|
|
Risultati da 31 a 45 di 93
Discussione: Lexicon BD-30 - Oppo BDP-83, identici!!
-
20-01-2010, 14:37 #31
In ottobre, alcuni pionieristici proprietari di Oppo statunitensi modificati (me compreso) alla diffusione delle proprie e, soprattutto, altrui esperienze lusinghiere venivano tacciati con sarcasmo di superficialità e incompetenza. "Una baracca senza marchio da 499 USD che suona come un lettore hi-end? Non fatemi ridere: una 500 non andrà mai come una Ferrari!" (coloro non avevano, né hanno ancora sentito mai suonare di persona il BDP-83... tra l'altro).
Ora mi viene da sorridere.
A proposito di automobili: molte Skoda, marchio, estetica e blasone a parte, sono in tutto e per tutto delle Audi. Meno nel prezzo."Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
20-01-2010, 16:13 #32
Beh dai tra la Skoda e l'Audi qualche differenza c'è , anche se in parte paghi il marchio, qui si tratta di una spudorata presa in giro ai clienti ed appassionati.
La cosa assurda è la differenza di prezzo che è ingiustificabile.
-
20-01-2010, 16:21 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
Chi si informa gode e lo dico da possessore di un Dussun: ampli made in china clone del ben più costoso red rose
-
20-01-2010, 17:27 #34
Originariamente scritto da Picander
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
20-01-2010, 17:44 #35
Infatti, mi ricorda quando Antani aveva smascherato in un forum due tizi che parlavano di cdrip con software diversi. Un file audio rippato con millemila correzioni di errore aveva bassi più precisi e alti più ariosi dell'altro.
In realtà... erano lo stesso identico file, solo che uno dei due aveva un po' di silenzio all'inizioDVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
20-01-2010, 18:04 #36
Sinceramente non comprendo lo scandalo.
Se la Lexicon ha copiato l' oppo illegalmente lo comprendo, ma se così non è non ci trovo niente di male.
è da quando mi appassiono a questo settore che sento amenità esoteriche su cavi, materiali, etc
I 3000 euro di troppo non sono giustificabili, come non lo è il rapporto qualità prezzo del 50% dei prodotti high end
Quello che da la Lexicon non è un lettore da 3.500 euro ma l' emozione di aver comprato un lettore da 3.500 euro. (questa frase la disse un noto stilista se non ricordo male)
Quello che mi stupisce è che abbiano cambiato così poco. Ad occhio e croce noto piedini + high end, un design + high end, tasti + high end, colore e marchio. Si son solo dimenticati di variare qualcosa dentro e probabilmente pagheranno caro per questo.
Mi da quasi più fastidio la certificazione THX.
-
20-01-2010, 18:38 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Siena
- Messaggi
- 20
grandissmiiiii!!!!
rimane la fregatura di non avere ancora la possibilità di comprare l'Oppo....chissà che grazie a queste "scoperte" si interrompa il giochino e Oppo inizi a distribuire anche da noi il BDP-83!!!!
-
20-01-2010, 18:57 #38
@ CapitanMalva
Il post n. 2 di questa discussione è molto chiaro ed è anche scritto con caratteri che non passano inosservati.
Pertanto non trovo assolutamente alcuna giustificazione al contenuto del tuo messaggio.
Il tuo comportamento sarà sottoposto al vaglio dello Staff, sino ad allora il tuo account è sospeso.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-01-2010, 19:11 #39@ TUTTI
Riporto qui una definizione della parola che vi sta tanto a cuore:
La truffa è un reato previsto dall'art.640 del codice penale ed è un esempio di reato a forma vincolata. È definita come attività ingannatoria capace di indurre la parte offesa in errore attraverso artifici e raggiri per indurla a effettuare atti di disposizione patrimoniale che la danneggiano e favoriscono il truffatore o altri soggetti, procurando per quest'ultimi un profitto corrispondente al danno inferto alla vittima.
Definizione presa da Wikipedia per comodità e velocità, chi vuole può andarsi a leggere il C.P.
Nella questione di cui si sta dibattendo non esiste truffa, viene offerto in vendita un prodotto, con determinate caratteristiche, dichiarate e corrispondenti al vero (le misure lo confermano), venduto ad un certo prezzo.
Tutto qui.
Chi lo acquista non è convinto di acquistare altro, compra un lettore con quelle caratteristiche precise e gli viene dato un lettore con quelle caratteristiche.
Pertanto ripeto l'avviso fatto subito al'inizio di questa News: parlatene, discutetene a volontà, biasimate, se lo ritenete opportuno, giustificate se ne avete la possibilità, ma il tutto nel più ampio e pieno rispetto del nostro Regolamento e delle Leggi vigenti.
In questo settore come in tanti altri capita di trovare lo stesso prodotto o, quanto meno, prodotto dalla stessa ditta, in vendita a prezzi diversi.
La Moda è uno di questi.
Sino a qualche anno fa nella mia città c'era una piccola ditta che produceva camice, per vendita diretta e poi riforniva, mettendo già direttamente lei le etichette, un grandissima e famosissima griffe.
Alcune volte ho comprato da loro e mi veniva chiesto se la volevo con l'etichetta o meno (il prezzo era notevolmente diverso).
Sicuramente la griffe non truffava nessuno.
Se uno desidera quel nome sul polsino è libero di comprarlo.
Nel caso in questione non gli arriva uno scatolone con un mattone dentro, questa sarebbe truffa; non gli viene venduta Fontana di Trevi, questa sarebbe truffa (anche se nel prezzo fosse compresa l'acqua).
Pertanto ripeto: state molto bene attenti ai termini e aggettivi che utilizzate.
Grazie.
Ciao
Ultima modifica di Nordata; 20-01-2010 alle 19:28
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-01-2010, 19:56 #40
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1
quesito
ma le due aziende citate hanno in qualche modo commentato la notizia o fanno finta che nulla sia successo?
-
20-01-2010, 21:03 #41
Che dire ? GRANDE AV MAGAZINE !!!!
L'unica cosa che possiamo fare noi utenti è quella di pubblicizzare il più possibile questa triste vicenda ...Fissa il tuo cane negli occhi e prova ancora ad affermare che gli animali non hanno un’anima.
(Victor Hugo)
-
20-01-2010, 22:16 #42
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 10
mi permetto di far notare che vendere alla cifra che si vuole un prodotto rimarchiato non è reato ma se in questo "passaggio" una gonna in finta pelle diventa di vera pelle allora le cose cambiano. In questo caso, utilizzando tutto il condizionale del mondo, come si configurerebbero le cose se questa frase fosse vera?
"il recensore ha sollevato enormi perplessità riguardanti la certificazione THX del Lexicon, riscontrando come quest'ultimo non risponda di fatto alle specifiche richieste dall'azienda di George Lucas."
-
21-01-2010, 07:58 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Giusto! Infatti qui sta il punto cruciale, credo!
Come funziona la certificazione THX? Basta pagare per ottenerla? Il prodotto certificato passa realmente il vaglio di THX? Una volta ottenuta la certificazione e quindi l'autorizzazione ad utilizzare il marchio THX, chi ne risponde? L'azienda che produce e vende il prodotto o THX stessa?
Non so darvi una risposta, ma rimane il fatto che sia Lexicon che, in primis, THX non hanno di certo fatto una gran figura...
Gianluca
-
21-01-2010, 08:17 #44
Originariamente scritto da Locutus2k
14000 dollari di differenza sono proprio tantiniper qulache diffferenza marginale. MA se aprissimo tutti i nostri oggettini, sicuraremenre ne verrebbero fuori delle belle. e ancora molti non capiscono che prezzo non sempre è uguale a qualità, nello stesso nostro amatissimi Forum, (vedi alcune discussioni sugli amplificatori a Vaolvole)
Amplificatore Pioneer SC-LX72 + Music Angel XD-800MKIII ---2 vie con alti a tromba autocostruite(fronte) + Wharfedale (retro) + LE 105 centrale---SUB CAV AUDIO Q3B---cavi autocostruiti 6mm---PS4 1TB---TV PANASONIC 42PZ85E---HD-DVD Toshiba EP-30 + Ep-30
Lo "Scannatoio" di Attila
-
21-01-2010, 08:20 #45
Gianluca sono completamente d'accordo con te,io reputo il THX un'operazione commerciale e stop e quindi anche a me la domanda sorge spontanea ma se Oppo non e' THX come mai il clone Lexicon si???
L'unica cosa di THX che mi piacciono sono i vari trailer.
Ciaoooo