• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lexicon BD-30 - Oppo BDP-83, identici!!

dico viva internet! nell'era moderna ci sono ancora persone che non si rendono conto dell'evoluzione tecnologica e dell'informazione.
Vadi per il sempliciotto cantinaro di turno, ma qui parliamo di aziende che fatturano e danno da mangiare a decine di persone che lavorano.
francamente lo trovo incredibile!
 
Avviso agli utenti

Visto l'argomento in questione non saranno tollerati termini offensivi e/o diffamatori nei riguardi di nessuno. Ogni violazione del regolamento da voi sottoscritto porterà all'immediata sospensione a tempo indeterminato.
 
Finalmente i nostri sospetti hanno avuto delle risposte concrete!
Io avevo alzato questo sospetto anche nella discussione da me aperta riguardante il nuovo modello Onkyo il quale ha lo stesso pannello posteriore del Denon e del Marantz posizione delle viti comprese :rolleyes:
L'onkyo però viene venduto cosi si può leggere in rete a 999 € :eek: 300€ di certificazione thx??????
Cmq non mi sembra proprio una politica commerciale corretta quella che stanno portando avanti tutti questi marchi forse pensano che siamo tutti fessi mah :rolleyes:
Non è che non sono d'accordo ad avere sul mercato lettori blu-ray identici ma con solo il marchio diverso ma che almeno allineino i prezzi!
E' una cosa assurda 3000 dollari di differenza per due lettori identici e dalle stesse prestazioni!! In questo caso Lexicon ha proprio fatto una gra figuraccia con i suoi clienti!
 
Semplicemente assurdo che un marchio così prestigioso faccia delle cose così scandalose,e per di più te le faccia pagare a peso d'oro.Sono sempre più orgoglioso di difendere a spada tratta la mia amata Pioneer....ciaooo;)
 
Questi fatti vanno a sostegno della mia tesi: compratevi lettori blu-ray e cd da 200 euro che si vedono e suonano come quelli da 3000!!! il resto sono masturbazioni mentali !!! Finiamola con questo HI-END e robe varie sono semplici truffe organizzate a danno di noi consumatori ! Tutte le elettroniche suonano uguali, le differenze le crea il nostro cervello per assecondare la nostra voglia di avere qualcosa di diverso.
 
arcidax ha detto:
Tutte le elettroniche suonano uguali, le differenze le crea il nostro cervello per assecondare la nostra voglia di avere qualcosa di diverso.

non esageriamo :p

non si può fare di tutta l'erba un fascio. limitiamoci a valutare il caso specifico senza generalizzare ed estendere il malcostume a tutti
 
arcidax ha detto:
...compratevi lettori blu-ray e cd da 200 euro che si vedono e suonano come quelli da 3000!!!

Vorrei sentire che ne pensano adesso, alla luce dei "fatti" Lexicon/Oppo, quelli che relegavano l'Oppo, a volte anche senza vederlo/ascoltarlo, ad una classe inferiore, lettorino da 4 soldi. Dicevano: "Se gli HI-END costano 3000 euro ci sarà il motivo no?" Adesso credo che sia palese quale sia il motivo... fare soldi.:)

Mi spiace solo che l'Oppo non venga venduto "direttamente" in Europa altrimenti lo avrei già preso... però questo è un altro discorso...
 
"Questa mattina ho deciso di scrivere questa notizia per dire basta! Basta a tutte le mere operazioni di marketing! Basta alle prese per i fondelli! I consumatori non hanno l'anello al naso e Internet è diventata un'opportunità incredibile per approfondire e valutare con attenzione i prodotti, fare le proprie scelte e, soprattutto, non incappare nell'errore di lasciarsi affascinare semplicemente dal prestigio di un marchio! Possibile che alcune aziende non lo abbiano ancora capito? Su quale pianeta vivono?"

dopo aver letto ciò la mia stima nei confronti di Gian Luca e del sito in generale è aumentata del 3000% :O
 
Evviva quindi Oppo che per lo meno ha prezzi onesti ed offre una qualità e prodotti validi.
A questo puno meglio prendere lettori dal prezzo modesto a al limite farli modificare secondo le proprie esigenze o voglie!:D
 
Sinceramente posso tollerare che case "prestigiose" prendano un progetto e lo ripropongano a costo più ato. Però, devono anche implementare qualche modifica, magari minimale, subdola o "esoterica" per giustificare il tutto. Se è vero che le "interiora" dell'Oppo sono state messe dentro uno chassis di marca diversa alzando solo notevolmente il prezzo ... non ho parole, la cosa si commenta da sola. Però aspetterei anche altri riscontri. Magari esce fuori una modifica, una differenza anche marginale che non giustificherà il prezzo per molti (la maggior parte), però darebbe un senso (seppur malsano) a tutto.
 
Locutus2k ha detto:
Magari esce fuori una modifica, una differenza anche marginale che non giustificherà il prezzo per molti (la maggior parte), però darebbe un senso (seppur malsano) a tutto.

Per giustificare quel prezzo? L'unica che mi viene in mente è che il telecomando del lexicon sia in oro con tasti diamantati...:D

A parte gli scherzi...anche se saltasse fuori la presunta modifica, i test strumentali hanno riportato l'esito che conosciamo, quindi anche se la modifica fosse stata implementata, gli strumenti (e sicuramente il nostro apparato visivo/uditivo) non se ne sono accorti...
 
Dave76 ha detto:
..anche se saltasse fuori la presunta modifica, i test strumentali hanno riportato l'esito che conosciamo...

Dicevo, almeno, servirebbe all'azienda per "salvare la faccia":) (almeno in parte)

P.S. Un caso simile è stato oggetto di grande scandalo qualche anno fa con il noto costruttore di amplificatori Mark Levinson che sembra avesse clonato un finale cinese aumentandone il prezzo ... in quel caso, se non ricordo male, alla fine vennero fuori un paio di differenze marginali nella costruzione per appigliarsi a qualcosa.
 
Tuttavia, anche se comprendo le problematiche OPPO, non giustifico la sua mancanza di serieta' nei confronti del mercato europeo.

Probabilmente ha rinunciato alle programmate e prenotate vendite nel nostro continente per far fronte alle richieste della Lexicon intervenute successivamente.

In quanto poi ai marchi citati nel 3d, devo dire che, in genere cercano d'ampliare la gamma delle loro offerte, inserendo modelli fabbricati da altri, ma in fascia 'bassa' (entry level) vedi lettore BD Denon - Funari, e comunque non sono d'accordo neanche su questo tipo di politica commerciale.

Anch'io sento il dovere di ringraziare lo staff, non solo per questa 'chicca', ma per il costante impegno nel tenerci informati.


P.S. Ma Emidio e' rientrato da L.V.? A quando un completo reportage?
 
Che tristezza. Non mi stupisco perché ormai da anni sono convinto che l'hi end sia una bufala colossale, però la Lexicon dimostra di considerare i propri clienti come dei perfetti imbecilli. Mi ritengo fortunato di non essere fra quelli :rolleyes: .
 
Top