piatto semplice, aggiungendo un ingrediente in minima quantità dai un sapore particolare al piatto, se esageri con l'ingrediente invece il piatto lo stravolgi (e il giusto dosaggio e l'ingrediente li conosce solo il cuoco, non il proprietario del ristorante)
    Ultima modifica di Kronk; 12-02-2010 alle 14:12

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    mah secondo me c'è anche un limite oltre al quale il coinvolgimento diventa troppo.
    E' come per i libri. Ci sono quelli solo testo, quelli con le illustrazioni in bianco e nero, quelli a colori e quelli con le figure che si dispiegano creando castelli di carta tra due pagine.
    Quanti lavori seri sfruttano i castelli di carta per aumentare il coinvolgimento?
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  5. #80
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Non credo sia una questione di eccessi.

    Io sono convinto del fatto che qui tutti, o quasi, siano favorevoli ed aperti ad un futuro dove l'evoluzione del cinema, insieme al nascente 3D, possa offrire un coinvolgimento fisico.

    Sono d'accordo sul fatto che, se per coinvolgimento fisico ci limitiamo a considerare questo fantomatico 4D con spruzzi d'acqua, qualche odore e folate di vento, questo tipo di implementazioni faccia storcere il naso e nei casi peggiori provocare un certo rigetto per la tecnologia.

    Da qualche parte però pur sempre si comincia, chissà in futuro l'ht sarà qualcosa di simile al ponte olografico dell'Enterpreise.
    In quel caso credo che sarebbe difficile storcere il naso e fare gli schizzinosi.

  6. #81
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495
    con tutto il rispetto per il dolore e i morti..su cui non mi piace scherzare,
    indovinate quale film hanno proiettato ad Haiti...
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  7. #82
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    53
    azz...su canal+ un programma satirico del sabato (Groland Magzine...x chi conoscesse) sono arrivati prima con uno sketch
    Facevano vedere Rocky in 4D con gli spettatori che uscivano dalla sala con le facce in sangue...ma soddisfatti x il realismo
    Prossimo spettacolo ? Non aprite quella porta (Texas Chainsaw Massacre) )))

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    34
    Non credo andro mai al cinema per farmi spruzzare , piu che un cinema poi sembra di stare a gardaland , per dare piu coinvolgimento basta un bel 3D migliore di quello attuale e al massimo ci si puo aggiungere gli odori

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    gli odori ci sono già: l'ascella del vicino, l'olio dei popcorn, le mie pere...
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  10. #85
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da Pascal
    mia moglie mi fucila al primo spruzzetto d'acqua
    puoi sempre utilizzarlo per annaffiare le piante quando sei in vacanza

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    INTER F.C.
    Messaggi
    520
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    ..le mie pere...
    Le pere? Perchè nel 4D ti portano l'ortolano a casa?

    In effetti, anche se sono un fautore del 3D, il 4D mi pare proprio eccessivo; e poi attrezzare il divano di casa al sobbalzo è un vero casino!!

    Per la cronaca a Epcot (Disneyland Florida) 'ste cose (non le pere, quelle esistono dai tempi di Eva.. ) esistevano già nell'ormai lontano 1985 ... bei tempi (solo perchè avevo 25 anni in meno!!)
    Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
    PROIETTORE JVCDLA-RS50 PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free , PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD - Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000 REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
    La mia collezione

  12. #87
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    341
    "Su poltrone mobili, investito da improvvise correnti e spruzzi d'acqua"

    Più che nel porno mi preoccuperebbero i soliti films di horror-splatter dove le poltrone eccessivamente mobili e gli odori potrebbero stimolare lo stomaco di qualcuno più debole.

    Allora si che ci sarebbe da preoccupare degli spruzzi...
    TV LCD: Toshiba Regza 37Z3030D - Mediaplayer: Work in progress -Sintoampli.: Onkyo TX-SR 505S - Diffusori: Jamo A102 (Frontali+Centrale+Subwoofer) - RCF (Surround) - SKYHD: Amstrad - Cavi: G&BL

  13. #88
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da H.D. Lion
    "Su poltrone mobili, investito da improvvise correnti e spruzzi d'acqua"

    Più che nel porno mi preoccuperebbero i soliti films di horror-splatter dove le poltrone eccessivamente mobili e gli odori potrebbero stimolare lo stomaco di qualcuno più debole.

    Allora si che ci sarebbe da preoccupare degli spruzzi...

  14. #89
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    233
    Come tutte le nuove tecnologie non vanno solo usate, vanno usate bene.
    Purtroppo l'arte non va di pari passo con la tecnologia, anzi spesso la tecnologia distrae lo spettatore (e spesso anche il regista) dall'arte.
    Soltanto il genio di certi (pochi) registi sfrutta la tecnologia in modo intelligente e a favore dell'arte. Quindi immagino che un Cameron o uno Spielberg/Lucas che mi crea un film in 3D, 4D, 5D ecc. possa comunque essere degno di una "guardata", se invece è la casa di produzione che per attirare più pubblico, aggiunge stupidi effettini, è tutta n'altra cosa.

  15. #90
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    ...........pensate solo a quante possibilità in più possa dare a regista o sceneggiatore l'utilizzo di un altro senso quale l'olfatto?
    Va bene,ti prenoti tu per la recensione in anteprima de "Il Petomane" in 4D?


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •