|
|
Risultati da 151 a 165 di 197
Discussione: Apple iPad, il Tablet PC della "mela"
-
01-02-2010, 12:59 #151
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da davidthegray
Semplicemente, il giornalista che l'ha scritto, che mi sembra veda l'informatica da un unico punto di vista, cioè quello aziendale (errore madornale, considerando che l'iPad è un prodotto fondamentalmente consumer, ancora più dell'iPhone), era preoccupato che l'iPad, come prima l'iPhone, e ancora prima gli stessi PC hanno fatto, si intrufolasse nelle aziende di straforo, quasi contrabbandato dagli stessi utenti, che se lo facevano mettere in ufficio, pretendendo poi l'integrazione con i sistemi aziendali, creando mille difficoltà, perchè non sono strumenti pensati per questo. La tesi del secondo articolo che hai postato, è che ci sia una sorta di "scampato pericolo", in quanto l'iPad non dovrebbe creare problemi del genere.
A parte la visione tutta anni '70, che è superatissima, sia dagli stessi PC desktop, e ri-superatissima da tanti altri concetti venuti dopo, cioè lo spostamento sempre più sulle applicazioni basate su web (che quindi rendono irrilevante la questione "integrazione", visto che si andrà a finire sempre all'uso di un browser...), è quantomeno curioso che l'articolo parli di periferiche Apple (iPhone, iPad) come supposte mine vaganti all'interno di una consolidata realtà aziendale, quando in realtà la storia dell'infomatica degli ultimi 20 anni ci dice chiaramente che questo E' GIA' successo, ma ad opera fondamentalmente di Microsoft e Windows, che si sono affermati PROPRIO in questo modo!
E poi, comunque, è sbagliato il principio di fondo: non mi pare proprio che Apple voglia posizionare l'iPad come un'oggetto per l'uso in azienda. Hanno fatto vedere fondamentalmente programmi per fare foto, musica, leggere libri, tutte cose che si fanno a casa, non al lavoro. E il programma più "serio" che hanno, cioè l'iWork, è comunque un applicativo orientato alla facilità d'uso per utenti consumer, non si pone come un concorrente di Office, e non vuole esserlo.Ultima modifica di gattapuffina; 01-02-2010 alle 13:05
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
01-02-2010, 13:55 #152
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 226
comunque, secondo me, Google non starà con le mani in mano e farà uscire qualcosa di simile con Android o Chrome Os, magari con qualche dotazione in più (lettore usb, videocamera etc)
-
01-02-2010, 14:30 #153
Originariamente scritto da gattapuffina
Le ragioni per cui l'articolista sospira di sollievo sono:
This was no game-changing device. This was no paradigm-shifting über-product. This was an iPod on steroids -- a glorified multimedia player complete with single-tasking OS, limited connectivity options (sorry, Verizon fans), and virtually no traditional I/O capabilities.
[...]
Seriously, can anyone really compare the creaky, rigid-looking iPhone OS 3.2 to the flexibility and functionality of a full-blown Windows 7 device? Can you say "multitasking"? How about compatibility with the range of enterprise and consumer applications? Connectivity? The realistic capability to replace your desktop/laptop/netbook?
Non direi che questi limiti impattino solo l'utente "consumer" (e trovo un po' anni '70 la tua distinzione tra mondo "business" e mondo "consumer": i confini non sono sempre così netti).
E' sì che dall'articolo precedente, quando RC Kennedy suggeriva di fornire in anticipo i dirigenti di tablet-profilattici, suonava ironico, qualcosa come "se provano l'iPad non li terrete più", com'è stato l'iPhone per molti! Invece... IT shops jump for joy as Apple delivers a real dud [= una vera cilecca] in the iPad.
E' quanto stanno dicendo un po' tutti, mi pare. Salvo qualcuno (ieri, per esempio, il 24 ore metteva l'iPad nell'elenco dei gadget tecnologici immancabili - curiosamente non ci metteva l'iPhone come telefono, bensì BB, mah!).PS3+PlayTV, PSP, Sony BDP-S790, Qnap TS219P II, AppleTV, Sony Bravia 46X3500, Canon EOS 5D 3, Canon Digital Elph SD900 Titanium, Canon HV-20, Onkyo TX-SR828, diffusori Heybrook e B&W, PC stand alone e portatile Dell Win 8 x64, Galaxy Note II, Netgear D6300
-
01-02-2010, 14:35 #154
Comunque peccato .... avesse W7 e le funzioni dell'Asus 1201N con questo spessore e tutto touch sarebbe una figata !!
http://www.youtube.com/watch?v=PFYDB...ayer_embedded#
-
01-02-2010, 15:08 #155
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da davidthegray
Non è più un problema sul 3GS, perchè ha l'hardware necessario a crittare i dati, e immagino non lo sia più sull'iPad.
a glorified multimedia player
Dell'iPad si può dire tutto, tranne che sia un apparecchio singola funzione, quindi bollarlo come semplice multimedia player è assurdo, quando semmai l'accusa è di essere in grado di fare un po' di tutto, e qualcuno avrebbe preferito apparecchi dedicati ad una singola cosa.
The realistic capability to replace your desktop/laptop/netbook?
Forse l'Ipad potrà inserirsi in contesti dove non avresti mai pensato di piazzare un computer (in cucina? in barca? in camper ?), il che non vuole auto-magicamente dire "rimpiazzare" il desktop, semmai vuol dire integrarlo.
Non direi che questi limiti impattino solo l'utente "consumer" (e trovo un po' anni '70 la tua distinzione tra mondo "business" e mondo "consumer": i confini non sono sempre così netti).
E' proprio perchè i "confini non sono così netti", che è possibile aprire delle nicche più sottili delle tradizionali distinzioni, tipiche dell'articolo da te citato, che vedono il mondo diviso in desktop o notebook e pretendono che tutti i computer funzioni nello stesso modo che, casualemente, è rappresentato da un ipotetico portatile con Windows 7...
Dicendo che oggi la realtà degli utenti è un attimino più complessa di così, non fai altro che confermare quello che dico, cioè che c'è spazio per un prodotto diverso, e che è quello che pensa Apple, che se vuoi notebook/desktop tradizionali con multitasking e tutto il resto, ha un nutrito catalogo a disposizione.
Nessuno si aspettava che un tablet Apple servisse a rimpiazzare i computer tradizionali (e se qualcuno l'ha fatto, sbagliava), la specialità di Apple è proprio cercare di creare prodotti nuovi che non sostituiscono nulla di esistente, ma creano nuovi mercati. da zero.
Del resto, il dato di fatto è che TUTTI i tablet PC con Windows usciti fino ad ora, non solo sono tutti falliti clamorosamente ma, ( ed è questo è quello che conta ), del fatto che siano falliti, non è importato a nessuno...Ultima modifica di gattapuffina; 01-02-2010 alle 15:39
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
02-02-2010, 10:17 #156
Quando si dice "chi la dura la vince"
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
02-02-2010, 11:27 #157
Azz l'Adobe ha calato le braghe
.
Evidentemente la loro valutazione sul successo dell'iPad non è così pessimistica. Vediamo ora cosa risponde Apple.
Comunque a me generalmente parlando i siti che utilizzano Flash non piacciono, fortunatamente ne sono rimasti pochi.Ultima modifica di antani; 02-02-2010 alle 11:33
-
02-02-2010, 12:30 #158
Infatti sono curioso di sapere che farà Steve...
La risposta di Apple non credo che sarà scontata."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
03-02-2010, 00:11 #159
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 24
scusate ma ho sentito sulla trasmissione di Radio24 che non supporta il multitasking e lo diceva gente esperta...
TV : Panasonic TXP42S10 Amplificatore Yamaha RX-V 463 Casse : JBL 200.5 Lettore/Console : Playstation 3
-
03-02-2010, 00:24 #160
Non c'è bisogno che lo dica gente esperta su Radio24, lo ha detto Jobs durante la presentazione del prodotto
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
03-02-2010, 05:07 #161
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da pyoung
TV : Panasonic TXP42S10 Amplificatore Yamaha RX-V 463 Casse : JBL 200.5 Lettore/Console : Playstation 3
-
03-02-2010, 08:20 #162
Originariamente scritto da antani
Il sito ("la prima risorsa italianda dedicata all'iphone") già puzza di non obiettività lontano un chilometro.
Ti leggi un articolo del genere, e tra le righe scorgi questa frasetta: "Saremmo felici di inviare il codice, cosi come facciamo con gli altri costruttori.".
Nessun trattamento di riguardo per Apple, dunque. Ma l'obiettivo articolista traduce questa cosa con "Adobe è disposta a tutto"! E il nostro commentatore gli fa il verso con "Adobe ha calato le braghe".
Sembrerebbe che la terapia di autoconvincimento per certa gente richieda iniezioni potenti....PS3+PlayTV, PSP, Sony BDP-S790, Qnap TS219P II, AppleTV, Sony Bravia 46X3500, Canon EOS 5D 3, Canon Digital Elph SD900 Titanium, Canon HV-20, Onkyo TX-SR828, diffusori Heybrook e B&W, PC stand alone e portatile Dell Win 8 x64, Galaxy Note II, Netgear D6300
-
03-02-2010, 08:34 #163
Ancora una volta sei fuori strada, ma certo non ne sono stupito. Figurati che io non ho l'iPhone e non uso Mac, se non per un limitatissimo utilizzo audio, questo per farti capire quanto possa essere "parziale".
Che il Flash stia progressivamente scomparendo credo sia evidente. L'iPhone certo gli ha dato una spallata, ma in realtà il trend decrescente è iniziato prima. Ora l'Adobe cerca di correre ai ripari, ma chiramente è troppo tardi.
-
03-02-2010, 09:34 #164
@ davidthegray
Che sia l'Adobe in difficoltà nella questione non è una tesi da partigiani pro-Apple (anche se la faccenda è spesso inquadrata in questa maniera), è una cosa notata da commentatori del campo che non hanno pregiudiziali in merito. Che poi si inserisca nella dinamica delle partigianerie in rete è un' altra faccendaOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
03-02-2010, 13:20 #165
Originariamente scritto da pyoung
Ho solo sottolineato quando l'articolo linkato sia ridicolo. Ti assicuro che anch'io brinderò il giorno in cui potremo fare a meno di flash.PS3+PlayTV, PSP, Sony BDP-S790, Qnap TS219P II, AppleTV, Sony Bravia 46X3500, Canon EOS 5D 3, Canon Digital Elph SD900 Titanium, Canon HV-20, Onkyo TX-SR828, diffusori Heybrook e B&W, PC stand alone e portatile Dell Win 8 x64, Galaxy Note II, Netgear D6300