|
|
Risultati da 16 a 30 di 39
Discussione: Nel 2010 "Avatar" in Blu-ray solo 2D
-
04-02-2010, 16:49 #16
Originariamente scritto da vincent89
Chi, poteva vederselo già ora in 3D??TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
04-02-2010, 17:27 #17
Bene: non lamentatevi se fanno edizioni multiple per ogni film! Se sono questi i discorsi ce lo meritiamo.
Mi spiegate dov'è la logica nel vostro ragionamento? Non c'è propio. I BD 3D sono RETROCOMPATIBILI con il 2D.
-
04-02-2010, 18:45 #18
Finalmente l'ho visto, prorprio ieri sera in 3D. Sapete cosa vi dico: che a me il 3d non interessa minimamente (il Film invece mi è piaciuto un bel pò). Poi vorrei capire se alla lunga, quindi in ambito casalingo, possa procurare problemi alla vista (all'inizio mi faceva diventare un pò strabico...). Quello che invece vorrei veramente è un bel audio HD anche per l'italiano.
Quello si, altro che 3D!!!
Imho ovviamente
-
04-02-2010, 18:46 #19
Se dovessi scegliere tra il 3D e l'audio localizzato in HD opterei sicuramente per la seconda
-
04-02-2010, 18:47 #20I BD 3D sono RETROCOMPATIBILI con il 2D.
Ti interessa il 3D? Aspetti.
Non te ne frega niente del 3D? Lo acquisti ora in 2D allo stesso prezzo degli altri.TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
04-02-2010, 19:11 #21
Originariamente scritto da marcocivox
Un film nuovo in BD è prezzato al massimo 29.9 euro. In 3D sarà lo stesso, visto che non c'è nessun costo aggiuntivo. Non mi pare che i BD 3D attuali siano costati di più degi attuali. O i BD con traccia audio in HD. Alla fine il 3D non è altro che una features come tante altre. Ma visto che quì si critica ancor prima dei fatti...contenti voi
-
04-02-2010, 19:18 #22
sono fuori moda se dico che a me va benissimo così? anche perchè non credo molto nel 3d casalingo.Ma felice di essere smentito
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
04-02-2010, 22:54 #23
Originariamente scritto da vincent89
-
04-02-2010, 22:56 #24
Originariamente scritto da alelamore
-
04-02-2010, 23:09 #25
Originariamente scritto da vincent89
Ma visto che quì si critica ancor prima dei fatti...contenti voi
E poi... perchè nessuno si è lamentato del fatto che ad esempio (ma ce ne sono altri) UP non sia già uscito anche in versione 3D? Credete forse che quella attuale in 2D sia la versione definitiva?
Forse non tutti hanno compreso la portata che avrà (parlo solo dal punto di vista commerciale) il 3D. I media non potranno farsi sfuggire questa ghiotta occasione.
Quindi ben venga la possibilità di poter scegliere tra differenti versioni!TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
04-02-2010, 23:25 #26
Ovviamente aspettano un minimo di hardware 3D Ready installato.
Posto che negli USA ci sono retroproiettori 3D ready , però mancano i BD Player compatibili.
Ottimisticamente , si potrà parlare di 3D nel 2011 e forse solo relativamente ai TV.
Quindi IMHO c'è ancora da aspettare (per chi lo aspetta).
Ultima modifica di Rosario; 04-02-2010 alle 23:29
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
05-02-2010, 00:38 #27
Appunto, mi sembra ingiusto criticare già ora per le mancate uscite in 3D.
Francamente io non ne sento proprio il bisogno.TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
05-02-2010, 08:19 #28
Originariamente scritto da robweb
Lasciamo perdere i discorsi costi / capacità del disco. Sappiamo bene che il costo di produzione di un disco (incluso l'editing) è una frazione del prezzo di vendita. Aggiungere il 3D non creerebe certamente né problemi di spazio (con 50 GB a disposizione, non scherizamo!) né di prezzo.PS3+PlayTV, PSP, Sony BDP-S790, Qnap TS219P II, AppleTV, Sony Bravia 46X3500, Canon EOS 5D 3, Canon Digital Elph SD900 Titanium, Canon HV-20, Onkyo TX-SR828, diffusori Heybrook e B&W, PC stand alone e portatile Dell Win 8 x64, Galaxy Note II, Netgear D6300
-
05-02-2010, 08:55 #29
Originariamente scritto da davidthegray
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
05-02-2010, 13:12 #30
___________
E questo cosa c'entra col thread?Ultima modifica di Dave76; 05-02-2010 alle 13:38